Raglio
La community dedicata agli Asini

Ottimizzato per
risoluzione
1024 x 768

Ultime news

22-09-2019 19:04:52
Fieracavalli Verona 2019, convegno “Gli asini negli interventi assistiti con gli animali” (0)
21-01-2019 19:02:05
Urgente: oltre 40 asini sotto sequestro cercano custodi(1)
21-04-2017 11:34:54
Bambina che non poteva parlare dice “Ti amo” al suo asino da pet therapy(3)
14-04-2017 06:35:18
Nuoro: salvato Aladino, l'asino da corsa finito in palio nella lotteria(1)
02-02-2017 21:32:49
Petizione contro l’abbattimento di asini in per la loro pelle. (4)

OVER the TOP


asinalat

molly

mrcbnc

agricolasolan

Galleria asino


Biscotto
platero


claudio59

Ultimi articoli

Cat : Io faccio così
Titolo :
Capezzina americana "tipo Parelli"(4)
Cat : Io faccio così
Titolo :
Supporto per affilare coltelli(2)

Ultime foto commentate

11-05-2022 alle 21:07
da : molly

pura tener....
19-12-2019 alle 19:50
da : molly

bellissimo....
11-12-2019 alle 21:13
da : molly

tenerissim....
11-12-2019 alle 21:12
da : molly

qualche me....
11-12-2019 alle 21:10
da : molly

eh sii .......
04-12-2019 alle 19:37
da : lakai

Ciao scusa....
04-12-2019 alle 19:34
da : lakai

Caspita! a....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
06-08-2019 alle 13:55
da : alex41

che bei mu....

Ultimi commenti al blog

03-03-2021 alle 17:40
da : francescosid

Cari amici....
03-02-2020 alle 14:08
da : foxtrot

Ciao Bruno....
07-03-2019 alle 21:33
da : Hope

Hai ragion....
01-03-2019 alle 18:43
da : platero

Ciao Hope.....
27-02-2019 alle 14:47
da : saverin81

Tienici ag....
04-02-2019 alle 11:14
da : heidiepeter

Ti auguro ....

Le ultime dal FORUM

02-05-2025 alle 08:37
da : teodoro
Disinfezio....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:15
da : pasc
Ciao a tut....(0)
01-04-2025 alle 22:09
da : marialuisa
Comportame....(3)
07-11-2024 alle 02:59
da : cipixab958
I°corso EN....(4)

Le ultime dal MERCATINO

20-11-2023 11:32:35
da : lumi2001
Regalo asine
23-08-2022 17:39:35
da : tex
Vendo Asinella amiatina non sterilizzata
08-05-2022 10:51:29
da : claudio59
asinello e cavalla da sistemare
04-08-2021 18:32:59
da : barbacane
cedo puledro

Raglio Bar

14-04-2025 alle 19:23
da : genuinnep
WHERE CAN....
14-04-2025 alle 19:18
da : genuinnep
DOVE POSSO....


Notizia



Data inserimento : 10-08-2007 10:00:33
Nick : elcholo
Titolo : Capi equini, serrati controlli

Testo :

Così si scongiura il rischio di anemia infettiva che colpisce solo cavalli e muli

Massiccia campagna di prevenzione e profilassi avviata dal Servizio Veterinario della Asl


di SILVIO VOLPE AVEZZANO — Prosegue la campagna di prevenzione e profilassi avviata dal Servizio Veterinario Area A "Sanità animali” della Asl Avezzano-Sulmona, nei confronti dell’anemia infettiva, una malattia che colpisce esclusivamente gli equini: cavalli, muli, asini, bardotti. «A seguito di quanto disposto dal Ministero della Salute – ci dice il dottor Mario Mazzetti (nella foto) dirigente del Servizio Veterinario Area A "Sanità animali” dell’Asl Avezzano-Sulmona – è stata avviata, nell’ambito del territorio di nostra competenza, l’azione di prevenzione e profilassi per tale patologia animale. Si tratta di una malattia che colpisce unicamente gli equini e va immediatamente precisato – afferma il veterinario – che non esiste in maniera assoluta la possibilità di contagio per l’uomo». Puntualizzazione, quest’ultima, doverosa e necessaria per fugare sul nascere qualsiasi tipo di preoccupazione o allarmismo che possa sorgere in proposito. «Si tratta di un virus – spiega ancora il dottor Mazzetti – che provoca febbri molto alte e che, in casi rari, può condurre alla morte dell’animale. Il più delle volte – continua il dirigente veterinario – l’animale supera la malattia, ma conserva la presenza del virus e degli anticorpi nel sangue». Finora sono stati sottoposti a controlli circa 900 capi e ad eseguire gli accertamenti sono i veterinari riconosciuti dalla Regione Abruzzo, ossia quelle figure professionali ritenute idonee ad eseguire tali operazioni e puntualmente individuati nel piano di profilassi regionale. «L’accertamento consiste in un prelievo di sangue – spiega Mazzetti - semplice nella pratica ma determinante ai fini della diagnosi». Il virus si contagia attraverso le punture di insetti ematogeni, ossia di quegli insetti che attraverso i loro pungiglioni succhiamo sangue, nello specifico mosche cavalline e zecche. «Si tratta di un intervento obbligatorio e per questo tutti gli allevatori o possessori di animali equini sono tenuti a denunciarne il possesso e quindi a procedere all’accertamento in argomento. Contestualmente a ciò – conclude il dirigente veterinario – gli animali devono essere anche identificati attraverso la scheda segnaletica o il passaporto di cui ogni animale deve essere dotato». Sono esclusi dall’accertamento gli equini allevati e destinati alla macellazione.

Fonte : http://www.iltempo.it

Data inserimento : 11-08-2007 14:14:51
Nick : gaietta

Testo :

I miei asini sono tutti testati x l'anemia infettiva!


La notizia è stata commentata : 1
volte
La notizia è stata vista : 186 volte
About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker