Notizia | |
Data inserimento : 12-09-2007 18:31:53 | |
Nick : elcholo | |
Titolo : ALLA FIERA DEL LEVANTE IL CONSORZIO NAZIONALE ALLEVATORI ASINI | |
Testo : | |
(AGI) - Bari, 12 set. - Comprendere il nuovo scenario dello “sviluppo rurale” e l’opportunita’ di aggregarsi e orientarsi verso forme di produzioni agroalimentari “confinate”. Questi presupposti hanno condotto alla costituzione del Consorzio Nazionale Allevatori di Asini promosso dalla Asinomania e dalla ONOS, sostenuto da Coldiretti Nazionale e dall’ AIA (Associazione Nazionale Allevatori) e che vede tra i soci fondatori aziende e l’Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia. Come si evolve il mercato di questo settore e’ stato l’argomento del convegno “L’asino: partner innovatore dello sviluppo rurale” che si e’ tenuto nella sala Levante e coordinato dall’assessorato alle risorse agroalimentari di Puglia. Il Consorzio tutela e promuove il latte d’asina, svolge attivita’ di vigilanza e controllo a vari livelli della filiera, garantisce e migliora costantemente il prodotto fino all’ottenimento di marchi di qualita’. “L’asino pero’ nasconde altre potenzialita’ - dice il presidente del Consorzio Eugenio Milonis - esso ben si presta a nuove utilizzazioni economiche al passo con i tempi: la onocosmesi, l’onodidattica, l’onoterapia, l’onoturismo, l’onovie, ecc. che possono rappresentare un’ottima integrazione al reddito derivante dalla produzione del latte d’asina, che come e’ noto, costituisce un prodotto “antico ed innovativo” oggi atteso da un vasto mercato rappresentato da bambini , adulti ed anziani”.(AGI) | |
![]() | |
La notizia è stata commentata : 0 volte | |
La notizia è stata vista : 506 volte |