1° convegno regionale dal titolo "La salvaguardia e la valorizzazione delal specie asinina sul territorio del vastese".
L’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Spataro” di Gissi , ITC di Casalbordino (CH), così come approvato dal Collegio docenti del 01/09/2007 organizza, nel corrente anno scolastico, il giorno 20 Ottobre, dalle ore 16,00, presso l’Auditorium Comunale di Casalbordino, il 1° Convegno regionale dal titolo “La salvaguardia e la valorizzazione dell’Asino sul territorio del Vastese” .
Questa iniziativa culturale rientra nell’ambito del progetto di Didattica Ambientale dal titolo “La valorizzazione del territorio vastese attraverso lo studio e la conoscenza del patrimonio faunistico,
floristico vegetazionale e agro ambientale” per la nascita di nuove economie zonali, promosso da anni dal nostro Istituto che, anche quest’anno, sarà realizzato nell’ITC di Casalbordino
Attraverso il convegno, la Scuola intende portare a conoscenza della collettività del vastese la possibilità di salvaguardare e valorizzare la specie asinina a rischio estinzione e contestualmente sviluppare le economie locali attraverso un rapporto armonico con l’ambiente e il territorio e il totale rispetto della salute dell’uomo e del suo benessere psicofisico.
Il convegno permetterà di approfondire le tematiche di seguito citate:
1)Le razze Asinine italiane a rischio estinzione riconosciute ed in riconoscimento: dati storici e standard di razza, ( relatore Dott. Umberto Ilardi esperto di razze asinine );
2)Il rapporto uomo-animale: approfondimenti di Zooantropologia (relatore Dott.ssa Francesca Bellini Psicologa );
3)L’Onoterapia: percorsi terapeutici con l’Asino ( relatore Dott. Eugenio Milonis Psicoterapeuta Direttore del Centro Onoterapia di “Asinomania”, Presidente del Consorzio Nazionale allevatori di Asini )
4)Intolleranza alle proteine del latte vaccino. Il ruolo del latte di Asina ( Prof. Francesco Chiarelli Direttore della scuola di specializzazione in pediatria dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti;
5)Caratteristiche nutrizionali del latte di Asina ( Dott.ssa Elisa Litterio esperta in Tecnologie degli Alimenti );
6)Salvaguardia e valorizzazione della specie asinina per lo sviluppo sociale ed economico. Le prospettive di mercato e il ruolo del Consorzio Nazionale Allevasini ( relatore Dott. Gianni Gatti, Direttore del comitato tecnico scientifico del Consorzio Nazionale Allevatori di Asini di Roma ).
Moderatore, sarà il Prof. Nicandro Gambuto, responsabile del progetto ambientale e organizzatore del Convegno.
Segreteria organizzativa del Convegno: Sig. ra Gabriella Tiberio
Recapito: ITC di Casalbordino, Via del Sole, 35 - 66021 Casalbordino (CH).
Telefono 0873/900373-fax 0873/902908.
Indirizzo di posta elettronica:
itccasalbordino@alice.it |