Raglio
La community dedicata agli Asini

Ottimizzato per
risoluzione
1024 x 768

Ultime news

22-09-2019 19:04:52
Fieracavalli Verona 2019, convegno “Gli asini negli interventi assistiti con gli animali” (0)
21-01-2019 19:02:05
Urgente: oltre 40 asini sotto sequestro cercano custodi(1)
21-04-2017 11:34:54
Bambina che non poteva parlare dice “Ti amo” al suo asino da pet therapy(3)
14-04-2017 06:35:18
Nuoro: salvato Aladino, l'asino da corsa finito in palio nella lotteria(1)
02-02-2017 21:32:49
Petizione contro l’abbattimento di asini in per la loro pelle. (4)

OVER the TOP


asinalat

molly

mrcbnc

agricolasolan

Galleria asino


Biscotto
platero


claudio59

Ultimi articoli

Cat : Io faccio così
Titolo :
Capezzina americana "tipo Parelli"(4)
Cat : Io faccio così
Titolo :
Supporto per affilare coltelli(2)

Ultime foto commentate

11-05-2022 alle 21:07
da : molly

pura tener....
19-12-2019 alle 19:50
da : molly

bellissimo....
11-12-2019 alle 21:13
da : molly

tenerissim....
11-12-2019 alle 21:12
da : molly

qualche me....
11-12-2019 alle 21:10
da : molly

eh sii .......
04-12-2019 alle 19:37
da : lakai

Ciao scusa....
04-12-2019 alle 19:34
da : lakai

Caspita! a....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
06-08-2019 alle 13:55
da : alex41

che bei mu....

Ultimi commenti al blog

03-03-2021 alle 17:40
da : francescosid

Cari amici....
03-02-2020 alle 14:08
da : foxtrot

Ciao Bruno....
07-03-2019 alle 21:33
da : Hope

Hai ragion....
01-03-2019 alle 18:43
da : platero

Ciao Hope.....
27-02-2019 alle 14:47
da : saverin81

Tienici ag....
04-02-2019 alle 11:14
da : heidiepeter

Ti auguro ....

Le ultime dal FORUM

02-05-2025 alle 08:37
da : teodoro
Disinfezio....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:15
da : pasc
Ciao a tut....(0)
01-04-2025 alle 22:09
da : marialuisa
Comportame....(3)
07-11-2024 alle 02:59
da : cipixab958
I°corso EN....(4)

Le ultime dal MERCATINO

20-11-2023 11:32:35
da : lumi2001
Regalo asine
23-08-2022 17:39:35
da : tex
Vendo Asinella amiatina non sterilizzata
08-05-2022 10:51:29
da : claudio59
asinello e cavalla da sistemare
04-08-2021 18:32:59
da : barbacane
cedo puledro

Raglio Bar

14-04-2025 alle 19:23
da : genuinnep
WHERE CAN....
14-04-2025 alle 19:18
da : genuinnep
DOVE POSSO....


Notizia



Data inserimento : 02-08-2010 20:13:04
Nick : elcholo
Titolo : «Manderò i miei ciuchi al macello»

Testo :

 L'azienda in ginocchio: «Chi ha deciso non conosce queste gare»


di Gabriele Baldanzi


GROSSETO. «Se, come sembra, i soliti burocrati sapientoni hanno deciso di far morire la tradizione dei palii con gli asini, vorrà dire che porteremo queste povere bestie al macello, in Emilia. A malincuore ma dovremo disfarcene». Franco Narducci ha 70 anni e da mezzo secolo fa il mercante di equidi. Lo conoscono in tutta Italia. Le sue ciuche da corsa, vivono per correre.  Sono allevate e allenate sulle colline che degradano da Roccastrada verso Siena, e hanno corso ovunque: in Sardegna e a Napoli, a Modena e a Viareggio, all'Elba e in Puglia. Nuvola, Sberciona, Sardinia in questo momento sono le più veloci. A meno di colpi di scena dell'ultimo minuto in questo fine settimana saranno impegnate sull'appennino modenese dove, a quanto pare, si può ancora correre.  Da noi invece l'applicazione restrittiva di un'ordinanza (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale nel settembre 2009, firmata dal sottosegretario alla Salute Francesca Martini) che disciplina le manifestazioni popolari in cui vengono impiegati equidi al di fuori degli impianti autorizzati - impedisce l'organizzazione dei tanti palii che animano in estate l'Alta Maremma.  Sono a rischio le carriere a Campagnatico, Roccatederighi, Roccastrada, Vetulonia, Bagnolo, Fonteblanda, Sassetta.  Domenica, intanto, non si è corso a Poggibonsi, primo effetto dell'interpretazione restrittiva delle nuove norme. «Mi hanno chiamato venerdì per dirmi che non se ne faceva nulla. Affare sfumato».  Quella dei Narducci è un'aziendina a conduzione familiare che fino a ieri funzionava bene: un'ottantina di animali tra cavalli (che corrono negli ippodromi del centro Italia) e asini. Alla Gramineta, dove siamo andati ad intervistare Franco e Andrea, c'è un'autentica scuderia: bestie ben tenute, cibo e acqua abbondante, spazi ombreggiati. Franco parla senza usare diplomazia: «Non è più una situazione sostenibile. Vogliono farci smettere di correre? Ne prendiamo atto. Sappiano però che le mie somare sono tutte registrate per consumo umano. Le posso vendere ai macelli domattina. Ed è quello che farò. Così si accorgono qual è l'effetto prodotto da questa legge animalista... Mi ci arrabbio perché 'sta gente, tipo quelli della Commissione, non hanno mai visto un asino correre. Pensano che i ciuchi abbiano i ferri, che scivolino sull'asfalto. E invece il ciuco corre scalzo. La terra non serve. Anzi, se non è battuta bene, può essere controproducente».  Andrea Narducci, il figlio, ha corso centinaia di palii, vincendone decine, in Toscana e non solo. «Sono oltre 30 anni che disputo queste corse con le mie somare. Non ho mai assistito ad un incidente, all'infortunio di una ciuca, ad una caduta che abbia provocato più di una sbucciatura al fantino. Purtroppo qualche cervellone pensa che cavalli e ciuchi siano uguali. Che il Palio della Rocca sia come quello di Siena. Sento parlare di scarpe, di ferri gommati. Lo fanno solo per farci impazzire e spendere soldi. Ma lo sanno queste persone quanto costa organizzare un palio come dicono loro? Lo sanno quanto costa mantenere un ciuco da corsa? C'è il maniscalco 3 volte all'anno, ci sono i prelievi e le visite dell'Asl, il cibo e poi il tempo che gli va dedicato. Se finiscono i palii non terremo più le ciuche, questo è sicuro».


 


Fonte : http://iltirreno.gelocal.it/

Data inserimento : 03-08-2010 06:19:11
Nick : natur284

Testo :

"Vogliono farci smettere di correre".E quando mai ha corso?Era l'ASino che correva.Lui era li seduto che spronava a più non posso.
" Lo sanno quanto costa mantenere un ciuco da corsa".Tanto quanto costa mantenerne uno d'affezione!
E per non saper ne leggere ne scrivere vengono registrati da carne: se non corre come dico ,al macello.
Le leggi vengono fatte per colpa di pochi ma ci pensano tutti. Dispiace che ci possa essere gente che può perdere il lavoro.Ma il lavoro basato sulla pelle degli animali a scopo non alimentare (palii, circhi,pellicce,corride ,stragi di delfini,caccia ,ecc.) è destinato a finire .
Data inserimento : 03-08-2010 12:03:26
Nick : Nerone

Testo :

Non sono d'accordo con le corse sull'asfalto ecc. ne meno che mai al discorso del mandarle tutte al macello... ma Narducci non ha tutti i torti...

La politica ha decisamente preso di mira il mondo degli equini, e vi posso garantire che e' una vera disgrazia... nei prossimi anni, se permane questa linea politica, mantenere ed utilizzare un'equide sara' piu' complicato e burocratizzato che detenere in casa dell'esplosivo

gia' ci hanno appioppato passaporti, coggins e microchip che sono una vera mazzata.

Non contenti, stanno ragionando di proposte per introdurre la patente obbligatoria per montare, che si consegue tramite severi esami teorici e di endurance e salto ostacoli, e che richiede certificato medico agonistico, di legge sul "benessere" che mettera' fuori legge la stragrande maggioranza delle stalle esistenti, si parla di disciplina ferrea degli accoppiamenti e persino di introdurre tasse...

Io spero che rimangano discorsi campati in aria altrimenti e' finita... purtroppo c'e' da dire che entrambe le parti politiche sono ugualemte orientate in questo senso, infatti la proposta di legge sulla patente, che sembra che stia ancora covando negli ambienti politici, era stata introdotta dalla Sinistra nel 2001.
Data inserimento : 03-08-2010 13:45:58
Nick : ragliaconnoi

Testo :

"Le posso vendere ai macelli domattina. Ed è quello che farò. Così si accorgono qual è l'effetto prodotto da questa legge...""

Ahahahahahahahah...lo hai sempre fatto con gli asini che non corrono come ti pare e i cavalli che non fanno i "tempi" in pista,i commercianti non si innamorano,gli allevatori di trotter ancor meno.
Commercia cavalli da sella o turismo e asini da trekking e attacchi e hai risolto il problema,guadagnerai sicuramente meno ma se a 70'anni non hai ancora coperto il mazzo è ora che vai in pensione perchè ricco non ci diventi più.
Data inserimento : 03-08-2010 20:37:49
Nick : Ciuccio

Testo :

ben detto Ragliaconoi
Data inserimento : 04-08-2010 13:28:36
Nick : Bigio

Testo :

Emerge prepotentemente tutta la disinteressata passione che quest'uomo nutre per gli asini, altrochè!
Data inserimento : 08-08-2010 11:51:42
Nick : Demi

Testo :

Emerge soprattutto il principio del reddito innanzitutto: che non è di per sè un concetto sbagliato, se sei un imprenditore. Ma se lo usi come arma di ricatto per modificare o annullare leggi e norme, senza considerarne l'effettiva motivazione o necessità, significa che l'unico obiettivo è solo ed esclusivamente il poter ottenere il maggior profitto possibile; in caso contrario via i costi! E lo stesso succede con le persone (Fiat docet). L'idea di investire in nuove forme come suggerisce raglia ad una certa parte imprenditoriale non interessa proprio.
Data inserimento : 14-08-2010 10:12:53
Nick : cesarino

Testo :

Ritengo che siano eccessive, a mio modesto avviso, le une e le altre considerazioni; a proposito di burocrazia, sul fatto di censire la popolazione equina e di dotare di "dignità" anche gli asini con passaporti e microchip sia stata una "trovata" che vada a favore dei nostri animali, in questi 6 anni abbiamo visto persone che neanche sapevano dei permessi dell'asl e tantomeno del libretto, asini scambiati, macellati, rimacellati con un solo libretto.
Quindi dal punto di vista cultura non è stato così un dramma, anzi, io di animali ne ho 40 per cui credo di poter dire anche qualcosa cosa in fatto di spese per animale per microchip.
Sui palii c'è poco da dire, ci sono alcuni posti in cui gli animali sono quasi divinità perchè vincono, ma, alle prime debacle, il loro declino è segnato: "salamini e quant'altro", stessa sorte per i cavalli, vedi ultimo filmato sui rai due.
Questa purtroppo è una delle verità, ma, credo che non possiamo salvarli tutti.
C'era già qualcuno, noto imprenditore italiano, che diceva risorse infinite a costo zero.
Gli asini dovrebbero:
- vincere, correre, possibilmente consumare poco, stare sempre bene, vincere in modo che la rendita sia totale, senza costi, senza spese mediche, fieno, autorizzazioni, ecc.ecc.
Ovviamente tutto a favore della loro sopravvivenza, magari in un box di 2 metri per 2.
Data inserimento : 18-08-2010 11:36:32
Nick : Ciuccio

Testo :

ma come si fa a scrivere un articolo così????
ma siamo ancora sulla terra????
Data inserimento : 19-08-2010 20:41:22
Nick : gaietta

Testo :

Senza parole , la stupidità della gente nn ha limiti!
Io sono a favore dei palii e li faccio x passione non x lucro e per niente al mondo manderei a macello i miei asini se cessano i palii.
Concordo con Raglia..il mondo dell equitazione ad alti livelli fa schifo , per trovare un cavallo campione ne vengono fatti nascere milioni e macellati altrettanti se ritenuti poco validi , per il mondo delle corse con gli asini la cosa è piu ristretta e gli asini scartati per le corse vengono venduti x compagnia , questo finchè il numero sarà ridotto se arriveranno ai livelli dei cavalli purtroppo penso ke succederà òa stessa lurida cosa.
Data inserimento : 20-08-2010 13:12:24
Nick : msigis

Testo :

Sottoscrivo i commenti di Raglia e Bigio , pertinenti e centrati come sempre!
Data inserimento : 24-08-2010 02:57:21
Nick : Nerone

Testo :

Ribadisco: microchip ed anagrafe sono una trovata fatta per creare un'ennesimo centro di potere burocratico ed una gigantesca greppia per sistemare amici e controamici.

A cosa serve se non a spennare i proprietari di equidi????

A combattere i furti di bestiame? continuano a rubare e macellare clandestinamente come prima...

A combattere i mastruzzi dei commercianti? li fanno come prima.

A contenere le malattie infettive? per tenere sotto controllo l'AIE non serve l'anagrafe, visto che gia' dal 1976 per ogni spostamento ecc. ci vuole il coggins, solo che ora te lo fanno fare tutti gli anni come dei tarponi...

Parliamo di una "trovata" che nel concreto ha penalizzato i piccoli proprietari ed ha lasciato intatti i grandi scandali che sono sempre esistiti...

Lo sapete ad esempio che i cavalli da carne provenienti dall'estero sono esentati da coggins e microchip nonostante siano spesso veicoli di malattie? basta questo per dire quanto sia ridicola questa legge...



La notizia è stata commentata : 11
volte
La notizia è stata vista : 624 volte
About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker