Domenica 25 ottobre 2009, alle ore 12.10, nuova puntata di “Melaverde”, l’appuntamento di Retequattro con l’agricoltura, l’ambiente e le tradizioni eno-gastronomiche, condotto da Edoardo Raspelli e Elisa Bagordo.
Oggi, Edoardo Raspelli è nelle valli Orobie, in Lombardia per parlarci dell’asino. Per secoli è stato considerato un animale cocciuto e poco intelligente, utile solo per trasportare pesi a volte impossibili. Ma non è stato sempre così. Molti popoli dell’antichità lo consideravano addirittura sacro e ne riconoscevano le tante doti. Doti che oggi andremo a riscoprire, facendoci accompagnare da un appassionato allevatore in una camminata emozionante tra bellissimi paesaggi, vecchie baite e alpeggi popolati di animali.
Potremo così conoscere un progetto molto importante che si sta sviluppando intorno agli asini, per far riscoprire o conoscere un territorio, dove sopravvivono ancora lavori antichi, baite sempre pronte a accogliere chi transita, prodotti che hanno il sapore della storia delle valli e delle montagne Orobie, nell’alta Lombardia.
Fonte : http://tuttotv.wordpress.com/ |