Raglio
La community dedicata agli Asini

Ottimizzato per
risoluzione
1024 x 768

Ultime news

22-09-2019 19:04:52
Fieracavalli Verona 2019, convegno “Gli asini negli interventi assistiti con gli animali” (0)
21-01-2019 19:02:05
Urgente: oltre 40 asini sotto sequestro cercano custodi(1)
21-04-2017 11:34:54
Bambina che non poteva parlare dice “Ti amo” al suo asino da pet therapy(3)
14-04-2017 06:35:18
Nuoro: salvato Aladino, l'asino da corsa finito in palio nella lotteria(1)
02-02-2017 21:32:49
Petizione contro l’abbattimento di asini in per la loro pelle. (4)

OVER the TOP


asinalat

molly

mrcbnc

agricolasolan

Galleria asino


Biscotto
platero


claudio59

Ultimi articoli

Cat : Io faccio così
Titolo :
Capezzina americana "tipo Parelli"(4)
Cat : Io faccio così
Titolo :
Supporto per affilare coltelli(2)

Ultime foto commentate

11-05-2022 alle 21:07
da : molly

pura tener....
19-12-2019 alle 19:50
da : molly

bellissimo....
11-12-2019 alle 21:13
da : molly

tenerissim....
11-12-2019 alle 21:12
da : molly

qualche me....
11-12-2019 alle 21:10
da : molly

eh sii .......
04-12-2019 alle 19:37
da : lakai

Ciao scusa....
04-12-2019 alle 19:34
da : lakai

Caspita! a....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
06-08-2019 alle 13:55
da : alex41

che bei mu....

Ultimi commenti al blog

03-03-2021 alle 17:40
da : francescosid

Cari amici....
03-02-2020 alle 14:08
da : foxtrot

Ciao Bruno....
07-03-2019 alle 21:33
da : Hope

Hai ragion....
01-03-2019 alle 18:43
da : platero

Ciao Hope.....
27-02-2019 alle 14:47
da : saverin81

Tienici ag....
04-02-2019 alle 11:14
da : heidiepeter

Ti auguro ....

Le ultime dal FORUM

02-05-2025 alle 08:37
da : teodoro
Disinfezio....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:15
da : pasc
Ciao a tut....(0)
01-04-2025 alle 22:09
da : marialuisa
Comportame....(3)
07-11-2024 alle 02:59
da : cipixab958
I°corso EN....(4)

Le ultime dal MERCATINO

20-11-2023 11:32:35
da : lumi2001
Regalo asine
23-08-2022 17:39:35
da : tex
Vendo Asinella amiatina non sterilizzata
08-05-2022 10:51:29
da : claudio59
asinello e cavalla da sistemare
04-08-2021 18:32:59
da : barbacane
cedo puledro

Raglio Bar

14-04-2025 alle 19:23
da : genuinnep
WHERE CAN....
14-04-2025 alle 19:18
da : genuinnep
DOVE POSSO....


Notizia



Data inserimento : 30-08-2011 17:39:14
Nick : elcholo
Titolo : Asinara, cresce la colonia di asini bianchi

Testo :

Sono arrivati a quota 145. In due anni sono aumentati del venti per cento - FOTO


PORTO TORRES. In due anni gli asini bianchi dell'Asinara sono aumentati del 20 per cento. Oggi la popolazione presente sull'isola-parco è calcolata attorno alle 145 unità e l'incremento indica il buono stato di salute e le condizioni ambientali ottimali del luogo dove i simpatici animali vivono. Le ultime rilevazioni arrivano a conclusione del censimento portato a termine dall'Osservatorio faunistico che ha sede a Tumbarino e che - nelle intenzioni del presidente del Parco Pasqualino Federici - è destinato a diventare un centro di interesse internazionale, capace di richiamare scienziati e studiosi da tutto il mondo.



Dall'ultima stima fatta nel 2009 di 110 asini bianchi presenti sull'isola si è passati, dunque, a 138-145: una crescita forse inaspettata (almeno non in proporzioni così evidenti), che può essere spiegata anche con la diminuzione della pressione degli animali rinselvatichiti e con le stagioni favorevoli per quanto concerne le precipitazioni piovose.



I tecnici dell'Ispra (Istituto superiore per la ricerca e la protezione ambientale) Danilo Pisu e Cristina Fiesoli, insieme alle collaboratrici Ilaria Fozzi e Stefania Piras del Centro studi fauna, hanno terminato da poco l'indagine che ha permesso anche di foto-identificare più del 60 per cento della popolazione censita, con qualche difficoltà solo per quegli esemplari presenti nelle zone più impervie dell'Asinara. L'attività ha documentato il buono stato di salute generale degli asini bianchi, soprattutto dei maschi che hanno la tendenza a ingaggiare lotte cruente, specie nel periodo riproduttivo, per la conquista delle femnmine. Non ci sono state esigenze di particolari cure sanitarie e i vecchi segni di «battaglie» dei maschi dominanti hanno permesso di stilare delle vere e proprie "carte di identità" con relativi "stati di famiglia"


«Una base da cui si partirà per le elaborazioni del successo riproduttivo della popolazione - ha detto Danilo Pisu -; contestualmente al censimento su base morfologica, è stato avviata una importante raccolta biologica per la definitiva caratterizzazione genetica degli asini albini. Servirà per conoscere la provenienza e stabilire se vi sono forme di inquinamento genetico della popolazione di origine».



L'Osservatorio faunistico del Parco nazionale dell'Asinara ha ora in programma anche il censimento degli asini grigi e quello ancora più impegnativo dei mufloni. L'attività comincerà dalla metà di settembre a andrà avanti sino a dicembre. Dal 3 all'11, invece, è previsto un corso internazionale di inanellamento scientifico con la partecipazione di ricercatori italiani, spagnoli e catalani. Con le reti saranno intercettati uccelli che stanno migrando verso le zone di svernamento dell'Africa e si cercherà così di approfondire lo studio di fenomeni migratori che interessano l'Asinara e il Mediterraneo.


 


Fonte : http://lanuovasardegna.gelocal.it


 

Data inserimento : 21-09-2011 13:14:17
Nick : Spirit

Testo :

Razza come patrimonio genetico da salvare, come tradizioni da mantenere e rivalorizzare.

Sono stato due anni fa in vacanza in sardegna e, tra spiaggia e mare, s'è visitata l'Asinara, ex isola di carceri, ora isola degli asini bianchi. Vedere gli asini nella loro terra in piena libertà è spettacolare e leggere l'articolo “Asinara, cresce la colonia di asini bianchi”, mi ha fatto sorridere...

Tra l'altro lo sapevate che in realtà l'asino dell'asinara deriva dall'asino egizio, anch'esso bianco ma di taglia più grande, ed in teoria è "approdato" all'asinara perchè una nave che portava asini dall'Egitto alla Francia è naufragata in quel dell'isola sarda, e da lì si è pian pian formata la razza autoctona dell'asinara...


La notizia è stata commentata : 1
volte
La notizia è stata vista : 867 volte
About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker