Raglio
La community dedicata agli Asini

Ottimizzato per
risoluzione
1024 x 768

Ultime news

22-09-2019 19:04:52
Fieracavalli Verona 2019, convegno “Gli asini negli interventi assistiti con gli animali” (0)
21-01-2019 19:02:05
Urgente: oltre 40 asini sotto sequestro cercano custodi(1)
21-04-2017 11:34:54
Bambina che non poteva parlare dice “Ti amo” al suo asino da pet therapy(3)
14-04-2017 06:35:18
Nuoro: salvato Aladino, l'asino da corsa finito in palio nella lotteria(1)
02-02-2017 21:32:49
Petizione contro l’abbattimento di asini in per la loro pelle. (4)

OVER the TOP


asinalat

molly

mrcbnc

agricolasolan

Galleria asino


Biscotto
platero


claudio59

Ultimi articoli

Cat : Io faccio così
Titolo :
Capezzina americana "tipo Parelli"(4)
Cat : Io faccio così
Titolo :
Supporto per affilare coltelli(2)

Ultime foto commentate

11-05-2022 alle 21:07
da : molly

pura tener....
19-12-2019 alle 19:50
da : molly

bellissimo....
11-12-2019 alle 21:13
da : molly

tenerissim....
11-12-2019 alle 21:12
da : molly

qualche me....
11-12-2019 alle 21:10
da : molly

eh sii .......
04-12-2019 alle 19:37
da : lakai

Ciao scusa....
04-12-2019 alle 19:34
da : lakai

Caspita! a....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
06-08-2019 alle 13:55
da : alex41

che bei mu....

Ultimi commenti al blog

03-03-2021 alle 17:40
da : francescosid

Cari amici....
03-02-2020 alle 14:08
da : foxtrot

Ciao Bruno....
07-03-2019 alle 21:33
da : Hope

Hai ragion....
01-03-2019 alle 18:43
da : platero

Ciao Hope.....
27-02-2019 alle 14:47
da : saverin81

Tienici ag....
04-02-2019 alle 11:14
da : heidiepeter

Ti auguro ....

Le ultime dal FORUM

02-05-2025 alle 08:37
da : teodoro
Disinfezio....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:15
da : pasc
Ciao a tut....(0)
01-04-2025 alle 22:09
da : marialuisa
Comportame....(3)
07-11-2024 alle 02:59
da : cipixab958
I°corso EN....(4)

Le ultime dal MERCATINO

20-11-2023 11:32:35
da : lumi2001
Regalo asine
23-08-2022 17:39:35
da : tex
Vendo Asinella amiatina non sterilizzata
08-05-2022 10:51:29
da : claudio59
asinello e cavalla da sistemare
04-08-2021 18:32:59
da : barbacane
cedo puledro

Raglio Bar

14-04-2025 alle 19:23
da : genuinnep
WHERE CAN....
14-04-2025 alle 19:18
da : genuinnep
DOVE POSSO....


Notizia



Data inserimento : 17-08-2007 23:38:36
Nick : elcholo
Titolo : Pannoloni per ciuchi e ciuchi per fare la raccolta differenziata

Testo :

LIVORNO. “Mettete i pannoloni ai vostri asini” ha ordinato James Kuria sindaco della città keniota di Limur ai proprietari degli animali da soma. La nuova norma – così come si legge nella rivista Left – doveva entrare in vigore in luglio, ma è stata sospesa per le reazioni di sdegno dei cittadini. La preoccupazione dei commercianti che utilizzano gli asini come mezzi di trasporto è quella che l’obbligo dei “pannolini” si allarghi anche ad altri animali come le mucche.

Dunque se è vero che le macchine inquinano l’aria, non si può neppure trascurare il problema degli escrementi che gli asini lasciano sulle strade, almeno dove ci sono e dove vengono comunemente utilizzati. Due questioni assai diverse ma che, semplificando, alludono allo stesso principio: non esiste niente che non abbia un impatto con l’ambiente. Quindi in un’ipotetica ricerca di una mobilità più sostenibile in Africa, se si scegliesse di tornare a sfruttare gli asini, ci sarebbe comunque da fare i conti con gli escrementi degli animali (acque questi inquinanti). E a quel punto, ripetiamo del tutto ipotetico e anche improbabile, si dovrebbe comunque fare una scelta tra il male minore.

I cittadini di Limur, tuttavia, una soluzione ce l’avrebbero: assumere più spazzini, anche se non si sa se questi stessi cittadini sarebbero poi disposti a pagare l´eventuale aggravio di costi del servizio di spazzamento urbano.

In Italia probmlemi di questo tipo non ce ne sono, anzi. Il problema è proprio quello di salvare animali meno standardizzati, più legati ad ambienti o funzioni ormai diventate marginali o scomparse. E’ il caso appunto della caduta verticale della popolazione di asini e muli, di alcune specie di cavalli, di molti tipi di mucche, molti animali da cortile, e non è un caso se alcune razze, come la Chianina hanno recuperato un declino che le stava portando all’estinzione grazie alla qualità della loro carne.

Mentre quindi in Africa si pensa di dover assumere più spazzini per pulire le strade dagli escrementi degli asini, in alcuni paesini italiani sono gli asini stessi a venire "assunti" come spazzini o come "tagliaerba". E´ il caso del ricco Triveneto, dove un pastore e sei asini sono impiegati per la pulizia e lo sfalcio del verde pubblico.

Scendendo al Sud fino a Castelbuono in provincia di Palermo troviamo una situazione analoga: in questo piccolo centro del Madonita di 10mila anime i ciuchi (nella foto chiamati in dialetto siciliano "scecchi")vengono caricati con due casse sul dorso dentro le quali i cittadini potranno riversare i loro rifiuti opportunamente selezionati. Perché è bene sottolinearlo, gli asini servono a implementare la raccolta differenziata.

Ma siccome tutto il mondo è paese, così come in Africa anche nel paese di Castelbuono sono scattate le proteste, supportate perfino dai vertici nazionali della Lav per lo sfruttamento dell´animale. Il sindaco Mario Cicero, ha dovuto rispondere assicurando che «l´asino lavorerà soltanto 5 ore al giorno (meno di un qualsiasi impiegato), il lavoro verrà effettuato all´interno del centro storico (zona pianeggiante) e trasporterà massimo 100 Kg per ogni viaggio. Inoltre, ogni asino è dotato di regolare microchip e sottoposto a periodiche visite veterinarie da parte dell´ASL di competenza. Le ricordo che molte volte nella società moderna gli asini, i muli, i cavalli, vengono utilizzati per escursioni culturali e turistiche. Basta mettere sulla loro groppa un individuo di corporatura media con un medio carico al seguito, che si raggiungono e si superano i 100 Kg, considerando anche che si percorrono tragitti impervi nelle montagne, all´interno di boschi, sugli alvei dei fiumi ecc. Ritengo pertanto di non violare nessuna legge, mai è stato nelle nostre intenzioni creare condizioni di violenza nei confronti di qualsiasi animale».


Fonte : http://www.greenreport.it



La notizia è stata commentata : 0
volte
La notizia è stata vista : 573 volte
About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker