Raglio
La community dedicata agli Asini

Ottimizzato per
risoluzione
1024 x 768

Ultime news

22-09-2019 19:04:52
Fieracavalli Verona 2019, convegno “Gli asini negli interventi assistiti con gli animali” (0)
21-01-2019 19:02:05
Urgente: oltre 40 asini sotto sequestro cercano custodi(1)
21-04-2017 11:34:54
Bambina che non poteva parlare dice “Ti amo” al suo asino da pet therapy(3)
14-04-2017 06:35:18
Nuoro: salvato Aladino, l'asino da corsa finito in palio nella lotteria(1)
02-02-2017 21:32:49
Petizione contro l’abbattimento di asini in per la loro pelle. (4)

OVER the TOP


asinalat

molly

mrcbnc

agricolasolan

Galleria asino


Biscotto
platero


claudio59

Ultimi articoli

Cat : Io faccio così
Titolo :
Capezzina americana "tipo Parelli"(4)
Cat : Io faccio così
Titolo :
Supporto per affilare coltelli(2)

Ultime foto commentate

11-05-2022 alle 21:07
da : molly

pura tener....
19-12-2019 alle 19:50
da : molly

bellissimo....
11-12-2019 alle 21:13
da : molly

tenerissim....
11-12-2019 alle 21:12
da : molly

qualche me....
11-12-2019 alle 21:10
da : molly

eh sii .......
04-12-2019 alle 19:37
da : lakai

Ciao scusa....
04-12-2019 alle 19:34
da : lakai

Caspita! a....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
06-08-2019 alle 13:55
da : alex41

che bei mu....

Ultimi commenti al blog

03-03-2021 alle 17:40
da : francescosid

Cari amici....
03-02-2020 alle 14:08
da : foxtrot

Ciao Bruno....
07-03-2019 alle 21:33
da : Hope

Hai ragion....
01-03-2019 alle 18:43
da : platero

Ciao Hope.....
27-02-2019 alle 14:47
da : saverin81

Tienici ag....
04-02-2019 alle 11:14
da : heidiepeter

Ti auguro ....

Le ultime dal FORUM

02-05-2025 alle 08:37
da : teodoro
Disinfezio....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:15
da : pasc
Ciao a tut....(0)
01-04-2025 alle 22:09
da : marialuisa
Comportame....(3)
07-11-2024 alle 02:59
da : cipixab958
I°corso EN....(4)

Le ultime dal MERCATINO

20-11-2023 11:32:35
da : lumi2001
Regalo asine
23-08-2022 17:39:35
da : tex
Vendo Asinella amiatina non sterilizzata
08-05-2022 10:51:29
da : claudio59
asinello e cavalla da sistemare
04-08-2021 18:32:59
da : barbacane
cedo puledro

Raglio Bar

14-04-2025 alle 19:23
da : genuinnep
WHERE CAN....
14-04-2025 alle 19:18
da : genuinnep
DOVE POSSO....


Notizia



Data inserimento : 19-03-2007 09:59:29
Nick : elcholo
Titolo : Valli incontaminate e asinelli aiutano i bambini ciechi

Testo :

Ma anche malati psichiatrici, soggetti autistici, bulimici, anoressici, affetti da sindrome di down, da ritardo mentale possono essere aiutati a creare dei termni di relazione interpersonale attraverso l'onoterapia


Non si può comprendere la bellezza della natura se non quando ci si immerge completamente in essa. Sotto il cielo azzurrissimo della Sicilia scorrono prati di margherite, intervallati da muri a secco costeggiati da ombrosi ulivi e carrubi .Valli scoscese in cui riecheggiano le voci antiche dei siculi, prime genti che hanno lasciato piccole incavature nelle rocce: le loro necropoli.
Proprio in queste valli, (tra Modica e Rosolini) sormontate da pendii scoscesi e verdeggianti, un gruppo di giovani ha fondato una cooperativa sociale senza scopo di lucro capace di aiutare chi è più debole. Prossimo punto d'incontro con i bambini ciechi provenienti da più parti d'Italia, con i diversamente abili dell'Anffas della provincia di Ragusa, " l' Oasi degli Asini" unico centro di tutta la Sicilia abilitato ai processi di rieducazione relazionale ( ve ne è un altro al nord) è già centro di educazione al rispetto della natura e degli animali, poichè ospita numerose scolaresche e tutti coloro che amano stare lontano dal frastuono della città.
Qui si può incontrare Lorena Cicero: logopedista, onoterapeuta, insegnante e consulente di Brain Gym.
Perchè ha fatto la scelta di dare vita ad un organismo cooperativo proprio in questa valle?
- Perchè lavorare a contatto con la natura e insieme agli asinelli è una grande passione. Proprio la passione è ciò che accomuna i collaboratori poichè ognuno ha la sua attività lavorativa, per cui guadagnare non è la cosa che ci interessa Gli asinelli sono animali dolcissimi che come unica ricompensa vogliono un'infinità di carezze.
Perchè scegliere gli asinelli piuttosto che i cavalli per lavorare ai casi che si presentano?
- Perchè il cavallo è caratterialmente più istintivo, per cui le sue mosse possono essere previste fino ad un certo punto. E' utile soprattutto per aiutare a recuperare le capacità motorie. Invece, l'asino non ha reazioni nevrili, ha una grandissima pazienza e nelle situazioni di pericolo si ferma sulle zampe senza proseguire nè avanti né indietro fino a che non recupera la sua sicurezza.
Ma l'asino è veramente "asino"?
-Al contrario gli esperti dimostrano che non è assolutamente così. L'asino è un animale estremamente intelligente. Ragiona, e nel momento in cui si pianta a terra non volendone sapere sta concretizzando il suo ragionamento e non sopporta di essere interrotto in questo suo percorso mentale.-
Chi sono i sogggetti a cui gli asinelli possono dare una "zampa"?
Malati psichiatrici, soggetti autistici, bulimici, anoressici, affetti da sindrome di down, da ritardo mentale possono essere aiutati a creare dei termni di relazione interpersonale attraverso l'onoterapia. E' doveroso aggiungere che questa disciplina che utilizza gli asinelli necessita di figure professionali preparate. Un'equipe di logopedisti, assistenti sociali, psicologi esaminano i casi che si presentano. Ne valutano il percorso, i risultati e gli obiettivi ottenuti fino alla fine delle varie sedute. Inoltre, non ci si ritrova nel classico centro di riabilitazione ma tra la natura e gli asinelli dallo sguardo dolcissimo. -
Invece cos'è il Brain Gym?
-Si tratta di 26 movimenti da svolgere in qualsiasi contesto, anche a casa o in ufficio. Questi movimenti facilitano i processi di apprendimento favorendo la concentrazione, la memoria, la capacità organizzativa e perfino l'adattamento a nuove situazioni.-
Il vicepresidente della cooperativa sociale, il signor Macauda guida in silenzio gli asini e i visitatori lungo le antiche mulattiere, mentre il vento leggero porta il profumo dell'erba. Accompagna nel trekking someggiato. Dice: - Questa è la "passeggiata della salute" , un modo per avvicinarsi alla natura e allontanarsi dai ritmi frenetici della vita quotidiana. Il silenzio interiore è quello che la caratterizza perchè permette di concentrare l'attenzione sul proprio respiro, sui movimenti del proprio corpo e sui rumori della natura. -
Tonino di Stefano, volontario della cooperativa sottolinea: - Recarsi nella suggestiva valle Cansisina è anche un momento per guardare al passato visitando le antiche necropoli, passando sotto l'acquedotto bizantino, entrando nell'eremo di Croce Santa in cui un eremita, di cui non si conosce il nome, custodì per anni una croce antichissima, oggi trasferita in altro luogo per proteggerla da atti di vandalismo. -
Un percorso nella natura con dei compagni insoliti come gli asini è un'esperienza che permette di rendersi conto di come l'abbandono e il degrado della natura possa essere limitato con atti concreti e sinergie di persone volenterose.

di Arianna Salemi

Fonte : < ahref="http://www.7magazine.it/new.asp?id=897">www.7magazine.it



La notizia è stata commentata : 0
volte
La notizia è stata vista : 7 volte
About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker