Raglio
La community dedicata agli Asini

Ottimizzato per
risoluzione
1024 x 768

Ultime news

22-09-2019 19:04:52
Fieracavalli Verona 2019, convegno “Gli asini negli interventi assistiti con gli animali” (0)
21-01-2019 19:02:05
Urgente: oltre 40 asini sotto sequestro cercano custodi(1)
21-04-2017 11:34:54
Bambina che non poteva parlare dice “Ti amo” al suo asino da pet therapy(3)
14-04-2017 06:35:18
Nuoro: salvato Aladino, l'asino da corsa finito in palio nella lotteria(1)
02-02-2017 21:32:49
Petizione contro l’abbattimento di asini in per la loro pelle. (4)

OVER the TOP


asinalat

molly

mrcbnc

agricolasolan

Galleria asino


Biscotto
platero


claudio59

Ultimi articoli

Cat : Io faccio così
Titolo :
Capezzina americana "tipo Parelli"(4)
Cat : Io faccio così
Titolo :
Supporto per affilare coltelli(2)

Ultime foto commentate

11-05-2022 alle 21:07
da : molly

pura tener....
19-12-2019 alle 19:50
da : molly

bellissimo....
11-12-2019 alle 21:13
da : molly

tenerissim....
11-12-2019 alle 21:12
da : molly

qualche me....
11-12-2019 alle 21:10
da : molly

eh sii .......
04-12-2019 alle 19:37
da : lakai

Ciao scusa....
04-12-2019 alle 19:34
da : lakai

Caspita! a....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
06-08-2019 alle 13:55
da : alex41

che bei mu....

Ultimi commenti al blog

03-03-2021 alle 17:40
da : francescosid

Cari amici....
03-02-2020 alle 14:08
da : foxtrot

Ciao Bruno....
07-03-2019 alle 21:33
da : Hope

Hai ragion....
01-03-2019 alle 18:43
da : platero

Ciao Hope.....
27-02-2019 alle 14:47
da : saverin81

Tienici ag....
04-02-2019 alle 11:14
da : heidiepeter

Ti auguro ....

Le ultime dal FORUM

02-05-2025 alle 08:37
da : teodoro
Disinfezio....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:15
da : pasc
Ciao a tut....(0)
01-04-2025 alle 22:09
da : marialuisa
Comportame....(3)
07-11-2024 alle 02:59
da : cipixab958
I°corso EN....(4)

Le ultime dal MERCATINO

20-11-2023 11:32:35
da : lumi2001
Regalo asine
23-08-2022 17:39:35
da : tex
Vendo Asinella amiatina non sterilizzata
08-05-2022 10:51:29
da : claudio59
asinello e cavalla da sistemare
04-08-2021 18:32:59
da : barbacane
cedo puledro

Raglio Bar

14-04-2025 alle 19:23
da : genuinnep
WHERE CAN....
14-04-2025 alle 19:18
da : genuinnep
DOVE POSSO....


Notizia



Data inserimento : 07-05-2009 20:08:47
Nick : elcholo
Titolo : Castelbuono: l’asino pantesco testimonial del patrimonio naturalistico, storico e culturale

Testo :

PALERMO. Al via questa mattina alla presenza di tantissimi bambini delle scuole, la quattro giorni di Castelbuono dedicata alle virtù e alle qualità dell’Asino.

Ad inaugurare i lavori il sindaco del paese madonita Mario Cicero. Con lui tra gli altri, Fulvio Bellomo, Dirigente Generale del Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali, Francesca De Luca, dirigente UPA di Palermo e Dorotea Di Trapani, dirigente UPA di Trapani dell’Azienda Foreste, Angelo Aliquò direttore del Parco delle Madonne, Pietro Mazzola direttore del museo “Francesco Minà palombo”, Dario Falzone, Assessore alle attività economiche e produttive della Provincia Regionale di Palermo.

Tra gli ospiti d’onore della manifestazione Assunta, Angelina, Adele, Agata, Aurora ed Acero, cinque splendidi fattrici ed un puledrino di Asino di Pantelleria, testimoni dello straordinario progetto realizzato dall’Azienda Foreste, che ha portato al recupero di questa antica razza asinina, che si era praticamente estinta e alla costituzione di un nucleo di oltre 50 esemplari presso il demanio di San Matteo ad Erice.

“Il Dipartimento Azienda Foreste -dice il Dirigente Generale Fulvio Bellomo- ha intrapreso tra le tante attività, l’allevamento di diversi nuclei di razze equine sia per le finalità di tipo istituzionale che per la conservazione di razze endemiche, come nel caso del cavallo Sanfratellano. Il recupero dell’asino pantesco e la sua successiva reintroduzione nella terra d’origine, rivestono una straordinaria importanza, non solo nel campo della conservazione delle biodiversità ma anche da un punto di vista storico-culturale e di tradizioni, essendo questo animale un prezioso testimone del passato. La manifestazione di oggi-ha proseguito Bellomo- oltre a promuovere gli effetti benefici di questo animale sull’uomo, vuole essere anche occasione per presentare, specie ai più piccoli, lo straordinario patrimonio naturalistico, storico e tradizionale di questa area, ed invitarli a vivere e proteggere il bosco”

Per l’occasione l’Azienda Foreste ha realizzato all’interno di uno stand un laboratorio didattico alla scoperta dei mestieri di una volta, preso letteralmente d’assalto dalla curiosità dei giovani studenti, rimasti incantati dalla maestria degli operai nel lavorare la pietra per i muretti a secco, nell’intrecciare le fibre vegetali o nella realizzare le panche in legno da collocare nelle aree naturalistiche.

Durante la mattinata è stato proiettato il cartone animato “L’attività di Francesco Minà Palumbo nel parco delle Madonie”, dedicato al grande naturalista castelbuonese, che per oltre mezzo secolo(dal 1839 al 1899) raccolse dati, reperti, tutto quanto fosse importante per la lettura di questo territorio.

Presentata anche una mostra presso la chiesa di San Francesco, con 54 opere d’arti a sfondo naturalistico a cura dell’Associazione Raggio di Sole, i cui ricavati contribuiranno a finanziare la costruzione di un Centro diurno per ragazzi diversamente abili.


 


Fonte : http://www.vivienna.it



La notizia è stata commentata : 0
volte
La notizia è stata vista : 592 volte
About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker