Raglio
La community dedicata agli Asini

BLOG
di :
<< Marzo 2025 >>
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31

Categorie

Generica
Viaggi
Trekking

Archivio

Settembre 2024
Marzo 2021
Febbraio 2019
Gennaio 2019
Ottobre 2018
Settembre 2018
Agosto 2018
Giugno 2018
Novembre 2017
Settembre 2017
Agosto 2017
Luglio 2017
Giugno 2017
Aprile 2017
Marzo 2017
Febbraio 2017
Novembre 2016
Ottobre 2016
Settembre 2016
Agosto 2016
Luglio 2016
Giugno 2016
Aprile 2016
Marzo 2016
Febbraio 2016
Gennaio 2016
Dicembre 2015
Novembre 2015
Ottobre 2015
Settembre 2015
Agosto 2015
Giugno 2015
Maggio 2015
Aprile 2015
Marzo 2015
Febbraio 2015
Gennaio 2015
Dicembre 2014
Novembre 2014
Ottobre 2014
Settembre 2014
Agosto 2014
Luglio 2014
Giugno 2014
Maggio 2014
Aprile 2014
Marzo 2014
Febbraio 2014
Gennaio 2014
Dicembre 2013
Novembre 2013
Ottobre 2013
Settembre 2013
Agosto 2013
Luglio 2013
Giugno 2013
Maggio 2013
Aprile 2013
Marzo 2013
Febbraio 2013
Gennaio 2013
Dicembre 2012
Novembre 2012
Ottobre 2012
Settembre 2012
Agosto 2012
Luglio 2012
Giugno 2012
Maggio 2012
Aprile 2012
Marzo 2012
Febbraio 2012
Gennaio 2012
Dicembre 2011
Novembre 2011
Ottobre 2011
Settembre 2011
Agosto 2011
Luglio 2011
Giugno 2011
Maggio 2011
Aprile 2011
Marzo 2011
Febbraio 2011
Gennaio 2011
Dicembre 2010
Novembre 2010
Ottobre 2010
Settembre 2010
Agosto 2010
Luglio 2010
Giugno 2010
Maggio 2010
Aprile 2010
Marzo 2010
Febbraio 2010
Gennaio 2010
Dicembre 2009
Novembre 2009
Ottobre 2009
Settembre 2009
Agosto 2009
Luglio 2009
Giugno 2009
Maggio 2009
Aprile 2009
Marzo 2009
Febbraio 2009
Gennaio 2009
Dicembre 2008
Novembre 2008
Ottobre 2008
Settembre 2008
Agosto 2008
Luglio 2008
Giugno 2008
Maggio 2008
Aprile 2008
Marzo 2008
Febbraio 2008
Gennaio 2008
Dicembre 2007
Novembre 2007
Ottobre 2007

BLOG
POST DEL BLOG

Vorrei vedere il blog di :

la giornata inizia prima dell alba
ZACO il 23-Gen-2010 in Generica
..mamma mia che sonno ...:-)9stamattina presto quando ancora il sole doveva spuntare dall orrizzoonte a scaldare il freddo della mattinata -7gradi...precisamente alle ore 6.30 la sveglia suaona e ora di alzare le chiappe e andare dai fratelli a spaccare il ghiaccio nella vasca dell acqua, e a portargli il fieno....uuuuuuuuuoltre al freddo ce pure la nebbia che palle non si vede un tubo...va bhe bisogna andare....oltretutto di corsa x che alle 7 l'asl veterinaria ci aspetta...saliti su a Bric diBoos...dove teniamo le creature nebbia zero ma un gran freddo...le piante tutte bianche con ,peccato non avere la macchina foto dietro, dopo aver urlato il nome di Pippo Nebbia Ambra...il classico verso di noi pastori Piemontesi x il rraduno delle bestiole..."veen ta zal, veen ta zal"(che vuol dire : vieni a prndere il sale ) e piano piano in fila indiana le vedi tutti arrivare verso di noi...dopo il saluto ad ognuno di loro ...pappa e acqua a volonta e giu di corsa dal capo dell asl veterinari...arrivati in ufficio avanti con le pratiche per la stazione dimonta ...parlando parlando discutendo su come fare i box , letamaie ecc...decidemmo di fare la stazione di monta pubblica...perche tanto piu o meno i costi solo gli stessi...e allora vale fare la richiesta per la pubblica...fatto il tutto andiamo a prendere un coffy e..palando delle nostre valli scopriamo che il capo Asl..suona musica occitana...allora stasera tutti a manta ad ascoltare la musica occitana bevendo vin brule e mangiando gofrie facendo 2 ballate ...aspettando l'alba del giorno dopo... da domani in avanti avremo un nuovo impengo ......costruire la stazione di monta ...e cercare uno stallone ella Provenza con peetigree per starenell ambito della nostra terra occitana...

Commenti

In questo momento ci sono 31 commenti
Inserito da somariamente il 23-Gen-2010 alle 15:01:57

Moderazioni espresse: 0
la' dove e' terra di confine..dove e' piemonte ma sembra tutta un altra cosa..bello.stasera verrei a ballare con la gonna se occorresse!!!

.. brrr che aria fresca!!
ciao
Inserito da vale il 23-Gen-2010 alle 15:01:52

Moderazioni espresse: 0
lunghissima l'italia, quello di ZACO da quaggiù sembra un mondo lontanissimo e sconosciuto che immaginare mi stimola la fantasia, ma che sento vero e sincero, storie di gente tosta, che mi piacerebbe conoscere da vicino al suono della musica occitana.
bello!
qui sole e gelsomini in fiore a gennaio a cullarci nella nostra atavica indolenza e passionale irruenza.

Inserito da burro60 il 23-Gen-2010 alle 19:01:19

Moderazioni espresse: 0
Zaco le nostre sveglie squillano alla stessa ora, anche qui è freddo, ieri è nevicato, ma siamo decisamente lontani dal vostro clima. La neve è sparita velocemete ed oggi erano 4°. Altra differenza che ho riscontrato e che i miei asini mi aspettano sotto la tettoia e se ritardo iniziano a ragliare, anche a loro non piace il freddo. Nua cosa ci accumuna la passione che ci spinge ad uscire di casa tutte le mattine per recarci come dici tu dai nostri fratelli. Ed anche la passione per la musica popolare sia essa occitana o taranta, ci piace la ghironda e la fisrmonica il vin brule ed il vino cotto.
oggi è davvero una bella giornata, anche se sono lavoro, ho letto tre piacevoli blog. A presto
P.s. auguri per la stazione di monta.
Inserito da alessia75 il 23-Gen-2010 alle 21:01:28

Moderazioni espresse: 0
beato che sveglia tarda hai! la mia almeno 1 ora e 1/2 prima... ma poi su per giù con qualche grado di + facciamo le stesse cose! e già la passione che ci unisce, noi asinari le nostre mattine sono tutte a suon di raglio! :)
Inserito da ragliaconnoi il 23-Gen-2010 alle 21:01:20

Moderazioni espresse: 0
Bello,bravo Zaco,per un attimo avevo capito che dopo la sveglia facevi la sauna...poi ho riletto meglio..:-))
Inserito da ZACO il 24-Gen-2010 alle 13:01:02

Moderazioni espresse: 0
e vita e vita che ci siamo imposti di fare...e la passione che ci unisce...ce gente che ti dice ma tu 6 tutto matto chi te lo fare...come ogni cosa gli rispondo l'amore che ho per loro la passione che o per loro, la gratitudine che hoper loro , l'essere fiero di loro mi fa fare tutto quaesto e non solo
Inserito da cacaone il 25-Gen-2010 alle 11:01:26

Moderazioni espresse: 0
ciao zaco,
la musica occitana mi prende un casino.
mi sa' che primo o dopo ci vengo dalle tue parti.
con lolita.

Inserito da cacaone il 25-Gen-2010 alle 12:01:21

Moderazioni espresse: 0
x somariamente

martina se ci vai con la gonna io mi metto il kilt.

metti in moto la fantasia..
immagina....
visione paradisiaca ...uhm...
zaco arriviamo....!!!!!
Inserito da ZACO il 25-Gen-2010 alle 18:01:00

Moderazioni espresse: 0
la musica occitana la puoi trovare anche giu dalle tue parti precisamente in calabria a Guardia piemontese...quel paese e nato da un gruppo di persone valligiane della val pellice detti anche barbet...e lo hanno fondato e tuttora si parla occitano infatti e segnata sulla cartina dell'occitania ...cmq se vuoi venire vieni pure il nostro angolo di piemonte e un paradiso lo chiamano il balcone delle alpi
Inserito da cacaone il 25-Gen-2010 alle 22:01:25

Moderazioni espresse: 0
zaco, le mie parti non sono giu',sono su'.
merlino, provincia lodi.

mi sono attivato per il kilt.
ciao.
Inserito da somariamente il 25-Gen-2010 alle 23:01:43

Moderazioni espresse: 0
piu' attivato di cosi' Cacaone...cosa fai l'attivista...e in Kilt!

La gonna da chi me la faccio prestare..? Vale? Platero? Alessia? Raglia? ne avete una in piu'???
dai che facciamo la festa !
versione kitch occitana..
Inserito da ragliaconnoi il 26-Gen-2010 alle 00:01:45

Moderazioni espresse: 0
Raglia è riferito a me?
Bhè ..però,non ci avevo mai pensato !!
Inserito da garzingo il 26-Gen-2010 alle 15:01:41

Moderazioni espresse: 0
Raglia:lascia stare,quel colore non ti si addice! il colore adatto a te è il nero,magari gessato:
snellisce!!!!!
Inserito da ragliaconnoi il 26-Gen-2010 alle 19:01:08

Moderazioni espresse: 0
X Garzingo...ti rispondo privatamente...sono cose trooooppo personalissime per metterle sotto gli occhi di tutti !!!
Guarda che ho delle belle gambe e con il kilt starei benissimo,potresti confondermi con una svedese...se non avessi la barba...e le tonsille !!
Inserito da cacaone il 27-Gen-2010 alle 14:01:00

Moderazioni espresse: 0
x zaco
visto?
basta un la' e via col ballo al ritmo della ghironda.
chi con la gonna chi con il kilt chi con i pantaloni basta divertirsi.
capito zaco?
aspettiamo un invito dalle tue parti.
nessun raduno di asinari.
solo gente che vuole ascoltare e ballare con la musica occitana e la ghironda.
dai zaco, vai che va bene!!
se poi sono asinare ed asinari tanto meglio.
Inserito da cacaone il 27-Gen-2010 alle 14:01:13

Moderazioni espresse: 0
x somariamente

martina la gonna la troviamo, non ti preoccupare.
Inserito da cacaone il 27-Gen-2010 alle 14:01:34

Moderazioni espresse: 0
x raglia
certo che saremmo una bella copia in kilt.
tu omone ed io omino ma chi se ne frega!
coppia ... mah...
io sono dante.... occhio!
Inserito da cacaone il 27-Gen-2010 alle 14:01:37

Moderazioni espresse: 0
x vale

dai sicula!

fatti sotto e viene a visitare una delle 17 valli occitane d'italia.

se zaco organizza, ci incontriamo lassu' in val di pellice.
sai ballare? certo, quale è la donna che non è capace di ballare?
low cost su torino o genova e ti veniamo a prendere con un cd di musica occitana.

Inserito da cacaone il 27-Gen-2010 alle 14:01:50

Moderazioni espresse: 0
x zaco

preparati a farci avere un video cosi' prima di essere li' da te impariamo almeno le basi del ballo occitano.
ti lascio solo immaginare ragliaconnoi e cacaone ballare in kilt al suono della ghironda.
cacaone pero' dichiara prima che fa' la parte del maschio.(maschiettino)
Inserito da ZACO il 27-Gen-2010 alle 18:01:53

Moderazioni espresse: 0
i video ne trovate a valangne su you tube:-)) e poi anche se non si sa ballare basta buttarsi dentro con qualche bicchiere di genepy in piu e vedi come balli:-)) cmq la mia valle e la valle Infernotto, e del grupo della valle del Po, e confina con la val pellice...solo per precisare :-)) per il 2011 stiamo preparando una selezione che gira per tutta l'occitania ...ora non dico nulla in merito se riesco faccio inserire anche una piazza dove mettere gli asini ma e un discorso complicato ma ci provo lo stesso...poi sperando che ci diano il benestare per sta selezione... e vi chiamo tutti al rapporto
Inserito da cacaone il 27-Gen-2010 alle 18:01:51

Moderazioni espresse: 0
x zaco

alla grande, dai che ce la fai.
tutti a rapporto.

tu chiamare io venire augh!

io il kilt l'ho trovaro su intervnet .
da walter a milano corso italia 6 . tel. 02 86450006
non affittano, vendono solamente a 280,00 euri.
no problem, me lo faccio fare.
per me poca stoffa, pochi euri ma per raglia tanta stoffa tanti euri.
Inserito da ZACO il 27-Gen-2010 alle 19:01:13

Moderazioni espresse: 0
io cmq sono per i vestiti tipici di ogni valle...tu sei irandese???
Inserito da vale il 27-Gen-2010 alle 22:01:15

Moderazioni espresse: 0
cacaone, se qualcuno di cui mi fido ciecamente si prende cura dell’animaleria per qualche giorno…corro! :-)

tempo fa ho visto un film che mi ha stregata e incantata, recitato in italiano, francese e occitano: il vento fa il suo giro
QUI per vederne un frammento.

