Data inserimento : 24-11-2010 19:36:43 |
Nick : vale |
Testo : |
lettura ricca e preziosa!
lo avevo scaricato da fondiz e stampato per averlo sempre a portata di mano.
a mio avviso particolarmente istruttiva, tra le altre, la parte che affronta il linguaggio del corpo degli asini.
l'ennesimo grazie ad Alessandra, se mai ce ne fosse bisogno! |
Data inserimento : 24-11-2010 21:59:56 |
Nick : Ary77 |
Testo : |
Anche per me è stato utilissimo veramente, soprattutto perchè ancora non è passato un mese dal giorno in cui i miei bellissimi asinelli sono con me!
Grazie ancora ad Alessandra!
|
Data inserimento : 24-11-2010 23:23:17 |
Nick : ragliaconnoi |
Testo : |
Grande Aleeee!!!! Grazie sempre per la tua generosa disponibilità. |
Data inserimento : 25-11-2010 06:56:23 |
Nick : natur284 |
Testo : |
Ho letto le prime pagine ed ho avuto conferma delle mie osservazioni sul campo per quanto riguarda l'alimentazione.
Poi mi ha colpito il fatto della diversità tra la coda del mulo e del bardotto , cosa che non sapevo.Ma che non sapeva nessuno ,tra noi dilettanti, se a proposito di qualche esemplare di ibrido postato ci sono stati molti dubbi.E allora chiedo: è un segno di riconoscimento sicuro quello della coda?Grazie.
|
Data inserimento : 26-11-2010 01:25:36 |
Nick : PUNDRA |
Testo : |
Grazie in anticipo Ale, sarà la lettura del Natale per Blu e Caffè.. Grazie anche dal Maestro. |