Raglio
La community dedicata agli Asini

Ottimizzato per
risoluzione
1024 x 768

Ultime news

22-09-2019 19:04:52
Fieracavalli Verona 2019, convegno “Gli asini negli interventi assistiti con gli animali” (0)
21-01-2019 19:02:05
Urgente: oltre 40 asini sotto sequestro cercano custodi(1)
21-04-2017 11:34:54
Bambina che non poteva parlare dice “Ti amo” al suo asino da pet therapy(3)
14-04-2017 06:35:18
Nuoro: salvato Aladino, l'asino da corsa finito in palio nella lotteria(1)
02-02-2017 21:32:49
Petizione contro l’abbattimento di asini in per la loro pelle. (4)

OVER the TOP


asinalat

molly

mrcbnc

agricolasolan

Galleria asino


Biscotto
platero


claudio59

Ultimi articoli

Cat : Io faccio così
Titolo :
Capezzina americana "tipo Parelli"(4)
Cat : Io faccio così
Titolo :
Supporto per affilare coltelli(2)

Ultime foto commentate

11-05-2022 alle 21:07
da : molly

pura tener....
19-12-2019 alle 19:50
da : molly

bellissimo....
11-12-2019 alle 21:13
da : molly

tenerissim....
11-12-2019 alle 21:12
da : molly

qualche me....
11-12-2019 alle 21:10
da : molly

eh sii .......
04-12-2019 alle 19:37
da : lakai

Ciao scusa....
04-12-2019 alle 19:34
da : lakai

Caspita! a....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
06-08-2019 alle 13:55
da : alex41

che bei mu....

Ultimi commenti al blog

03-03-2021 alle 17:40
da : francescosid

Cari amici....
03-02-2020 alle 14:08
da : foxtrot

Ciao Bruno....
07-03-2019 alle 21:33
da : Hope

Hai ragion....
01-03-2019 alle 18:43
da : platero

Ciao Hope.....
27-02-2019 alle 14:47
da : saverin81

Tienici ag....
04-02-2019 alle 11:14
da : heidiepeter

Ti auguro ....

Le ultime dal FORUM

02-05-2025 alle 08:37
da : teodoro
Disinfezio....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:15
da : pasc
Ciao a tut....(0)
01-04-2025 alle 22:09
da : marialuisa
Comportame....(3)
07-11-2024 alle 02:59
da : cipixab958
I°corso EN....(4)

Le ultime dal MERCATINO

20-11-2023 11:32:35
da : lumi2001
Regalo asine
23-08-2022 17:39:35
da : tex
Vendo Asinella amiatina non sterilizzata
08-05-2022 10:51:29
da : claudio59
asinello e cavalla da sistemare
04-08-2021 18:32:59
da : barbacane
cedo puledro

Raglio Bar

14-04-2025 alle 19:23
da : genuinnep
WHERE CAN....
14-04-2025 alle 19:18
da : genuinnep
DOVE POSSO....


Notizia



Data inserimento : 11-02-2009 18:46:41
Nick : elcholo
Titolo : Un centro per guarire con gli asinelli

Testo :

Puglia all´avanguardia nell´onoterapia con una legge regionale sulla terapia assistita attraverso gli animali. Autismo, iperattività, disturbi dell´apprendimento e del linguaggio fra i problemi più trattati


di Anna Puricella

 


Chi per anni gli ha dato dello stupido e del testardo deve ora ricredersi. L´asino ha da tempo rilanciato la propria immagine. Non solo grazie alla simpatia di Ih-oh e Ciuchino, maldestri e bonari compagni di ventura dei cartoni Winnie the Pooh e Shrek, ma per la sua estrema sensibilità. L´onoterapia, diffusa in Francia, Stati Uniti e Svizzera, è un fenomeno nuovo in Puglia, che nasce sulla scia del gruppo abruzzese "Asinomania". Come dottori, ma molto più pazienti, gli asini aiutano gli uomini a curare problemi psichici. "La corte degli asini" è la prima realtà regionale dove i somari sono protagonisti, a San Donato di Lecce. «Sono animali docili - dice Fabio Lofoco, veterinario del centro - di fronte alle paure non scalciano, preferiscono bloccarsi. E ciò è fondamentale nel momento in cui si instaura il rapporto con l´utente». La relazione con l´asino è individuale, sostenuta dalla necessaria presenza di un operatore specializzato. Continuano dal centro salentino: «La differenza con l´ippoterapia (trattamento analogo, ma con l´ausilio di cavalli, ndc) è notevole. Il primo impatto con il paziente deve essere il meno traumatico possibile, e la mole di un cavallo può spaventare. I cavalli inoltre possono avere reazioni più dure».



Autismo e iperattività sono le problematiche più spesso trattate, alle quali si aggiungono disturbi nell´apprendimento o nel linguaggio o una più semplice carenza di autostima. L´ippoterapia è invece più indicata per disagi di carattere fisico. Alcuni centri che praticano la riabilitazione equestre hanno da poco aperto le porte agli asini. "Consorzio casa" opera a Bari dal 1998, al "Centro barese equitazione" di Mungivacca. La cooperativa è presieduta da Francesco Manfredi dell´ospedale pediatrico Giovanni XXIII. Gli operatori hanno appena terminato un corso di onoterapia e da Gioia del Colle sono arrivati tre asini in dono. A breve offriranno un servizio di reintegrazione per disabili.


Il paziente comunque non è mai etichettato in base ai problemi. Se ne valorizzano le competenze residue e si parte da quelle per definire il programma di cura. Il contatto con gli animali, come insegna la pet therapy, è salutare perché amplifica le sensazioni. Spesso è un ritorno alla vita, alla capacità di governare i sentimenti. Luca Schiavone, direttore della cooperativa Ruah di Rutigliano e docente di onoterapia, lo conferma. La onlus da lui gestita è convenzionata con l´Asl e opera al centro ippico "Domenico Divella" che, ironia della sorte, era un mattatoio. Oggi ci sono 340 tesserati, di cui duecento disabili. Da poco la famiglia ha accolto cinque somari e ha organizzato passeggiate domenicali al parco naturale di Selva Reale a Corato. «Gli asini sono meno invasivi e più adatti ai bambini - spiega Schiavone - permettono inoltre un più facile contatto a terra, prima di montare in sella». La composizione dello staff spiega bene le possibilità offerte dalla riabilitazione con gli animali: il medico, i due psicologi e il fisioterapista sono aiutati da otto palafrenieri, sette dei quali disabili. Due di loro sono ex allievi della cooperativa: terminata la terapia, sono tornati nel mondo del lavoro; gli altri cinque, invece, facevano parte di un progetto di cooperazione con degenti di ex manicomi.



La vita non è certo facile per asini e cavalli. Il loro è un lavoro a tutti gli effetti. «Ogni anno - aggiunge Schiavone - gli asini sono sottoposti ad esami che ne verificano lo stress, secondo le direttive della Carta Modena». Il documento è garanzia di qualità del servizio: è stato siglato nel 2002 dall´Ordine dei medici veterinari con il patrocinio del ministero della Salute. È anche una sorta di versione a quattro zampe di un contratto collettivo di lavoro, che prevede riposi e trattamento pensionistico. Nel protocollo si sottolineano peraltro la tutela dell´animale e l´obbligo di utilizzare personale qualificato: una difesa, quindi, anche per gli utenti e quanti operano nel settore. La riabilitazione equestre, nonostante la provata efficacia, non è tuttavia ancora riconosciuta da una legge nazionale. «Perciò - conclude Schiavone - è facile trovare realtà spurie, persino agriturismi che offrono servizi di ippoterapia e onoterapia». La Puglia ha fatto un passo avanti con l´approvazione, il 13 maggio 2008, di una legge regionale che delinea la terapia assistita con gli animali e affida ad una commissione il controllo delle attività.


(11 febbraio 2009)

 


Data inserimento : 13-02-2009 18:18:20
Nick : ragliaconnoi

Testo :

"La composizione dello staff spiega bene le possibilità offerte dalla riabilitazione con gli animali: il medico, i due psicologi e il fisioterapista sono aiutati da otto palafrenieri, sette dei quali disabili."

Questa è la vera "Ono-terapia".Bravi!!


La notizia è stata commentata : 1
volte
La notizia è stata vista : 668 volte
About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker