Parte dall’Istituto Comprensivo “G. Spataro” di Gissi-ITC di Casalbordino, l’opera di conoscenza, valorizzazione e salvaguardia delle varie razze asinine a grave rischio di estinzione in Italia e rappresentate da non più di 20 esemplari nel territorio del Vastese, attraverso la promozione del Convegno Nazionale dal titolo: “L’Asino nell’Azienda multifunzionale: latte d’asina e agricoltura sociale”.
L’evento culturale, patrocinato dal Comune di Casalbordino e dal Consiglio Regionale d’Abruzzo, si terrà il giorno 15 Maggio 2009, presso l’Auditorium Comunale di Casalbordino, a partire dalle ore 9,00.
Illustri relatori delle Università di Napoli, Chieti, Camerino e dell’Istituto sperimentale zootecnico della Sicilia con sede a Palermo, approfondiranno numerose tematiche:dal valore nutrizionale del latte di asina all’uso del latte in pediatria; dalle tecniche di allevamento alla zooantropologia applicata, dall’Onoturismo all’Onodidattica.
Alcuni Psicoterapeuti approfondiranno aspetti di Onoterapia a servizio della disabilità. Gli Etologi, illustreranno i primi dati elaborati con lo studio sul comportamento asinino che, tra l’altro, è il primo al mondo per questa specie ed è stato promosso dalla Scuola e dall’Università Federico II di Napoli. Gli asini Spirit e Melody adottati nel Parco della Scuola di Casalbordino, sono costantemente monitorati a distanza con l’ausilio di sofisticate telecamere.
“La Scuola- dice il Prof. Nicandro Gambuto docente di Scienze dell’Istituto, organizzatore del Convegno e direttore dell’intero progetto scientifico- con tale iniziativa intende far conoscere la possibilità di salvaguardare e valorizzare la specie asinina a rischio estinzione e, contestualmente, permettere di sviluppare idee per il rinvigorimento delle economie locali attraverso un rapporto armonico con l’ambiente, il territorio e il totale rispetto della salute dell’uomo e del suo benessere psicofisico. La nostra Scuola è collocata in un territorio a forte vocazione agricola. Per questo abbiamo ritenuto importante contribuire a promuovere iniziative per la valorizzazione dell’ agricoltura marginale intesa come risorsa economica, sociale e ambientale per garantire alle imprese agricole opportunità di sviluppo e reddito in un quadro di piena integrazione dell’agricoltura con gli interessi economici e sociali del Paese. Impegno determinante per la competitività del Made in Italy, che trova nell’agroalimentare un punto di forza. L’ innovazione e la diversificazione del prodotto agricolo italiano permetterà di sfidare la concorrenza internazionale differenziandosi sul piano qualitativo e valorizzando alimenti a forte connotazione territoriale”.
L’ iniziativa culturale- afferma il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Faedda- rientra nell’ambito del progetto di didattica ambientale organizzato da anni nella nostra Scuola. Abbiamo attivato il progetto Simulimpresa con la costituzione dell’azienda virtuale “Asinimpresa S.a.s” che si occupa di zootecnica, produzione e vendita di latte di asina, creazione di una linea dermocosmetica e conseguente commercializzazione. La nostra azienda ha partecipato, con una delegazione di studenti, alla Fiera internazionale delle imprese simulate di Cesena svoltasi lo scorso mese di Marzo ottenendo un enorme successo.
Con le attività simulate i nostri studenti acquisiscono conoscenze e competenze nella gestione di impresa che potranno utilizzare nelle reali esperienze lavorative.
Con il progetto “Gli Asini regalano sorrisi abbiamo attivato percorsi di onoterapia per gli alunni disabili grazie anche alla preziosa collaborazione dell’associazione nazionale Anffas Onlus sezione di Vasto.
Nel Convegno saranno illustrate dal Prof. Gambuto tutte le iniziative promosse dalla Scuola che contribuisce quotidianamente alla crescita e alla valorizzazione del territorio”.
All’evento culturale parteciperanno numerose personalità del mondo scolastico, universitario e politico provinciale, regionale e nazionale. Infatti, tra l’atro, è attesa un’autorità del Governo nazionale.
Infine, a partire dalle ore 21,00, con ingresso gratuito, i riflettori dell’Auditorium comunale illumineranno l’esibizione del gruppo rock Vastese “Gli Eclipse” che, sulle note dei Pink Floyd, degli U2 e dei Queen, daranno spettacolo fino a tarda sera a conclusione della manifestazione culturale.
Vasto, 25/04/09 Prof. Nicandro Gambuto
In allegato la brochure che contiene il programma del Convegno e i nomi delle autorità presenti |