“Il Valore dell’Asino”. “Recuperiamo l’asino. L’asino recupererà l’uomo”. È questo il titolo della manifestazione organizzata dal Comune di Castelbuono e dagli Istituti Zootecnico e Zooprofilattico, col patrocinio tra gli altri dell’assessorato Agricoltura e Foreste, dell’assessorato Territorio e Ambiente e dall’Azienda Regionale Foreste Demaniali, che mira a rivalutare questo animale dalle grandi potenzialità.
Tra i personaggi di spicco della rassegna, che si svolgerà dal 29 febbraio al 2 marzo a Castalbuono, non potevano mancare alcuni esemplari di Asino di Pantelleria, protagonisti dello straordinario progetto di Recupero della Razza realizzato dall’Azienda Regionale Foreste Demaniali presso l’allevamento di San Matteo, ad Erice, ed emblema della rinascita di una categoria, quella asinina, la cui storia da sempre si accompagna a quella dell’uomo.
Un percorso di 20 anni estremamente difficile ma dal lieto fine, quello che ha portato al recupero dell’Asino di Pantelleria, esemplare dal passato glorioso, tra le razze asinine più nobili e antiche, che si era ormai praticamente estinto.
“L’Asino di Pantelleria, docile, paziente e lavoratore instancabile, salvato dall’estinzione e recentemente in via di reintroduzione nella sua isola d’origine - racconta Dorotea di Trapani, Dirigente dell’Ufficio Provinciale di Trapani, dell’Azienda Foreste - rappresenta la più bella testimonianza di come l’uomo possa fare tanto per valorizzare questo fedele amico, che da sempre mette a disposizione dell’uomo le sue mille risorse”.
Fonte : http://www.parks.it |