Raglio
La community dedicata agli Asini

Ottimizzato per
risoluzione
1024 x 768

Ultime news

22-09-2019 19:04:52
Fieracavalli Verona 2019, convegno “Gli asini negli interventi assistiti con gli animali” (0)
21-01-2019 19:02:05
Urgente: oltre 40 asini sotto sequestro cercano custodi(1)
21-04-2017 11:34:54
Bambina che non poteva parlare dice “Ti amo” al suo asino da pet therapy(3)
14-04-2017 06:35:18
Nuoro: salvato Aladino, l'asino da corsa finito in palio nella lotteria(1)
02-02-2017 21:32:49
Petizione contro l’abbattimento di asini in per la loro pelle. (4)

OVER the TOP


asinalat

molly

mrcbnc

agricolasolan

Galleria asino


Biscotto
platero


claudio59

Ultimi articoli

Cat : Io faccio così
Titolo :
Capezzina americana "tipo Parelli"(4)
Cat : Io faccio così
Titolo :
Supporto per affilare coltelli(2)

Ultime foto commentate

11-05-2022 alle 21:07
da : molly

pura tener....
19-12-2019 alle 19:50
da : molly

bellissimo....
11-12-2019 alle 21:13
da : molly

tenerissim....
11-12-2019 alle 21:12
da : molly

qualche me....
11-12-2019 alle 21:10
da : molly

eh sii .......
04-12-2019 alle 19:37
da : lakai

Ciao scusa....
04-12-2019 alle 19:34
da : lakai

Caspita! a....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
06-08-2019 alle 13:55
da : alex41

che bei mu....

Ultimi commenti al blog

03-03-2021 alle 17:40
da : francescosid

Cari amici....
03-02-2020 alle 14:08
da : foxtrot

Ciao Bruno....
07-03-2019 alle 21:33
da : Hope

Hai ragion....
01-03-2019 alle 18:43
da : platero

Ciao Hope.....
27-02-2019 alle 14:47
da : saverin81

Tienici ag....
04-02-2019 alle 11:14
da : heidiepeter

Ti auguro ....

Le ultime dal FORUM

02-05-2025 alle 08:37
da : teodoro
Disinfezio....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:15
da : pasc
Ciao a tut....(0)
01-04-2025 alle 22:09
da : marialuisa
Comportame....(3)
07-11-2024 alle 02:59
da : cipixab958
I°corso EN....(4)

Le ultime dal MERCATINO

20-11-2023 11:32:35
da : lumi2001
Regalo asine
23-08-2022 17:39:35
da : tex
Vendo Asinella amiatina non sterilizzata
08-05-2022 10:51:29
da : claudio59
asinello e cavalla da sistemare
04-08-2021 18:32:59
da : barbacane
cedo puledro

Raglio Bar

14-04-2025 alle 19:23
da : genuinnep
WHERE CAN....
14-04-2025 alle 19:18
da : genuinnep
DOVE POSSO....


Notizia



Data inserimento : 05-05-2011 19:47:49
Nick : elcholo
Titolo : L’asino di Pantelleria

Testo :

Questa bellissima razza autoctona è stata salvata dall’estinzione e reinserita nella sua terra d’origine dopo un lungo lavoro di recupero e di allevamento pilota


 


Una razza che si stava perdendo e un lungo lavoro durato oltre vent’anni per recuperarla e reintrodurla nella sua terra d’origine. Questa è la storia recente dell’asino pantesco, salvato dall’estinzione grazie alla dedizione e alla professionalità dell’Azienda Regionale Foreste Demaniali siciliane e ai suoi collaboratori che si sono dedicati per oltre un ventennio al progetto di recupero della razza e di iscrizione al Registro Anagrafico per le Razze e Popolazioni Equine.



L’ultimo stallone pantesco “Arlecchino” morì annegato nel cuore del porto di Pantelleria durante un trasporto sull’isola per coprire l’ultima fattrice rimasta. La razza rischiava di scomparire.



L’impresa di recupero della specie, che nel 1989 poteva sembrare utopica, ebbe inizio da un piccolo gruppo di nove asini riconducibili allo standard della razza pantesca rinvenuti in tutto il territorio siciliano e allevati presso il demanio forestale San Matteo di Erice (TP) per ottenere, attraverso una serie di incroci selettivi, l’eliminazione dei fattori anomali della razza.



Dopo un accurato studio del DNA finalizzato alla determinazione della variabilità genetica dell’asino pantesco attraverso l’uso di marcatori genetici micro satellitari, il prof. Balbo applicò su questi asinelli una tecnica già sperimentata sui cavalli: l’embryo transfert.



I risultati furono soddisfacenti e oggi l’asino pantesco, animale antico e fidato, simbolo di semplicità, è allevato nell’isola di Pantelleria per il trasporto di materiale all’interno delle aree protette, per le escursioni dei visitatori e per le applicazioni terapeutiche di cui vi è sempre maggiore richiesta.



L’asino in generale e il pantesco in particolare, è una razza con una grande resistenza alle intemperie che gli consente di essere allevato allo stato brado anche in pascoli impervi o in zone dove il pascolo non sarebbe consentito ad altre specie.



Il suo pelo morbido, la sua docilità, il passo sicuro e la comoda cavalcatura lo rendono ideale non solo per i lavori e le visite nelle zone protette ma anche per le pratiche sanitarie come l’onoterapia, una recente tecnica terapeutica per la cura delle situazioni di malessere sul piano dell’adattamento sociale, per le patologie della socializzazione e dell’affettività, rivolta a persone con disturbi della personalità o diversamente abili.



Non da ultimo, per far fronte alle continue richieste della comunità, gli asinelli di Pantelleria sono sempre più utilizzati anche per la produzione di latte d’asina non solo per le grandi affinità con il latte materno ma anche per far fronte al crescente diffondersi di intolleranze al latte vaccino.



Tutti questi aspetti applicativi dell’allevamento degli asini sono di grande interesse sociale per tutta la comunità e restituiscono all’asino la giusta dignità dopo anni di totale dimenticanza da parte dell’uomo.



Non dobbiamo mai dimenticare che per molti secoli la storia dell’uomo è stata accompagnata dalla presenza dell’asino, ma nonostante il suo “blasonato passato” nell’ultimo secolo la sua presenza è stata limitata a metafore di stupidità, testardaggine e ignoranza, tutte cose che certamente non gli rendono giustizia.



Ringrazio l’Azienda Regionale Foreste Demaniali e il sig. Pietro Alfonso per le bellissime immagini degli Asini di Pantelleria


Eleonora Origgi

Redazione


www.ilportaledelcavallo.it


 


Fonte : http://www.ilgiornale.it/

Data inserimento : 06-05-2011 20:09:21
Nick : vale

Testo :

si, dell'asino pantesco, di tutto il lavoro fatto per riportare la razza in vita, di arlecchino (ne scrisse un bellissimo racconto sceccupenso) e di tutto il resto se n'è già parlato tanto.
poi qualcosa ruppe l'incantesimo, e leggemmo cose che non avremmo mai voluto leggere.
http://www.livesicilia.it/2008/11/16/progetto-azienda-foreste-il-dramma-di-70-asini-panteschi/

com'è finita?
tutto cadde nel silenzio e nell'ignavia


La notizia è stata commentata : 1
volte
La notizia è stata vista : 856 volte
About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker