Notizia | |
Data inserimento : 19-09-2012 22:06:17 | |
Nick : Spirit | |
Titolo : | |
Testo : | |
secondo me molto dipende dal tipo di conformazione dell'asino e dalla selezione che è stata fatta per arrivarci. Un asino di conformazione robusta, imponente già di costituzione e non "sforzato" nè nella crescita nè nel lavoro, non necessariamente ha così tanti problemi come, invece, accade per i cani di taglia gigante. E' chiaro che, come dice Mora, è più probabile che ci siano dei problemi articolari in asini pesanti piuttosto che in asini leggeri, e che asini con conformazione "non armonica" possano risultare rigidi ed inflessibili... stà all'allevatore (o a chi fa riproduzione) cercare di evitare questi cosiddetti "coni di bottiglia" che provocano soltanto un effetto ad imbuto che concentra tutte le malattie in un unico soggetto. Insomma, se un asina ha una conformazione slanciata, è meglio che sia coperta da un asino robusto piuttosto che da un altro gracile e slanciato, anche se magari con 5 cm di più rispetto all'altro,... | |
![]() | |
La notizia è stata commentata : 0 volte | |
La notizia è stata vista : 276 volte |