Raglio
La community dedicata agli Asini

Ottimizzato per
risoluzione
1024 x 768

Ultime news

22-09-2019 19:04:52
Fieracavalli Verona 2019, convegno “Gli asini negli interventi assistiti con gli animali” (0)
21-01-2019 19:02:05
Urgente: oltre 40 asini sotto sequestro cercano custodi(1)
21-04-2017 11:34:54
Bambina che non poteva parlare dice “Ti amo” al suo asino da pet therapy(3)
14-04-2017 06:35:18
Nuoro: salvato Aladino, l'asino da corsa finito in palio nella lotteria(1)
02-02-2017 21:32:49
Petizione contro l’abbattimento di asini in per la loro pelle. (4)

OVER the TOP


asinalat

molly

mrcbnc

agricolasolan

Galleria asino


Biscotto
platero


claudio59

Ultimi articoli

Cat : Io faccio così
Titolo :
Capezzina americana "tipo Parelli"(4)
Cat : Io faccio così
Titolo :
Supporto per affilare coltelli(2)

Ultime foto commentate

11-05-2022 alle 21:07
da : molly

pura tener....
19-12-2019 alle 19:50
da : molly

bellissimo....
11-12-2019 alle 21:13
da : molly

tenerissim....
11-12-2019 alle 21:12
da : molly

qualche me....
11-12-2019 alle 21:10
da : molly

eh sii .......
04-12-2019 alle 19:37
da : lakai

Ciao scusa....
04-12-2019 alle 19:34
da : lakai

Caspita! a....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
06-08-2019 alle 13:55
da : alex41

che bei mu....

Ultimi commenti al blog

03-03-2021 alle 17:40
da : francescosid

Cari amici....
03-02-2020 alle 14:08
da : foxtrot

Ciao Bruno....
07-03-2019 alle 21:33
da : Hope

Hai ragion....
01-03-2019 alle 18:43
da : platero

Ciao Hope.....
27-02-2019 alle 14:47
da : saverin81

Tienici ag....
04-02-2019 alle 11:14
da : heidiepeter

Ti auguro ....

Le ultime dal FORUM

02-05-2025 alle 08:37
da : teodoro
Disinfezio....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:15
da : pasc
Ciao a tut....(0)
01-04-2025 alle 22:09
da : marialuisa
Comportame....(3)
07-11-2024 alle 02:59
da : cipixab958
I°corso EN....(4)

Le ultime dal MERCATINO

20-11-2023 11:32:35
da : lumi2001
Regalo asine
23-08-2022 17:39:35
da : tex
Vendo Asinella amiatina non sterilizzata
08-05-2022 10:51:29
da : claudio59
asinello e cavalla da sistemare
04-08-2021 18:32:59
da : barbacane
cedo puledro

Raglio Bar

14-04-2025 alle 19:23
da : genuinnep
WHERE CAN....
14-04-2025 alle 19:18
da : genuinnep
DOVE POSSO....


Notizia



Data inserimento : 28-04-2011 23:10:28
Nick : elcholo
Titolo : ANEMIA EQUINA, SABATO VERTICE IN ABRUZZO

Testo :

(AGI) - Castellafiume (L'Aquila) - Un incontro con politici abruzzesi ed esperti sull'emergenza dovuta all'anemia infettiva degli equini. Si terra' sabato 30 maggio dalle 9.30 a Castellafiume, uno dei Comuni piu' colpiti dal fenomeno per la massiccia presenza percentuale di aziende del settore del legname che utilizzano muli e asini per il trasporto della legna in montagna. In passato, le attivita' di controllo dell'anemia infettiva degli equini erano limitate alle popolazioni di cavalli sottoposti a movimentazione in cui i casi risultavano limitati e sporadici. Oggi, con l'emanazione delle Ordinanze ministeriali che hanno definito l'obbligatorieta' della sorveglianza su tutte le categorie di equidi allevate, si continuano ad accertare casi di infezione nelle aree a maggiore vocazione di allevamento ed impiego del mulo per le attivita' di lavoro. Sebbene siano noti gli aspetti epidemiologici dell'infezione, e' importante chiarire, assieme agli allevatori, quali siano le circostanze e i fattori che ne determinano la diffusione e la persistenza nelle aree riconosciute a maggior rischio. L'incontro promosso dal sindaco Aurelio Maurizi ha lo scopo di fornire agli allevatori una corretta informazione per rendere piu' efficaci le iniziative e le azioni da intraprendere per prevenire nuovi casi di infezione. Sara' chiarito, inoltre, il ruolo dei diversi attori istituzionali nello svolgimento delle attivita' di sorveglianza, diagnostica e conferma dei casi, oltre che di vigilanza. Saranno presenti l'assessore regionale all'Agricoltura, Mauro Febbo, il vicepresidente del Consiglio regionale Giovanni D'Amico, l'assessore Angelo Di Paolo, il senatore Luigi Lusi, vice presidente della commissione Bilancio, Mario Mazzetti, dei servizi veterinari della Asl. Ci saranno, inoltre, i responsabili del Centro di referenza nazionale per l'Anemia Infettiva dell'Istituto zooprofilattico sperimentale di Lazio e Toscana, sezione di Pisa e quelli del Centro di referenza nazionale per le malattie degli equidi della sede romana dello stesso istituto. (AGI) Red


 


Fonte : http://www.agi.it

Data inserimento : 29-04-2011 00:27:30
Nick : Nerone

Testo :

E' ovviamente un colpo durissimo... temo che questa epidemia di AIE sara' il capolinea per molti di quei mulattieri... e' un mestiere duro, che rende poco, i muli oggi sono costosi e difficili da trovare e doverli abbattere e ricomprare tutti in una volta e' ovviamente inaffrontabile.

Come si dice sempre, la fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo... se proprio doveva capitare a qualcuno avrei preferito che fosse toccata a certi finti cowboy danarosi che durante la settimana si arricchiscono col cemento o giocando in borsa e la domenica giocano a fare il cutting ai vitelli con i quarter-horse da 30mila euro anziche' agli ultimi mulattieri che lavorano per vivere e portano avanti una importante tradizione Italiana...
Data inserimento : 29-04-2011 00:31:22
Nick : Nerone

Testo :

e aggiungo, questa legge sull'anemia infettiva voluta dall'UE sta' cominciando veramente a rompere... ci sono mille altre malattie anche peggiori, ma si sono accaniti su questa... ormai raramente gli equini muoiono per l'AIE, i positivi sono quasi sempre portatori sani e l'affidabilita' dei test lascia spazio a dubbi... eppure i burocrati vanno avanti con isolamenti e abbattimenti...
Data inserimento : 09-05-2011 10:17:49
Nick : Selvaggia70

Testo :

Nell'incontro svoltosi a Castellafiume sono state comunicate le somme che la Regione Abruzzo, unica in Italia, ha destinati agli allevatori come rimborso per l'abbattimento dei capi positivi e il fermo lavorativo. Il totale si aggira su 1 milione e 800 mila euro, già per la maggior parte elargiti. Inoltre si è stabilito di creare una commissione permanente per lo studio e il controllo della malattia, che sembra affliggere maggiormente le regioni del centro Italia (Abruzzo, Lazio, Umbria, Molise, Toscana).
Data inserimento : 09-05-2011 22:51:34
Nick : platero

Testo :

grazie Selvaggia per gli aggiornamenti. Se puoi tienici informati sul diffondersi della malattia anche in altre regioni e su tutto quanto può esserci utile, ciao.


La notizia è stata commentata : 4
volte
La notizia è stata vista : 971 volte
About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker