Raglio
La community dedicata agli Asini

Ottimizzato per
risoluzione
1024 x 768

Ultime news

22-09-2019 19:04:52
Fieracavalli Verona 2019, convegno “Gli asini negli interventi assistiti con gli animali” (0)
21-01-2019 19:02:05
Urgente: oltre 40 asini sotto sequestro cercano custodi(1)
21-04-2017 11:34:54
Bambina che non poteva parlare dice “Ti amo” al suo asino da pet therapy(3)
14-04-2017 06:35:18
Nuoro: salvato Aladino, l'asino da corsa finito in palio nella lotteria(1)
02-02-2017 21:32:49
Petizione contro l’abbattimento di asini in per la loro pelle. (4)

OVER the TOP


asinalat

molly

mrcbnc

agricolasolan

Galleria asino


Biscotto
platero


claudio59

Ultimi articoli

Cat : Io faccio così
Titolo :
Capezzina americana "tipo Parelli"(4)
Cat : Io faccio così
Titolo :
Supporto per affilare coltelli(2)

Ultime foto commentate

11-05-2022 alle 21:07
da : molly

pura tener....
19-12-2019 alle 19:50
da : molly

bellissimo....
11-12-2019 alle 21:13
da : molly

tenerissim....
11-12-2019 alle 21:12
da : molly

qualche me....
11-12-2019 alle 21:10
da : molly

eh sii .......
04-12-2019 alle 19:37
da : lakai

Ciao scusa....
04-12-2019 alle 19:34
da : lakai

Caspita! a....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
06-08-2019 alle 13:55
da : alex41

che bei mu....

Ultimi commenti al blog

03-03-2021 alle 17:40
da : francescosid

Cari amici....
03-02-2020 alle 14:08
da : foxtrot

Ciao Bruno....
07-03-2019 alle 21:33
da : Hope

Hai ragion....
01-03-2019 alle 18:43
da : platero

Ciao Hope.....
27-02-2019 alle 14:47
da : saverin81

Tienici ag....
04-02-2019 alle 11:14
da : heidiepeter

Ti auguro ....

Le ultime dal FORUM

02-05-2025 alle 08:37
da : teodoro
Disinfezio....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:15
da : pasc
Ciao a tut....(0)
01-04-2025 alle 22:09
da : marialuisa
Comportame....(3)
07-11-2024 alle 02:59
da : cipixab958
I°corso EN....(4)

Le ultime dal MERCATINO

20-11-2023 11:32:35
da : lumi2001
Regalo asine
23-08-2022 17:39:35
da : tex
Vendo Asinella amiatina non sterilizzata
08-05-2022 10:51:29
da : claudio59
asinello e cavalla da sistemare
04-08-2021 18:32:59
da : barbacane
cedo puledro

Raglio Bar

14-04-2025 alle 19:23
da : genuinnep
WHERE CAN....
14-04-2025 alle 19:18
da : genuinnep
DOVE POSSO....


Notizia



Data inserimento : 06-10-2012 15:23:15
Nick : elcholo
Titolo : Ok della Camera: a casa possono stare asini e maiali. Ma non canarini e criceti

Testo :

 


Il Parlamento dà il via libera quasi all'unanimità alle norme sui regolamenti condominiali, detenzione degli animali compresa. Il testo dice che non si possono vietare animali domestici. Ma in questa categoria sono compresi anche oche e capre, ma non cocorite e porcellini d'India


 



Non si potrà vietare di tenere cani e gatti nei condomini. Via libera anche a oche, ciuchi, capre e maiali. Potranno essere vietati invece conigli, criceti e pesci tropicali. Lo dice la riforma del condominio appena approvata dalla Camera quasi all’unanimità (332 sì, un no e tre astenuti). Il ddl 4041, che punta ad aggiornare di 70 anni le norme sui condomini rimaste inalterate nel codice civile dal ’42 ad ora, affronta vari aspetti della vita nei condomini, in cui vivono ormai metà delle famiglie italiane: dagli spazi comuni alle barriere architettoniche, passando appunto per la detenzione di animali. L’articolo 16, con un testo introdotto da un emendamento del Pdl, dice: “Le norme del regolamento non possono vietare di possedere o detenere animali domestici”.


Mentre tutti, dai media alla Lav, dai politici del Pd a quelli del Pdl, esultano ed esprimono grande soddisfazione per una scelta che darà pace ai padroni di cani e gatti (7 milioni di cani e 7,4 milioni di gatti vivono con 6 milioni di famiglie italiane, dati Assalzoo 2011), c’è chi nota l’assurdità dell’articolo. Sono i veterinari della Sivae, la società italiana per animali esotici federata all’Anmvi, associazione nazionale dei medici veterinari, che con un comunicato stampa chiedono al Senato di correggere la norma.


La definizione “domestico”, infatti, è una “terminologia impropria e ridicola che rende vietabile il criceto, ammissibile la capra”. E spiegano: “La definizione ‘domestico’ non riguarda affatto la adattabilità alla vita in appartamento ma si riferisce invece a quelle specie su cui l’uomo da secoli esercita una selezione artificiale tale da renderle diverse dall’ancestrale selvatico. In questo senso sono sì ‘domestici’ il cane ed il gatto, ma lo sono anche l’asino e la capra che senz’altro appaiono poco raccomandabili come pet da appartamento. Viceversa un criceto si è appena incamminato sulla strada della domesticazione e rimane, colore del mantello a parte, virtualmente identico ai suoi ancestrali selvatici”.


ilfattoquotidiano.it Alessandro Melillo, esperto di animali esotici della Sivae, aggiunge: “Con animali esotici si intende in veterinaria tutti quelli che non sono cani, gatti e animali da fattoria. Dalla riforma rimangono fuori tanti animali innocui, dai criceti al canarino, passando per la cocorita. Un’iguana, alcune specie di serpenti, un geco, oltre a essere assolutamente privi di elementi di nocività, sono più adatti alla vita condominiale rispetto a un San Bernardo o un Rottweiler. Persino un gatto, lasciato libero di vagare, frequenta le zone comuni di un condominio e può dare fastidio. Al contrario, posso tenere un porcellino d’India per 10 anni e il mio vicino non lo scoprirebbe mai. Con “esotico” il legislatore si immagina la tigre in salotto. Ma esiste già un regolamento per gli animali pericolosi”.


E chiede, insieme alla Sivae, che i legislatori sentano il parere tecnico dei veterinari prima di legiferare su questioni simili. Eppure, la Lav, Lega anti vivisezione, vanta di aver promosso la disposizione. “Spesso la Lav fa confusione – conclude Melillo - Non si può mettere sullo stesso piano una bambina che possiede un coniglietto e un trafficante di serpenti”.


 


Fonte : http://www.ilfattoquotidiano.it/


Data inserimento : 08-10-2012 21:20:37
Nick : cacaone

Testo :

parlamento ?
Data inserimento : 10-10-2012 14:50:16
Nick : Nerone

Testo :

mi domando due cose:

1) se vale anche per i cavalli

2) se questa legge sara' utile anche nel caso di grane di vicinato in campagna per gli animali, o si applica solo strettamente all'ambito condominiale.
Data inserimento : 10-10-2012 22:11:45
Nick : elcholo

Testo :

Io spero che sia utile, per tutelare diatribe tra il vicinato.
eliminare che un vicino di terra , disturbi con le proprie lamentele.


La notizia è stata commentata : 3
volte
La notizia è stata vista : 958 volte
About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker