Raglio
La community dedicata agli Asini

Ottimizzato per
risoluzione
1024 x 768

Ultime news

22-09-2019 19:04:52
Fieracavalli Verona 2019, convegno “Gli asini negli interventi assistiti con gli animali” (0)
21-01-2019 19:02:05
Urgente: oltre 40 asini sotto sequestro cercano custodi(1)
21-04-2017 11:34:54
Bambina che non poteva parlare dice “Ti amo” al suo asino da pet therapy(3)
14-04-2017 06:35:18
Nuoro: salvato Aladino, l'asino da corsa finito in palio nella lotteria(1)
02-02-2017 21:32:49
Petizione contro l’abbattimento di asini in per la loro pelle. (4)

OVER the TOP


asinalat

molly

mrcbnc

agricolasolan

Galleria asino


Biscotto
platero


claudio59

Ultimi articoli

Cat : Io faccio così
Titolo :
Capezzina americana "tipo Parelli"(4)
Cat : Io faccio così
Titolo :
Supporto per affilare coltelli(2)

Ultime foto commentate

11-05-2022 alle 21:07
da : molly

pura tener....
19-12-2019 alle 19:50
da : molly

bellissimo....
11-12-2019 alle 21:13
da : molly

tenerissim....
11-12-2019 alle 21:12
da : molly

qualche me....
11-12-2019 alle 21:10
da : molly

eh sii .......
04-12-2019 alle 19:37
da : lakai

Ciao scusa....
04-12-2019 alle 19:34
da : lakai

Caspita! a....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
06-08-2019 alle 13:55
da : alex41

che bei mu....

Ultimi commenti al blog

03-03-2021 alle 17:40
da : francescosid

Cari amici....
03-02-2020 alle 14:08
da : foxtrot

Ciao Bruno....
07-03-2019 alle 21:33
da : Hope

Hai ragion....
01-03-2019 alle 18:43
da : platero

Ciao Hope.....
27-02-2019 alle 14:47
da : saverin81

Tienici ag....
04-02-2019 alle 11:14
da : heidiepeter

Ti auguro ....

Le ultime dal FORUM

02-05-2025 alle 08:37
da : teodoro
Disinfezio....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:15
da : pasc
Ciao a tut....(0)
01-04-2025 alle 22:09
da : marialuisa
Comportame....(3)
07-11-2024 alle 02:59
da : cipixab958
I°corso EN....(4)

Le ultime dal MERCATINO

20-11-2023 11:32:35
da : lumi2001
Regalo asine
23-08-2022 17:39:35
da : tex
Vendo Asinella amiatina non sterilizzata
08-05-2022 10:51:29
da : claudio59
asinello e cavalla da sistemare
04-08-2021 18:32:59
da : barbacane
cedo puledro

Raglio Bar

14-04-2025 alle 19:23
da : genuinnep
WHERE CAN....
14-04-2025 alle 19:18
da : genuinnep
DOVE POSSO....


Notizia



Data inserimento : 23-03-2007 14:09:26
Nick : elcholo
Titolo : L’asina allatta tutti i bambini intolleranti

Testo :

Roma Per composizione è simile a quello materno e più gradevole per sapore di quello industriale. È il latte d’asina, ideale per allattare i bambini allergici. Ogni anno, infatti, solo in Italia nascono circa quindicimila bambini con gravi intolleranze al latte bovino o artificiale, e quando a ciò si abbina la mancanza di latte materno non c’è che il latte d’asina per assicurare la sopravvivenza del neonato. Proprio l’ausilio del latte d’asina nelle allergie nei bambini e il suo crescente uso in medicina e in cosmesi hanno riportato l’attenzione su questo antico elemento facendo salire a quota 5mila gli esemplari del simpatico equino salvati dal rischio d’estinzione dopo l’allarme lanciato dalla Fao. È quanto è emerso ieri nel magnifico scenario di Palazzo Rospigliosi a Roma nel corso dell’incontro promosso dalla Coldiretti e dal Consorzio Allevasini con il patrocinio del Senato della Repubblica e del Ministero della Salute. «Le proprietà cosmetiche e nutrizionali del latte d’asina erano note già dai tempi degli antichi romani – ha precisato Coldiretti - e oggi riscontrano un nuovo interesse per le caratteristiche prossime al latte materno di cui costituisce un valido sostituto e molto spesso l’unica salvezza per i neonati affetti da intolleranza al lattosio».

Insieme a dati e analisi sulla crescita del settore, sono stati allestiti appositi spazi per la presentazione dei diversi prodotti derivati dal latte d’asina ed è stata offerta l’opportunità, soprattutto ai bambini presenti con le mamme, di fare conoscenza con il simpatico equino e i suoi cuccioli che, dopo secoli, sono tornati nel centro dell’antica Roma. La manifestazione è stata introdotta da una tavola rotonda a cui sono intervenuti Sergio Marini, presidente Coldiretti, il professor Giovanni Cavagli, responsabile allergologia ospedale pediatrico Bambin Gesù, Eugenio Milonis, presidente consorzio Allevasini, Gian Paolo Patta, sottosegretario ministero della Salute e il professor Giuseppe Rotilio, presidente società italiana biochimica e preside del corso di laurea specialistica in Scienze della Nutrizione. In Italia – ha sottolineato la Coldiretti - sono oggi allevati poco meno di cinquemila asini in circa 200 allevamenti con in media circa 15-20 animali in lattazione a rotazione, anche se non mancano 3 o 4 strutture che ne allevano ciascuna un centinaio. La maggiore concentrazione delle aziende che allevano asini – ha proseguito la Coldiretti - si trova in Sicilia (70-80 aziende) e in Abruzzo (10-20 aziende) mentre le razze italiane particolarmente idonee alla produzione di latte sono l’Amiatina (Toscana, con circa mille animali), Martina Franca (Puglia, con poco più di trecento animali) e Ragusana (Sicilia, con più di millecinquecento animali).

Un appuntamento, quello di ieri, dunque, per far conoscere e promuovere in Italia il latte d’asina offerto da un numero crescente di aziende, presenti soprattutto nelle aree interne, che hanno riscoperto questa forma di allevamento. Un’attenzione che ha portato, lo scorso anno, alla costituzione del Consorzio Nazionale Allevatori di Asini denominato “Allevasini”. Il Consorzio, Ideato e promosso da Sinergie/Asinomania e dalla società Onos s.r.l. con il patrocinio e il sostegno della Coldiretti e dell’Aia, ha come scopo la salvaguardia delle razze asinine e la valorizzazione dell’asino in programmi di nuove utilizzazioni di interesse sociale ed economico, quali, solo per fare alcuni esempi, il latte d’asina, l’onoterapia, l’onoturismo e l’onodidattica.



Anna Leila Marino

Fonte : http://www.ilmeridiano.info



La notizia è stata commentata : 0
volte
La notizia è stata vista : 599 volte
About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker