Raglio
La community dedicata agli Asini

Ottimizzato per
risoluzione
1024 x 768

Ultime news

22-09-2019 19:04:52
Fieracavalli Verona 2019, convegno “Gli asini negli interventi assistiti con gli animali” (0)
21-01-2019 19:02:05
Urgente: oltre 40 asini sotto sequestro cercano custodi(1)
21-04-2017 11:34:54
Bambina che non poteva parlare dice “Ti amo” al suo asino da pet therapy(3)
14-04-2017 06:35:18
Nuoro: salvato Aladino, l'asino da corsa finito in palio nella lotteria(1)
02-02-2017 21:32:49
Petizione contro l’abbattimento di asini in per la loro pelle. (4)

OVER the TOP


asinalat

molly

mrcbnc

agricolasolan

Galleria asino


Biscotto
platero


claudio59

Ultimi articoli

Cat : Io faccio così
Titolo :
Capezzina americana "tipo Parelli"(4)
Cat : Io faccio così
Titolo :
Supporto per affilare coltelli(2)

Ultime foto commentate

11-05-2022 alle 21:07
da : molly

pura tener....
19-12-2019 alle 19:50
da : molly

bellissimo....
11-12-2019 alle 21:13
da : molly

tenerissim....
11-12-2019 alle 21:12
da : molly

qualche me....
11-12-2019 alle 21:10
da : molly

eh sii .......
04-12-2019 alle 19:37
da : lakai

Ciao scusa....
04-12-2019 alle 19:34
da : lakai

Caspita! a....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
06-08-2019 alle 13:55
da : alex41

che bei mu....

Ultimi commenti al blog

03-03-2021 alle 17:40
da : francescosid

Cari amici....
03-02-2020 alle 14:08
da : foxtrot

Ciao Bruno....
07-03-2019 alle 21:33
da : Hope

Hai ragion....
01-03-2019 alle 18:43
da : platero

Ciao Hope.....
27-02-2019 alle 14:47
da : saverin81

Tienici ag....
04-02-2019 alle 11:14
da : heidiepeter

Ti auguro ....

Le ultime dal FORUM

02-05-2025 alle 08:37
da : teodoro
Disinfezio....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:15
da : pasc
Ciao a tut....(0)
01-04-2025 alle 22:09
da : marialuisa
Comportame....(3)
07-11-2024 alle 02:59
da : cipixab958
I°corso EN....(4)

Le ultime dal MERCATINO

20-11-2023 11:32:35
da : lumi2001
Regalo asine
23-08-2022 17:39:35
da : tex
Vendo Asinella amiatina non sterilizzata
08-05-2022 10:51:29
da : claudio59
asinello e cavalla da sistemare
04-08-2021 18:32:59
da : barbacane
cedo puledro

Raglio Bar

14-04-2025 alle 19:23
da : genuinnep
WHERE CAN....
14-04-2025 alle 19:18
da : genuinnep
DOVE POSSO....


Notizia



Data inserimento : 12-12-2006 09:36:32
Nick : elcholo
Titolo : Gi asini-rasaerba compiono due anni

Testo :

Gli asini, da due anni dipendenti della provincia, hanno sfalciato gli argini delle strade e si sono guadagnati un "Bravi asini!". Da Muraro

12/12/2006 - Provincia di Treviso

"Gli asini della Provincia di Treviso compiono due anni da "dipendenti" – esordisce il presidente della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro – e il progetto tira le somme, dimostrandosi un’iniziativa assolutamente proficua e che fece molto parlare di sé, quando il mio predecessore Luca Zaia acquistò all’antica Fiera di Santa Lucia sei asini per lo sfalcio del verde pubblico, aumentati poi di numero l’anno successivo. La location in cui operano è la variante di Postioma, sulla Postumia Romana.
I simpatici "dipendenti" della Provincia, costati due anni fa 2.075,00 euro, hanno continuato incessantemente il loro lavoro, seguiti giorno e notte da un pastore trevigiano. Un’iniziativa che ha consentito in questi due anni all’Ente un risparmio per lo sfalcio del verde pubblico.
Il progetto degli asinelli sfalciaerba è uno dei primi esperimenti in Italia di applicazione della Legge di Orientamento dell’Agricoltura, che prevede la possibilità per gli agricoltori di stipulare convenzioni con gli Enti Pubblici per la valorizzazione e la promozione del territorio.
Inoltre, lo spettacolo di questi animali all’azione sulle nostre strade rappresenta un ulteriore elemento di valorizzazione ambientale del territorio e di riscoperta dei valori. L’asino è infatti un simbolo del nostro mondo rurale contadino, ci riporta indietro negli anni, al nostro passato, con immagini che i nostri giovani non conoscono e che meritano di essere rivissute. Questo permette poi di tornare ad un ecosistema sostenibile, con l’utilizzo di antichi sistemi tradizionali ecosostenibili".

Fonte : http://www.ilquindicinale.it



La notizia è stata commentata : 0
volte
La notizia è stata vista : 174 volte
About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker