Se trovassi ,quanto mi piacerebbe , il più grande esperto di Asini , salute,mascalcia, trasporti,comportamenti e....basta, e che fosse tale per esperienza diretta ragionata ,non per sentito dire come spesso accade qui , farei solo domande e starei a sentire in religioso silenzio. Garantito.Garantito al limone.
Non vedo l'ora di incontrare i maniscalchi inglesi per tempestarli di domande.Sai quale sarà la prima."Ma perchè si deve pareggiare l'unghia dell'Asino anche se non deve ricevere il ferro?"
E se mi daranno una risposta LOGICA li ringrazierò.Ma se mi daranno risposte tipo ...perchè si è sempre fatto,non saprei,fanno tutti così..... allora cavoli loro.
Vedi per esempio ,a proposito di Icaro, la spiegazione che ha dato di quel basto strano non mi garba ,ma non per partito preso o a prescindere ma perchè così com'è messo non si potevano trasportare tronchi: e te lo dimostrerò.
Ma non lo faccio mica per cattiveria o spirito contrario.Solo ragionamento.
La tecnica di Icaro per non fare polemiche sarà anche giusta:ma tu quando mai l'hai applicata? |