Il Comune di Bagno a Ripoli presenta le manifestazioni “Viaggio gastronomico-culturale tra i Paesi del mondo” – Settembre: la Grecia e "Domeniche al Bigallo – Passeggiate Culturali", che si svolgeranno presso l’Antico Spedale del Bigallo, in via Bigallo e Apparita 14, a Bagno a Ripoli, dal 2 al 30 settembre 2007
Torna il “Viaggio gastronomico-culturale tra i Paesi del mondo”. Di turno è la Grecia. Anche questa volta si tratta di un ciclo di incontri dedicato alla scoperta delle tradizioni culturali del Paese. Le cene saranno una ghiotta occasione per conoscere l’arte culinaria ed il gusto, mentre a veglia scopriremo insieme le principali espressioni artistiche: la musica, la danza, il canto, il teatro, l’architettura e l’arte dei giardini.
Programma di settembre 2007:
- Venerdì 7 settembre –A tavola alle 20.30 – Cena greca. Cena con spiegazioni dei piatti a cura del ristorante multietnico Delicias Paladar. A veglia (ore 21.30) – Canzoni, danze e arte greca (Partecipano: Cecilia Cazzato, Cantante; Stefano Corazzini, Architetto; Anna Grunwald, Ballerina; Silvia Martelli, Specialista in Architettura del Paesaggio; Luisa Zerbini, Esperta in pratiche comunicative)
- Venerdì 28 settembre –A tavola alle 20.30 – Cena greca. Cena con spiegazioni dei piatti a cura del ristorante multietnico Delicias Paladar. A veglia (ore 21.30) – Canzoni, danze e arte greca (Partecipano: Cecilia Cazzato, Cantante; Stefano Corazzini, Architetto; Anna Grunwald, Ballerina; Silvia Martelli, Specialista in Architettura del Paesaggio; Luisa Zerbini, Esperta in pratiche comunicative)
DOMENICHE AL BIGALLO - “Il mestiere del giardiniere”
Domenica 2 settembre - Lezione pratica di giardinaggio: aromatiche ed officinali. Ritrovo al Bigallo alle ore 10. Durante la giornata che trascorrerà all’interno dell’orto medievale restaurato, i corsisti, seguiti da un esperto, impareranno a riconoscere le piante aromatiche ed officinali, a curarle ed a fare il proprio erbario. Pic nic. Conclusione prevista per le ore 18. I partecipanti porteranno a casa il proprio erbario e nuove esperienze per la cura del giardino.
DOMENICHE AL BIGALLO - “Passeggiate culturali”
Domenica 9 settembre: Passeggiata botanica dal Bigallo al Convento dell’Incontro con asini ed erbari. Ritrovo al Bigallo alle ore 10. Partenza con gli asini alle ore 10.30. Sarà presente un esperto per il riconoscimento botanico degli alberi. Arrivo al Convento dell’Incontro previsto alle ore 13. Pic-nic. Rientro al Bigallo previsto alle ore 18 e visita all’orto medievale restaurato (partecipano: Arci Asino e Silvia Martelli, Forestale).
DOMENICHE AL BIGALLO - “Cucinare insieme”
Domenica 30 settembre: Le conserve per l’inverno: la mostarda di mele. Ritrovo al Bigallo alle ore 10 e visita all’orto medievale restaurato. Preparazione della mostarda, insieme ad un esperto di arte culinaria che insegnerà trucchi, ricette e accostamenti. Pic nic all’aperto o in caso di pioggia nella cucina monumentale. Conclusione prevista per le ore 18. I partecipanti porteranno a casa la mostarda di frutta realizzata con le proprie mani e tante nuove ricette.
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE almeno 3 giorni prima di ogni evento al 334/2007438 oppure info@giardiniassociati.it. Costi: Cena e Veglia € 30 (Soci Coop e Slow Food € 25); Solo Veglia € 15 (Soci Coop e Slow Food € 10). Passeggiate culturali: Adulti € 15 a persona, Bambini € 7 a persona. I partecipanti dovranno portare il pranzo a sacco che sarà trasportato dagli asini. Cucinare insieme: € 25 a persona. I partecipanti dovranno portare il pranzo a sacco per il pic nic. Saranno forniti tutti gli ingredienti per realizzare le ricette. Il mestiere del giardiniere: € 25 a persona. I partecipanti dovranno portare il pranzo a sacco per il pic nic. Saranno forniti attrezzi e materiali da lavoro.
Informazioni: sito internet http://www.giardiniassociati.it; cellulare 334 2007438; sito internet http://www.bigallo.it; Call Center Linea Comune, tel. 055.055 (800-055055 da telefono fisso), da lunedì a sabato, ore 8-20
Fonte : http://www.intoscana.it |