Notizia | |||||||||||||||
Data inserimento : 03-01-2009 18:51:18 | |||||||||||||||
Nick : elcholo | |||||||||||||||
Titolo : Cavalli, asini e muli a rischio di anemia infettiva. Casi in Basso Molise | |||||||||||||||
Testo : | |||||||||||||||
TERMOLI. Cavalli, asini e muli a rischio. In Basso Molise si stanno registrando frequenti casi di anemia infettiva equina, una grave malattia che colpisce gli equidi. Alcuni esemplari, infatti, sono risultati positivi al test di Coggins. L’anemia infettiva è una patologia ad eziologia virale trasmessa da insetti ematofagi che si comportano da vettori (diffondono il virus nella popolazione equina). La denuncia proviene dal dottor Gianfranco Tetta, medico veterinario e collaboratore dell’Asrem di zona n. 4 con sede a Termoli (oltre ad essere il sindaco di Civitacampomarano. “La gravità è data dalla caratteristica del virus dotato di grande variabilità genetica(virus appartenente alla famiglia dell’Aids) – afferma Tetta - non esiste terapia idonea per la guarigione tanto meno vaccini specifici in grado di proteggere gli animali sensibili. Dal punto di vista medico legale questa è una malattia soggetta a denuncia, i casi vanno segnalati alle autorità competenti. I soggetti infetti vanno isolati da quelli sani al fine di evitare il contagio”. Per tenerla sotto controllo è necessario: 1) Aumentare i controlli e le attività di sorveglianza sottoponendo tutti i soggetti al test di Coggins; 2) Migliorare il sistema di identificazione tramite microchip e registrazione in Bde 3) Certificazioni riguardanti lo spostamento l’utilizzo dei farmaci e le attività di compravendita. Bem
Fonte : http://www.termolionline.it | |||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
La notizia è stata commentata : 2 volte | |||||||||||||||
La notizia è stata vista : 15 volte |