Data inserimento : 14-04-2010 08:58:11 |
Nick : Mora |
Testo : |
che orribile - era esattamente quello che temevo quando 2 anni fa c'era un orso molto vicino a noi, che entrava nei paesi, incluso nella rimessa di una famiglia! e di notte la gente aveva paura di andare fuori. Una volta una donna aveva fatto una torta e l'aveva messo fuori la finestra della sua cucina per rinfrescarla - e veniva l'orso a mangiarsela! finalmente hanno dovuto ucciderlo perche era troppo pericoloso - ma c'era molta gente (animalisti delle citta!) che si arrabiavano e non comprendevono quanto era pericolosa la situazione, per la gente e per gli animali! |
Data inserimento : 14-04-2010 09:17:33 |
Nick : Nerone |
Testo : |
Questa e' una delle poche situazioni in cui vorrei che ai cacciatori venisse lasciata carta bianca e liberta' di sparare... gli orsi (ed anche i lupi) nel nostro territorio che ormai e' tutto abitato, NON ci devono essere.
E' inutile che lo stato si lavi le mani pagando gli animali sbranati, perche' gli animali d'affezione come asini, cavalli ecc sono insostituibili.
Se ne vedessi uno intorno a casa mia, la tentazione di andare a comprare un fucile, pur non piacendomi le armi, sarebbe molto forte |
Data inserimento : 14-04-2010 10:45:56 |
Nick : ragliaconnoi |
Testo : |
X Nerone,
telefonami vengo io !! |
Data inserimento : 15-04-2010 10:00:15 |
Nick : alessia75 |
Testo : |
Il problema è che quel orso , con il collare di controllo (con rilevatore di presenza) è stato reintrodotto in quel luogo.
L'orso in questione in questo periodo è appena uscito dal letargo e aveva bisogno di magiare..
siccome lui nn può andare in macelleria come fate voi si è servito di un animale che ha trovato.. mi dispiace per l'asina , ma questa è la natura e io rispetto la caccia di chi rispetta le leggi naturali e nn si serve di fucili per ammazzare per divertimento...
P.S. L'ORSO NN è CACCIABILE e cmq ricordiamoci che con gli asini alcuni "ANIMALI" a due zampe ci fanno i salamini e lo stracotto e nessuno si lamenta |
Data inserimento : 15-04-2010 12:38:59 |
Nick : garzingo |
Testo : |
L'orso non sta facendo altro che il suo mestiere di orso,secondo natura,non ha quindi colpe. é l'uomo che si vuol appropriare del mestiere di Dio senza averne le capacità,sarebbe meglio che riimparasse a fare il mestiere di umano!!!!!
Ragione per cui Noi non abbiamo nessuna intenzione di risarcire i danni causati da quell'orso.I danni dovrebbero pagarli monetariamente e sonoramente chi l'ha introdotto in quel luogo e chi,visto che ha un radiocollare di segnalazione,non ha vigilato sui suoi spostamenti.Se un mio animale sfugge alla mia sorveglianza e fa danni,vengono a cercare me,non la comunità.Amara constatazione!!!!Certamente io non ho tessere nè faccio parte di nessuna associazione animalista!!!!!!!!Che sia per questo che vengo chiamato a pagare i danni provocati da chi stupidamente può??????? |
Data inserimento : 15-04-2010 15:11:11 |
Nick : alessia75 |
Testo : |
credo che ci siano dei fondi stanziati per risarcire chi ha dei danni da parte della fauna selvatica... quindi se l'asinella era legalmente detenuta i proprietari verranno risarciti
|
Data inserimento : 15-04-2010 15:30:03 |
Nick : ragliaconnoi |
Testo : |
Scusa,quale risarcimento per un'asina alla quale sono affezionato da anni ??
Chi stabilisce la cifra che seppur alta,non potrà ripagarmi dell'affetto perduto?
Se un'orso uccidesse una mia asina mi trasformerei come Brad Pitt nel film "Vento di passioni" e l'orso sarebbe presto appeso come trofeo nella mia casa e la sua pelliccia stesa a terra davanti al camino.E il primo "capitan ventosa"che si fà vivo lo disciolgo nell'acido. |
Data inserimento : 15-04-2010 16:04:32 |
Nick : garzingo |
Testo : |
Scusa Alessia,ma forse non mi sono spiegato,io non parlo del risarcimento che deve avere il danneggiato,ma parlo del principio secondo il quale se un'associazione libera un animale che può essere pericoloso,i danni li debba pagare l'intera comunità e non chi l'ha liberato o reintrodotto o non custodito. é il solito discorso all'italiana:interessi privati,debiti pubblici.Se permetti comincio ad essere contrariato di dover pagare di tasca mia perchè qualcuno possa andare in giro a glorificarsi di aver fatto un'opera meritoria!! Se peoprio ci tiene che la faccia a sue spese!!!!Ragliaconnoi,sei troppo irruento,se mai al mondo,dovesse succedermi una cosa simile,non mi permetterei mai di fare del male ad un povero orso affamato ed in crisi di astinenza,semplicemente lo metterei in una stalla con un po di cibo(poco)e quando qualcuno verrà a fare delle rimostranze metterei anche lui nella stessa stalla a chiarirsi le idee con l'orso. |
Data inserimento : 15-04-2010 17:37:12 |
Nick : alessia75 |
Testo : |
Non sono per il ripopolamento delle zone dove l'uomo ha gia fatto danni provocando l'estinzione
sono giochetti stupidi e inutili, mettono gli animali in un posto per poi dire che sono in sovranumero e farli abbattere dai cacciatori .. forse è busines anche questo.
Non sono le associazioni che reintroducono gli animali ma in genere università e similari.
sono però daccordo con te garzingo, non bisogna tirare fuori soldi pubblici per i risarcimenti, ma tanto se pensiamo a quanti soldi nostri spendono male ...
Raglia scusa, ma tu nn eri a favore del latte d'asina e alla macellazione che inesorabilmente ne deriva? E come i salami x i golosi si e un sacrosanto pasto di un rispettoso orso no??? pensa nn ha sprecato nulla la sera dopo è ritornato e ha mangiato quello che ha lasciato la sera precedente ..
se qualcuno ha istinti cosi primordiali l'orso provasse a cacciarlo a mani nude.. li si che si tirerebbero fuori le palle! e poi vediamo chi mangia chi! con un arma siamo tutti bravi. |
Data inserimento : 15-04-2010 19:32:36 |
Nick : ZACO |
Testo : |
io dico che e natura ed e giusto che si siano...da noi ci sono i lupi ...una volta cerano e devono esserci ...e devono continuare ad esserci...come in la in tentino gli orsi una volta cerano e devono continuare ad esserci...bisogna atrezzarsi per tenerli lontani...e se capita capita ...tutto mondo e natura...noi addottiamo per i lupi i pastori maremmani abbruzzesi ...sono molto validi, in canada usano anche questi cani per tenere in dietro gli orsi...quindi...vhe vivano tutti gli animali e persone insieme |
Data inserimento : 15-04-2010 21:28:53 |
Nick : ragliaconnoi |
Testo : |
Quando riuscirò a capire cosa centra il latte d'asina e la macellazione che ne deriva con l'orso e con quello che ho detto risponderò.
Ho parlato di "affezione" Santa Rosaliaaaaa !!!! Se ho un'asina in un recinto,custodita e governata,vicino a casa e un'orso se la mangia,non me ne frega niente dei perchè e dei per come,io gli sparo perchè ora è morta un'asina ma domani può toccare a un fungaiolo che và a funghi col nipotino.
Le palle le tiri fuori l'orso fetente e rincorra un capriolo e non un'asina magari ipossibilitata a fuggire perchè chiusa in un recinto.
Facile essere buonisti quando l'asino non è tuo.
Perchè non porti il tuo Checco all'orsetto affamato ? |
Data inserimento : 15-04-2010 22:30:21 |
Nick : vale |
Testo : |
Ricordatevi sempre che l’uomo si è messo al centro del mondo, dalla scoperta del fuoco fino a che ha addomesticato gli animali perché gli servivano, poi ha cominciato a cementificare e produrre più di quello che gli serviva, e a quel punto neanche gli animali gli sono serviti più perché li ha sostituiti con i trattori ed i sistemi di allarme. A quel punto ha cominciato a guardare gli animali con occhi diversi e questi sono diventati animali d’affezione. Poi, forse in preda a sensi di colpa, si è fatto Dio che rifà il mondo che ormai ha distrutto e ha ripopolato alcune zone con alcuni animali in maniera del tutto arbitraria ed egoistica, dopo averne interrotto i cicli naturali di sopravvivenza che tenevano l’ambaradam in equilibrio in modo che tutte le specie avessero il proprio spazio vitale per la caccia e la riproduzione, una catena alimentare e biologica perfetta nella sua (apparente) crudeltà.
Ora siamo troppi, ma la frittata l’abbiamo fatta noi.
Probabilmente, avessi un fucile che non ho, anche io sparerei ad un orso che aggredisce un animale della “mia” famiglia, ma non lo farei con odio e con ferocia verso quel povero animale che non ha più un suo spazio vitale e il suo naturale ciclo di sussistenza, lo farei con la morte nel cuore, ancora una volta riflettendo dell’umana stoltezza, me inclusa.
(Vi consiglio la lettura di un bellissimo libro di Erri De Luca: “Il peso della farfalla”. Parla del rapporto durato una vita tra un cacciatore e la sua preda: un capriolo. Mi ha fatto riflettere..)
|
Data inserimento : 16-04-2010 01:09:52 |
Nick : Nerone |
Testo : |
Quando si hanno dei lupi in giro, non basta nemmeno avere gli animali dentro un recinto reticolato: se decidono, lo sfondano come carta igenica.
Quando si hanno gli orsi in giro, non basta nemmeno tenerli chiusi in un box di legno perche' lo sfasciano come niente, ci vuole un box di cemento con porta in ferro... bisogna vivere da carcerati...
E tutto questo perche' qualche fenomeno ha deciso di sparpagliare orsi e lupi a destra ed a manca, posso solo ritenermi fortunato (!!) di abitare in una zona di pianura piuttosto urbanizzata dove lupi ed orsi non credo riescano ad intruffolarsi
Ripeto, io me ne frego di ragionamenti filosofici sulla centralita' o meno dell'uomo, se vedo un predatore minacciare i miei animali, a cui tengo come fossero figli, vado a prendere un fucile e gli faccio un buco per direttissima...
Forse chi non si e' mai trovato a dover raccogliere i pezzi del proprio asino o cavallo in giro per il paddock non riesce a capire la serieta' del problema, ma io ci riesco benissimo. |
Data inserimento : 16-04-2010 17:27:47 |
Nick : alessia75 |
Testo : |
x Raglia
che differenza c'è tra i puledri macellati e mangiati dagli uomini e l'asina mangiata dall'orso??
|
Data inserimento : 16-04-2010 20:36:56 |
Nick : Nerone |
Testo : |
C'e' una bella differenza!!!
I puledri macellati sono allevati a tale scopo, e vengono abbattuti in modo rapido e relativamente indolore.
Gli asini sbranati dall'orso erano animali a cui qualcuno era affezionato e che non erano certo destinati a finire cosi'.
E sono morti in modo lento e terribile, per dissanguamento o soffocamento, mentre l'orso li strappava a pezzi.
Io veramente non capisco certe posizioni, alessia, e se i prossimi asini fossero i tuoi? la prenderesti cosi' a cuor leggero?
Ricordi quella canzone che diceva "tanto prima o poi, gli altri siamo noi"?? |
Data inserimento : 16-04-2010 20:45:34 |
Nick : Fedebi |
Testo : |
Bravi complimenti !!! Fate tanto gli amanti degli animali e pòi siamo tutti pronti a sparare agli orsi. Ma sparatevi fra @#!#@!@#! va |
Data inserimento : 16-04-2010 21:23:46 |
Nick : elcholo |
Testo : |
x Fedebi
Di certo non è così che si affrontano le discussioni.
Eviterei parolacce ........ grazie!
|
Data inserimento : 17-04-2010 09:01:38 |
Nick : alessia75 |
Testo : |
qui lo specismo da alla testa! e solo x spiegarti come funziona la caccia degli animali carissimo nerone loro ammazzano per fame e sopratutto in maniera più veloce possibile!
poi sbrandellano e mangiano . (se vuoi ti posto un pochino di documentari)
seconda cosa prova a chiedere alla mamma del puledro macellato in modo indolore, se era affezionata al suo piccolo quanto tu sei affezionato ai tuoi animali... non pensare solo al padrome mercenario!
Se la triste sorte dell'asina fosse toccata a Checco o Nella onestamente sarei dispiaciuta parecchio ma mai e poi mai sparerei all'orso oltre tutto ANIMALE PROTETTO !!!
mi dispiace ma anche se censutabile ma con gli amanti dello schioppo la penso proprio come Fedebi e ribadisco avete voglia di misurvi con l'orso andate a mani nude.. ad armi pari.. e tirate fuori le palle!
|
Data inserimento : 17-04-2010 12:36:31 |
Nick : Nerone |
Testo : |
Se leggi bene l'articolo vedrai che uno dei due asini era "in fin di vita" quindi significa che gli orsi non sono proprio cosi' rapidi ed indolori ad uccidere le proprie prede...
In pratica quel povero asino era stato strappato a brandelli ma non abbastanza da morire subito.
Che poi le fattrici si affezionino ai puledri... si, fino allo svezzamento, poi basta, e sicuramente mai quanto puo' farlo il padrone umano.
Io ai miei animali ci tengo molto, e non accetto che corrano rischi del genere: se li devo difendere dai predatori lo faccio, costi quel che costi.
E nota bene che non sono un'amante della doppietta, tutt'altro, la caccia mi sta' sulle scatole, ma quando ci vuole ci vuole. |
Data inserimento : 17-04-2010 14:16:27 |
Nick : ragliaconnoi |
Testo : |
A forza di inviti a tirar fuori le palle,quasi quasi lo faccio e posto una foto.
Alessia ho l'impressione che sei fuori binario,non difenderesti il tuo Checco da un ladro affamato? Io le palle per uccidere un'animale e mangiarlo le ho,le ho anche per difenderlo dai "ladri" orsi o non orsi che siano.
Le ho anche per firmare ciò che scrivo,senza paura di critiche,al contrario di chi si nasconde.
Ho visto una mucchetta Jersy macellata per terra di notte a trenta metri dalla stalla di una fattoria didattica,macellata a coltello e non da un orso,spero non mi capiti mai e se capita spero di dormire e non accorgermene.
Sai quanti topi uccido perchè altrimenti si mangiano i finimenti e i pulcini ?? L'orso è solo un pò più grosso,basta cambiare cartuccia.
A proposito di "specismo" sai quante vespe,mosche,tafani,zanzare,scarafaggi ecc ecc uccido?? Una montagna !! E sai perchè lo faccio?Per il bene e la salute degli asini e mio.
Chiudo con una parentesi sulla caccia,sai che nella mia zona sono l'unico che ha firmato contro la caccia? Gli agricoltori che producono i radicchi e l'insalata che ti piacciono tanto,sono tutti favorevoli,le lepri e i fagiani danneggiano i loro raccolti,quindi anche i vegetariani come te sono indirettamenti coinvolti nei massacri di detti animali.
(se vuoi la foto te la mando via mail) |
Data inserimento : 17-04-2010 17:53:59 |
Nick : alessia75 |
Testo : |
Parlavo di coraggio e di attributi per modo di dire.. quelle reali nn ho bisogno di vederle !
Purtroppo credo di non riuscire a spiegare il concetto .. ma ci rinuncio nn sono all'altezza.. io per vespe e insetti uso i repellenti e le zanzariere, la verdura me la coltivo da me .. quindi anche in questo il mio Karma è pulito ma non mi sento migliore di nessuno . |
Data inserimento : 17-04-2010 20:42:02 |
Nick : ragliaconnoi |
Testo : |
Io il Karma non ce l'ho,ho guardato dappertutto ma non lo trovo.
La mia personale conclusione è: se uccido un tafano che gli succhia il sangue,perchè dovrei intenerirmi di fronte ad un orso che se lo mangia tutto?
I "repellenti" non sono come un fucile? Non puoi passare la giornata ad acchiappare mosche con le mani,anche se hai le palle di Tarzan. |
Data inserimento : 17-04-2010 20:52:35 |
Nick : Guia |
Testo : |
Meditiamo gente, meditiamo...
Un saluto da La Guia
...
«Io» disse il terzo Sommo Turista «ho trovato il paese dove gli animali hanno uguali diritti degli uomini.
«Tanti anni fa un solitario della foresta, un uomo di grande ingegno, insegnò agli animali il segreto della parola. Poi soddisfatto della sua immane fatica, morì, e gli animali dissero in coro: “Dopo aver chiacchierato tanto, un po’ di silenzio non gli farà male”.
«Quindi si riunirono nottetempo a comizio e organizzarono una rivoluzione. Ci furono vittime, e alla fine si venne a un accordo fra le parti basato sul riconoscimento di un principio di perfetta uguaglianza.
«Cosicché oggi in quel singolare paese, agli effetti della legge, val tanto un uomo quanto un cavallo.»
«La cosa è così interessantissima disse il presidente.
«Però non vedo in qual modo si possa addivenire, in qualche questione, a una identità di vedute fra uomini e animali. Per esempio come fauna gallina a mettersi d’accordo con un quarantenne?»
Il terzo Sommo Turista sorrise e spiegò:
«Alla prima riunione di governo, il gatto dichiarò la decadenza della luce elettrica: “Di notte ci si vede benissimo anche senza luce” asserì il gatto.
«“Di notte si dorme” asserirono il cavallo, il bue e lo stambecco.
Alla seconda riunione, la mucca dichiarò la decadenza del vestito: “Io vado perfettamente nuda e sono donna con fior di figli. Non c’è nessuna necessità che gli uomini si nascondano sotto drappeggi di stoffa”.
«Alla terza seduta, il bue dichiarò la decadenza della storia: “La storia è perfettamente inutile” asserì. “Io non vedo che utilità ci si trovi a scrivere sui libri che il mio quadrisnonno è stato macellato il 7 luglio 1901 a Ics, che il quadrisnonno del mio quadrisnonno tirava l’aratro presso la famiglia ipsilon, che la pelle del mio capostipite è servita per fare le scarpe a Tizio.”
«Alla quarta seduta, l’assemblea dichiarò solennemente che i microbi sono animali come tutti gli altri e che nessuno quindi ha il diritto di uccidere i microbi.
«Allora gli uomini, nottetempo, fecero fagotto, sene andarono via e gli animali rimasero soli.
«E soli sono ancora. Il guaio è per l’approvvigionamento: siccome il terreno, non più coltivato produce solo erba da pascolo, le galline, ad esempio, che hanno bisogno di granoturco, si trovano sempre nei pasticci. Gli erbivori si trovarono nei pasticci d’inverno quando c’è la neve.»
«E allora?» chiese il presidente.
«Allora» spiegò il terzo Sommo Turista quando hanno fame,le galline vanno a fare le uova all’estero per avere granone, i cavalli e i buoi vanno a tirare carri e aratri all’estero per avere fieno.»
«Insomma» notò il presidente «è tutto come prima, o peggio.»
«No» asserì il terzo Sommo Turista. «Adesso, avendo la parola, ogni tanto gli animali si riuniscono a comizio e fanno discorsi commemorativi sulla loro azione liberatrice. Poi accusano i più grassi di tradire il popolo e li ammazzano a cornate.»
da lo Zibaldino “Il mondo non è rotondo” di Giovannino Guareschi.
|
Data inserimento : 03-05-2010 09:19:40 |
Nick : msigis |
Testo : |
Sscusate se raddoppio i commenti ma questo argomento è paradossalmente simile all'altro :
Le due opinioni emerse nella discussione sono , a mio parere ed in una certa misura condivisibili !
Ricordando la vicenda del povero orso italiano 'Bruno' abbattuto oramai 4 anni fa' dai cacciatori bavaresi , a proposito ci sarebbe del materiale per farne un bel soggetto cinematografico,,,,
riprendo spunto da questo episodio mi sono sempre chiesto perchè non hanno cercato di catturarlo con del buon sonnifero per provare a riportarlo a casa sua (parco Brenta-Adamello) ....
Perchè ora non si puo' provare a catturalo e riportarlo in zone protette ... e se l'Italia non puo' essere ospitale e/o idonea per un giovane orso esuberante ,,, "accompagniamolo" in uno splendido esilio Siberia !!!!!!!!!!! |