Martina, la gonna te la presto volentieri, se ancora mi ricordo dove le ho riposte...
Inserito da ZACO il 28-Gen-2010 alle 18:01:52

Moderazioni espresse: 0
sai gli attori sono gente comune...e gente della valle vicino alla mai sono pastori a tuti gli effetti...ed hanno recitato benissimo...cmq la storia del film e una storia vera
Inserito da vale il 28-Gen-2010 alle 20:01:41

Moderazioni espresse: 0
Zaco, non sono sicura, ma penso che la maggior parte sia gente comune, provo ad informarmi.
è una storia vera? vuoi dire che ne hai sentito parlare realmente tra la gente delle valli che conosci?
se è così sarebbe interessante sapere cosa la gente del posto pensava di una persona che veniva da altri luoghi con un diverso modo di pensare e cosa ne pensi tu.
il film ne ha parlato, ma sentire chi vive in quelle valli sarebbe bello.
Inserito da ZACO il 29-Gen-2010 alle 18:01:08

Moderazioni espresse: 0
il forestiero e pur sempre un forrestiero per la gente di montagna di queste valli...guai per esempio andare a raccogliere le castagne in un boscho non tuo...pensa che qui i pastori di prendono a randellate per un filo d'erba se il bestiame sconfina e succede per vizio qui si incazzano a morte...anche se ci sono terreni incolti pieni di rovi devi pur sempre informarti chiedere permesso per andare a pascolare...da te non funziona cosi?? io conosco certi di lrodel film ...vengono a mangiare alla cina dj marghè dell aprovincia granda
Inserito da vale il 29-Gen-2010 alle 18:01:20

Moderazioni espresse: 0
qui in effetti è un po' diverso.
spesso entra gente - il cancello è sempre aperto ma si capisce benissimo che è proprietà privata - con i sacchetti a fare la "spesa" nell'agrumeto, o altri a fare verdure o asparagi. noi si lascia correre e ci si saluta, a volte si fanno anche due chiacchiere, del resto la maggior parte delle arance e dei limoni finiscono a terra, e di asparagi e verdure selvatiche ce ne sono anche per gli altri. caccio via malo modo solo i cacciatori che sparano ai coniglietti a pochi metri da casa, arroganti e prepotenti in casa d'altri, spaventando l'asino e i cani. lì divento feroce!

devo dire per tornaconto che qui capita spesso di entrare in una bottega dove non ti conoscono, comprare qualcosa, e se non hanno da cambiare ti dicono: poi me li porta...
dove sono nata, a roma, sarebbe impensabile.
Inserito da garzingo il 29-Gen-2010 alle 18:01:37

Moderazioni espresse: 0
Tranquillo ZACO,tutta la montagna è paese.Anche da me funziona cosi verso i forestieri(piangian=pianeggianti),guai a prendere qualcosa che non è tuo senza prima averlo chiesto,e se lo chiedi magari te ne danno anche due,ma dopo un approfondito interrogatorio,perchè per tradizione atavica partono dal principio che i forestieri che passano per le montagne non portano niente di buono e quando scendono hanno sempre qualcosa attaccato alle scarpe altrimenti non andrebbero fino lassù.Pensa che all'inizio per loro erano farestieri anche i miei asini,perchè lassù c'erano stati i muli,i cavalli ma gli asini mai.Le domande più frequenti erano:ma riuscirai a tenerli a casa?Venendo dalla pianura non è che porteranno delle malattie?E se prendi un calcio o un morso chi ti viene ad aiutare?E in inverno chi li accudisce?Oggi,a farla breve,sono diventati i beniamini di tutto il paese.
Devo però anche dire che se riesci ad entrare nel loro mondo diventi uno della famiglia,troverai sempre una mano tesa ad aiutarti,spesso anche tutte e due,e verrà sempre aggiunta una sedia a tavola tutte le volte che arrivi.Lassù ho trovato una nuova madre e dei nuovi fratelli.Cio non toglie che ,a differenza di quanto dice Vale per la sicilia,se devi andare in casa di qualcuno,anche se di famiglia,per educazione si chiede compermesso,qui la proprietà è ancora sacra,se ti serve qualche cosa è li a tua disposizione ma devi chiedere!
Una curiosità:quando ragliano,siccome la valle è stretta,li sentono dal paese a 3km. di distanza.
Inserito da ZACO il 30-Gen-2010 alle 12:01:54

Moderazioni espresse: 0
per garzingo :-)) mi e piaciuta la parola piangian noi li chiamiamo ciuccia nebbia :-))
Inserito da ZACO il 30-Gen-2010 alle 12:01:08

Moderazioni espresse: 0
x garzinnco hai fatto la versione piu giusta e dettagliata unguale alle nostre valli...e per ili begnamivni anche noi uguale a voi...e per il raglio uguale...:-)) garzingo siamo distanti ma vicini allo stesso tempo
Inserito da elcholo il 30-Gen-2010 alle 17:01:24
E' questa la cosa più bella!
Sentirsi vicini anche se distanti
Se vuoi scrivere un commento sul blog devi prima fare l'autenticazione Iscriviti al sito se non l'hai ancora fatto. Clicca qui
About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker