Raglio
La community dedicata agli Asini

BLOG
di :
<< Luglio 2025 >>
L M M G V S D
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31

Categorie

Generica
Viaggi
Trekking

Archivio

Settembre 2024
Marzo 2021
Febbraio 2019
Gennaio 2019
Ottobre 2018
Settembre 2018
Agosto 2018
Giugno 2018
Novembre 2017
Settembre 2017
Agosto 2017
Luglio 2017
Giugno 2017
Aprile 2017
Marzo 2017
Febbraio 2017
Novembre 2016
Ottobre 2016
Settembre 2016
Agosto 2016
Luglio 2016
Giugno 2016
Aprile 2016
Marzo 2016
Febbraio 2016
Gennaio 2016
Dicembre 2015
Novembre 2015
Ottobre 2015
Settembre 2015
Agosto 2015
Giugno 2015
Maggio 2015
Aprile 2015
Marzo 2015
Febbraio 2015
Gennaio 2015
Dicembre 2014
Novembre 2014
Ottobre 2014
Settembre 2014
Agosto 2014
Luglio 2014
Giugno 2014
Maggio 2014
Aprile 2014
Marzo 2014
Febbraio 2014
Gennaio 2014
Dicembre 2013
Novembre 2013
Ottobre 2013
Settembre 2013
Agosto 2013
Luglio 2013
Giugno 2013
Maggio 2013
Aprile 2013
Marzo 2013
Febbraio 2013
Gennaio 2013
Dicembre 2012
Novembre 2012
Ottobre 2012
Settembre 2012
Agosto 2012
Luglio 2012
Giugno 2012
Maggio 2012
Aprile 2012
Marzo 2012
Febbraio 2012
Gennaio 2012
Dicembre 2011
Novembre 2011
Ottobre 2011
Settembre 2011
Agosto 2011
Luglio 2011
Giugno 2011
Maggio 2011
Aprile 2011
Marzo 2011
Febbraio 2011
Gennaio 2011
Dicembre 2010
Novembre 2010
Ottobre 2010
Settembre 2010
Agosto 2010
Luglio 2010
Giugno 2010
Maggio 2010
Aprile 2010
Marzo 2010
Febbraio 2010
Gennaio 2010
Dicembre 2009
Novembre 2009
Ottobre 2009
Settembre 2009
Agosto 2009
Luglio 2009
Giugno 2009
Maggio 2009
Aprile 2009
Marzo 2009
Febbraio 2009
Gennaio 2009
Dicembre 2008
Novembre 2008
Ottobre 2008
Settembre 2008
Agosto 2008
Luglio 2008
Giugno 2008
Maggio 2008
Aprile 2008
Marzo 2008
Febbraio 2008
Gennaio 2008
Dicembre 2007
Novembre 2007
Ottobre 2007

BLOG
POST DEL BLOG

Vorrei vedere il blog di :

CLOWN DOTTORI ed onoterapia
dentista il 18-Nov-2012 in Generica
LA FOTO RISALE AL 27 DICEMBRE 2009.
Son trascorsi quasi 3 anni e da 2 mesi mia mamma di 98 anni ha preso una decisione irreveribile: abbandonare il suo appartamento per andare ospite in Casa Serena (una delle 2 case di riposo pordenonesi);Lei con molto "fair play" dice che adesso finalmente è riuscita a vincere la solitudine... perchè la struttura è occupata da 250 persone; nel suo reparto ci sono quelli autosufficienti con la mente ancora limpida, ma al piano superiore e in quello a fianco le cose vanno diversamente.
Sabato 24 novembre 2012 ho qui un appuntamento col gruppo friulano dei CLOWN-DOTTORI DELL'OSPEDALE PEDIATRICO BURLO GAROFALO DI TRIESTE ...
Non voglio perdere l'occasione di far parte di questa squadra di "professionisti del sorriso"; non li ho mai visti in azione dal vivo, ma so che fanno un servizio molto apprezzato.
Io per telefono gli ho detto che coi 7 asini della Simonetta i "medici col naso rosso" vestiti da pagliacci potrebbero portare un po' di allegria ai vecchietti della casa di riposo ed ho detto che accanto alla ippoterapia esiste anche la possibilità di far lavorare gli asini nella PET THERAPY.
Loro vanno anche dai bambini neoplastici del CRO DI AVIANO, nei reparti pediatrici e negli istituti di ragazzini svantaggiati...

Commenti

In questo momento ci sono 19 commenti
Inserito da dentista il 18-Nov-2012 alle 23:11:42

Moderazioni espresse: 0
Il corso di formazione per clown dottori dura dal 24 novembre 2012 a maggio 2013; sono 160 ore di lezioni tenute nei fine settimana da un gruppo di mattacchioni volontari che da una decina d'anni si dedicano a portare un'ora di allegria nei "luoghi della sofferenza e del disagio" . Io con la mia esperienza di medico, scout ed "asinaro dilettante"
CHIEDO AIUTO AD ELCHOLO E al suo team di Raglio.com: chi può aiutarci con idee e suggerimenti su come portare avanti una iniziativa benefica di questo tipo che non voglio chiamare di onoterapia?
GLI ASINI INFATTI NON SONO NE' MEDICI, NE' INFERMIERI E NON POSSONO ESERCITARE ABUSIVAMENTE LE PROFESSIONI SANITARIE... rischierebbero di essere espulsi da tutte le scuole del regno d'italia, dall'albo professionale e quant'altro!!! Elcholo e quelli che erano al raduno di Ostiglia hanno avuto l'occasione di conoscermi di persona: non ho alcuna presunzione e non voglio andar in cerca di grane...DI QUALI PATENTINI DEVO ESSERE IN POSSESSO PER FARE UNA ATTIVITA' SIMILE?
Inserito da lakai il 19-Nov-2012 alle 08:11:56

Moderazioni espresse: 0
Ciao Dentista! dà sempre una buona sensazione sapere che ancora ogni tanto si trova qualcuno che pensa anche agli altri...ah già gli scout è vero... da scout facevamo spesso cose simili, che tempi! Consigli per le attività da svolgere? Gran spirito di squadra o squadriglia, potreste prendere spunto da qualche libro di “bans”, “scenette”, “animazione”, puoi trovar qualcosa anche nell’ web digitando appunto quelle parole. Di che titoli o denominazioni vorresti fregiarti? Dato che come suppongo lo facciate gratuitamente, io direi semplicemente “allegri visitatori”, nessuno potrà mai dire che vi siete appropriati indebitamente di titoli o professioni. Che altro aggiungere, riuscirete a divertire il prossimo se vi divertirete anche voi! Deve piacervi ciò che fate...riusciresti a goderti una nuotata senza bagnarti i capelli? BUONA CACCIA!!
Inserito da dentista il 19-Nov-2012 alle 09:11:06

Moderazioni espresse: 0
x lakai
SICURAMENTE NON PRETENDO DI FARE IL PRIMO ATTORE! NON SI GIOCA DA SOLI.. E' LA SQUADRA CHE COMPATTA DEVE VINCERE !!!
Io sono solo un po' più piccolo dei ricoverati in casa di riposo e pertanto è tutto molto semplice! mi metto un cappello d'alpino e con il mio mulo canto i canti di montagna e di guerra (forse lakai non li conosce, ma i ns vecchi han fatto le varie campagne d'africa e in pochi della Julia son ritornati dal fronte russo).
TAPIN TAPIN TAPUM x i nonni e per le nonne invece rispolvererò le melodie delle prime edizioni di Sanremo.
Al campo scout poi i ragazzini mi tengono informato ai fuochi di bivacco delle ultime mode e tendenze televisive anche se spesso non conosco le ultime canzonette e i film dell'ultima ora!
Inserito da icaro il 19-Nov-2012 alle 20:11:53

Moderazioni espresse: 0
Ciao Dentista è molto bello quello che cerchi di fare, gli asini sono molto adatti per stare con i bambini disabili e i vecchietti delle case di riposo ma bisogna che siano un po' addestrati e che i conduttori sappiano cosa devono fare per avere una certa sicurezza-Anche nel campo scout gli asinelli andrebbero molto bene i ragazzini potrebbero andare a prendere l'acqua le legna o cavalcarli o fare tanta altre cose.L'attivita' che piace molto ai ragazzini da noi è quando ci si prepara per allestire un campo indiano permanente nel bosco.Si prepara gli asinelli uno o due con i basti portano le vettovaglie con i cambusieri ,ogni cinque gli affidiamo un asinello con la treggia che porta la tenda con i pali.Si sentono coinvolti affascinati impegnati essendo una cosa nuova a contatto con la natura e gli animali e apprendono il rispetto verso questo mondo affascinante.Fatto il campo si assegna ad ogni asino il compito di portare legna l'acqua accendere il fuoco per il pranzo e la cena.Trovare le tracce degli animali per poi prendere i calchi scrivendo a che animali appartengono, piante e erbe medicinali ecc.. credo che questo faccia molto bene ai ragazzini e gli asinelli ci aiutano con piacere
Inserito da heidiepeter il 19-Nov-2012 alle 22:11:58

Moderazioni espresse: 0
Forse basta la tua presenza con i tuoi asini per fare una lieta compagnia e un sorriso lo fanno fare ai ricoverati di sicuro.
Calmano e fanno stare bene, gia la presenza di asini di per se dunque produce un benestare senza bisogno di diplomi, bolli e proffessionalità.
Inserito da heidiepeter il 19-Nov-2012 alle 22:11:03

Moderazioni espresse: 0
x Icaro: belli queste escursioni coi bambini, veramente belli, per i bimbi dev'essere un' esperienza molto interessante e per gli asini ai quali piac e "action" sicuramente pure.
Inserito da cacaone il 19-Nov-2012 alle 22:11:30

Moderazioni espresse: 0
-----
essere espulsi da tutte le scuole del regno d'italia, dall'albo professionale e quant'altro!!
-----
per me sei fuori come un balcone, guarda che la monarchia non c'è piu'.

sei sulla strada di fran...cescosid detto
al raschid, il giusto.

bella iniziativa.
Inserito da dentista il 20-Nov-2012 alle 04:11:27

Moderazioni espresse: 0
Il mio riavvicinamento al mondo degli asini risale a poco meno di 5 anni fa quando sono andato in pensione. Simonetta abita ad Aviano (nella pedemontana Pordenonese) e riceve in regalo un paio di asinelli; poi dall'ottobre 2006 al settembre 2009 con 3 nuove nascite vede aumentare il branco fino a 7 unità: a questo punto decide di fondare l' associazione degli "asinelli di san Biagio"; ci avevano detto che gli asini erano a rischio di estinzione, ma ora noi abbiamo il problema opposto perchè il terreno del ranch non può ospitarne di più; nell'arco di qualche mese siamo riusciti ad avere un terreno pulito alla base della collina.
Facciamo attività ludica con i bambini e qualche passeggiata nel bosco, partecipiamo alle sagre di paese...
Per 3 volte abbiamo partecipato al Country Christmas in Fiera a Pordenone, ma non sappiamo se quest'anno ci inviteranno di nuovo.
Inserito da foxtrot il 20-Nov-2012 alle 22:11:36

Moderazioni espresse: 0
E' sempre bello quando gli asini sono portatori di gioia,a volte le occasioni capitano da sole, a volte bisogna crearle come fate voi, bravi a tutti!
Inserito da martianna10 il 21-Nov-2012 alle 19:11:17

Moderazioni espresse: 0
bravi bravi e bravi..indipendentemente dalle mill questione sulla pet therapy e chi " la fa".. credo che chiunque di noi possa metter in atto un attività di pet therapy con chi è in difficoltà. anche perchè il ruolo nostro sarebbe solo quello di organizzazione, gestione e controllo della situazione..poichè la vera terapia-sintonizzazione avviene tra l'animale e la persona...il resto è solo cornice... in ogni caso ognuno di noi trae beneficio dal contatto con gli animali, tanto più chi soffre per male, solitudine, disagio.... un forte in bocca al lupo a questo progetto ( che comunque non ha nessun scopo di lucro) e un abbraccio a tutti coloro che lo intraprenderanno. è una cosa bellissima
Inserito da Ilas il 21-Nov-2012 alle 20:11:50

Moderazioni espresse: 0
Giusto Marianna10! Bravi e basta.
Asini, cavalli, cani, gatti, oche, polli orsetti russi e porcospini..... non importa con che animale lo fai ma come. E la vera cosa bella è che esistono persone sensibili e generose che si avvicinano ad altre meno fortunate per aiutarle a sentirsi meno soli.
Bravi e belli
Inserito da flanella il 21-Nov-2012 alle 21:11:29

Moderazioni espresse: 0
Bella Dentista, mi piace molto la tua iniziativa.
Un avvicinamento soffice, un esserci senza pretese, per far semplicemente bene.
Inserito da vale il 21-Nov-2012 alle 22:11:29

Moderazioni espresse: 0
scusate, ma secondo me si pecca di superfacilità e si rischia di dire un sacco di !#!#»@.
non tutti gli animali possono dare sollievo, e non tutti i "compagni" di animali sono in grado di tirar su animali sereni in grado di dare sollievo, asini cani o gatti che siano.
molte persone tirano su animali nevrotici, aggressivi, o semplicemente poco empatici.
questi animali che sollievo potrebbero dare a persone già sofferenti di loro?
e che strumenti hanno certe persone, ammesso di aver un buon rapporto con i propri animali, per poter interagire con altre persone, magari sofferenti psicologicamente o fisicamente?

striscia una certa superficilità al riguardo.
stiamo attenti, seppur animati dalle migliori intenzioni.
non ci si improvvisa nella vita, e non si può essere leggeri con le instabili vite altrui.
un po' di umiltà, per favore!
Inserito da dentista il 22-Nov-2012 alle 01:11:11

Moderazioni espresse: 0
1)"non condivido la tua idea, ma ... darei la vita perchè tu la possa esprimere!" VOLTAIRE
2) "la via dell'inferno è lastricata dalle migliori intenzioni" (ANONIMO)
3) "si vive una volta sola. E qualcuno nemmeno una" WOODY ALLEN
4) "BUONA NOTTE ! "
Inserito da vale il 22-Nov-2012 alle 18:11:55

Moderazioni espresse: 0
5) L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza.
[Eraclito]
Inserito da heidiepeter il 22-Nov-2012 alle 21:11:16

Moderazioni espresse: 0
Sapere (aver appreso, imparato) non ha niente a che fare con intelligenza. (mia)
Inserito da martianna10 il 23-Nov-2012 alle 07:11:20

Moderazioni espresse: 0
vale ha ragione in parte, nel senso che non tutti gli animali sono adatti ( ci mancherebbe)... l'addestranento soprattutto per i cani, ad esempio, è importantissimo.. conosco una psicologa che fa pet-therapy ed i suoi 5 cani sono tutti molto equilibrati, ma sono stati accuratament addestrati. per quanto riguarda la figura umana, vero anche quello... non tutti conoscono la sofferenza fisica o peggio psicologica... ma, vi dirò, se io avessi la possibiliità di avviare un attività avendo a disposizione animali afddestrati, altri no ( fattoria didattica, diciamo) lo farei ... anche perhè studio per lavorare con le persone che soffrono..e conosco in prima persona certi tipi di disagio quindi non mi sentirei "fuori luogo" diciamo o inappropriata.
Inserito da dentista il 24-Nov-2012 alle 00:11:01

Moderazioni espresse: 0
VALE E RAGLIA saranno d'accordo con me e MARTIANNA:"la madre dei cretini è sempre incinta!".
Vi è mai capitato di vedere un bambino che porge una mela o una carota e viene morso inavvertitamente? Noi cerchiamo di evitare queste situazioni ed impediamo ai bambini di foraggiare gli asini...
DON'T FEED ANIMALS, PLEASE...
MA A ME E'CAPITATO DI VEDERE UN GRUPPO DI "DIVERSAMENTE ABILI ADULTI" ENTRARE NEL RECINTO DEGLI ASINI CONTENTI DI TOCCARLI ED ACCAREZZARLI; ALL'IMPROVVISO UNA RAGAZZA DOWN SUI 30 ANNI ESTRAE DALLA TASCA UNA CARAMELLA PER MANGIARSELA E LA STUPIDA BESTIACCIA ADDENTA LE DITA ALLA MALCAPITATA CHE VA IN GIUSTE ESCANDESCENZE...
qUAL'è la morale della storia? Io ero alle prime armi, ma avrei preferito che in quel maneggio friulano la terra si fosse aperta sotto i miei piedi; è una situazione oltremodo imbarazzante anche se la ragazza non aveva perso nessun dito !!! "
Ma le ns intenzioni erano diverse... noi volevamo far passare un paio d'ore di serenità, invece il clima si era alterato per una nostra svista. Per questo non voglio che bambini in carrozzella con biberon e biscottini si avvicinino al muso dell'asino; anche i cagnolini senza guinzaglio non devono avvicinarsi agli asini che scalciano, mordono e fuggono spaventati.
L'AVVICINAMENTO ALL'ASINO DEVE AVVENIRE CON UN PO' DI PRUDENZA E BUONSENSO (la scolaresca agitata e sghignazzante va evitata!)
Vi mostro un video in fiera a Pordenone di 3 anni fa (natale 2009) dove tutto si svolge con estrema naturalezza:

http://www.youtube.com/watch?v=vSQmSgE-B2k

x lakai conosce la vita scout:
campo estivo 2010;
NON PENSI CHE CI SAREBBE SPAZIO ANCHE X 2-3 ASINELLI PER IL TREKKING?

http://www.youtube.com/watch?v=vcC-FPpgS9c&feature=endscreen&NR=1

TERZO VIDEO: CAMPO INVERNALE 2012:

http://www.youtube.com/watch?v=rEqgtqdsdLU&NR=1
Inserito da heidiepeter il 24-Nov-2012 alle 10:11:31

Moderazioni espresse: 0
Infatti è raccomandato a dire ai bambini che non siamo in un parco giochi o al luna park, di essere tranquilli e di non avere niente da mangiare ne nelle mani ne in tasca
Se vuoi scrivere un commento sul blog devi prima fare l'autenticazione Iscriviti al sito se non l'hai ancora fatto. Clicca qui
About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker