Gli asini, da due anni dipendenti della provincia, hanno sfalciato gli argini delle strade e si sono guadagnati un "Bravi asini!". Da Muraro
12/12/2006 - Provincia di Treviso
"Gli asini della Provincia di Treviso compiono due anni da "dipendenti" – esordisce il presidente della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro – e il progetto tira le somme, dimostrandosi un’iniziativa assolutamente proficua e che fece molto parlare di sé, quando il mio predecessore Luca Zaia acquistò all’antica Fiera di Santa Lucia sei asini per lo sfalcio del verde pubblico, aumentati poi di numero l’anno successivo. La location in cui operano è la variante di Postioma, sulla Postumia Romana.
I simpatici "dipendenti" della Provincia, costati due anni fa 2.075,00 euro, hanno continuato incessantemente il loro lavoro, seguiti giorno e notte da un pastore trevigiano. Un’iniziativa che ha consentito in questi due anni all’Ente un risparmio per lo sfalcio del verde pubblico.
Il progetto degli asinelli sfalciaerba è uno dei primi esperimenti in Italia di applicazione della Legge di Orientamento dell’Agricoltura, che prevede la possibilità per gli agricoltori di stipulare convenzioni con gli Enti Pubblici per la valorizzazione e la promozione del territorio.
Inoltre, lo spettacolo di questi animali all’azione sulle nostre strade rappresenta un ulteriore elemento di valorizzazione ambientale del territorio e di riscoperta dei valori. L’asino è infatti un simbolo del nostro mondo rurale contadino, ci riporta indietro negli anni, al nostro passato, con immagini che i nostri giovani non conoscono e che meritano di essere rivissute. Questo permette poi di tornare ad un ecosistema sostenibile, con l’utilizzo di antichi sistemi tradizionali ecosostenibili".
Fonte : http://www.ilquindicinale.it |