ASSOCIAZIONE ITALIANA DIFESA ANIMALI ED AMBIENTE – AIDAA
www.aidaa.net
direttivo.aidaa@libero.it – presidenza.aidaa@libero.it
asininfesta@alice.it
telefoni 3478883546-3926552051
COMUNICATO STAMPA
SI CELEBRA IL 23 APRILE 2008 LA PRIMA EDIZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DELLA TUTELA DEGLI ASINI E DEI MULI “ASINI IN FESTA 2008”
A MILANO FAREMO SFILARE CENTO ASINI IN PIAZZA DUOMO
Milano (3 gennaio 2008) Nasce la giornata di tutela e dignità degli asini e dei muli. La giornata che può essere definita una vera e propria festa degli asini o giornata della riscossa del somaro si celebrerà in tutta Italia mercoledi 23 aprile 2008.
La giornata vuole essere una vera e propria festa nazionale che ha come protagonisti gli asini, i muli ed i bardotti delle varie razze, e si celebrerà con una serie di iniziative e banchetti informativi in tutte le maggiori città Italiane.
L’obiettivo è quello di far conoscere alla gente la storia e l’importanza dell’asino, del mulo e del bardotto non solo come bestie da soma o da macello, o per il loro servizio svolto nei ranghi militari durante le guerre del secolo passato, ma anche come animali da compagnia usati oggi in molte parti d’Italia per la pet-terapy ma anche per bellissime passeggiate in campagna.
Sono in pochi ad esempio a sapere che in Italia abbiamo sette razze di asino protette e che alcune mesi orsono le poste italiane hanno dedicato loro un francobollo, noi vogliamo estendere la protezione a tutti le razze di asini (non solo quelle più pregiate) ed ai muli e bardotti che vivono ancora nel nostro paese.
Asini in festa non nasce dal nulla ma è l alogica conseguenza di due anni di attività di AIDAA a tutela degli asinelli con le campagne Asino chi legge del 2006 e Asini Vivi del 2007 che hanno permesso la salvezza dal macello di alcune decine di asini che ora vivono in vere e proprie oasi di paradiso asinino i giorni della loro speriamo lunga e felice esistenza.
Asini in festa vuole anche essere un segnale preciso rivolto a tutti per concretizzare il lavoro che AIDAA stà facendo non solo a favore degli animali domestici ma anche a favore di tutti gli altri animali che popolano il nostro pianeta ed in particolare la nostra penisola italiana.
Ci aspettiamo l’adesione concreta non solo delle associazioni di tutela degli asini, dei muli e dei bardotti, ma anche di tutti i singoli cittadini che vorranno con noi festeggiare in qualche gli asinelli il prossimo 23 aprile.
Per aderire alla giornata occorre inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica asininfesta@alice.it specificando la propria disponibilità e le eventuali possibilità di ospitare ed organizzare eventi.
“L’idea di fare la festa dell’asino è venuta dopo il successo delle due campagne a favore degli asinelli realizzati da AIDAA nel 2006 e 2007, la scelta del 23 aprile come data di riferimento per la nuova festa degli asini non è casuale- ci dice Lorenzo Croce presidente nazionale AIDAA- speriamo di riuscire ad organizzare eventi in tutta Italia con l’obiettivo di far conoscere il vero potenziale di questi animali troppo spesso relegati in fondo alla classifica dell’intelligenza animale e che invece rappresentano un vero e proprio patrimonio culturale per l’Italia. L’obiettivo è quello di far diminuire sensibilmente l’uso di carne di asino nelle feste popolari e quello di arrivare ad un’abolizione totale delle manifestazioni dove gli asini vengono sfruttati come ad esempio i palii che prevedono le corse degli asini. Il sogno?- conclude Croce- quello di riuscire a far sfilare nella giornata del 23 aprile un centinaio di asini, bardotti e muli in piazza del duomo a Milano e nelle maggiori piazza italiane”
Per info ed adesioni 3478883546-3926552051
|