Notizia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data inserimento : 29-10-2009 20:06:12 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nick : elcholo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo : Uno spazio anche per gli asini E' ora di sfatare i luoghi comuni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Testo : | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
29.10.2009 I somarelli avranno un'ampia area a loro dedicata nel padiglione 8 della Fiera. Gli amici dalle lunghe orecchie stanno diventanto sempre più importanti per la cura di alcuni disturbi motori,emotivi e comportamentali Verona, 29 ottobre 2009 –Come ogni anno Fieracavalliregalerà uno spazio ai quadrupedi più sottovalutati e bistrattati dai luoghi comuni. Sarà il padiglione 8 ad ospitare, nell'edizione 2009, il salone dedicato agli asini. Un'occasione per cercare di educare il pubblico su questi animali, di cui la maggior parte della gente ignora le qualità e l'utilità per l'uomo. Se gli alpini, gli agricoltori e i puristi hanno dovuto mettere da parte l'asino e destinare ad altri il compito che questo assolveva, ora l'amico dalle lunghe orecchie è diventato fondamentale per migliorare le condizioni di quanti soffrono di disturbi motori, emotivi e comportamentali. E' sempre più diffusa, infatti, l'onoterapia che approfitta delle della taglia ridotta degli asini, della loro pazienza, intelligenza, morbidezza al tatto, lentezza di movimento e tendenza ad andature monotone per entrare in comunicazione con il paziente attraverso il sistema asino-utente-operatore. Sarà possibile assistere anche a dimostrazioni di mungitura, ancor più interessanti dal momento che il latte d'asina pare essere l'alimento di origine animale più simile al latte materno. Al padiglione 8 saranno presenti esemplari di tutte le razze italiane, dall'asino sardo a quello di Martina Franca, al Miccio Amiatino fino al Romagnolo e al Ragusano senza dimenticare quello di Pantelleria. Ma quest'anno non sarà solo l'Italia a strizzare l'occhio ai teneri somarelli; nel padiglione organizzato dalle imprese transalpine di settore gli appassionati potranno venire a contatto con le sette razze di asini che vivono in Francia. Fonte : http://cavallomagazine.quotidianonet.ilsole24ore.com
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La notizia è stata commentata : 6 volte | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La notizia è stata vista : 786 volte |