da una notizia dell'ANSA che riferisce di un agricoltore colpevole di aver ucciso un asino e condannato a leggere 20 frasi di Maometto ecc. io avrei espresso la mia indignazione verso quest'atto brutale, verificatosi in Iran un paese che non conosco di cui non so quasi nulla. Ma a cosa sarebbe servito? A far sapere a tutti voi che sono rimasto sconvolto dalla notizia? E chi non lo è stato? Sarebbe interessante approfondire le proprie conoscenze, cercare di capire e trovare i modi per fare questo senza generalizzare e senza pregiudizi. Ma è questo il posto giusto?
Penso che intervenire ed esprimere il proprio pensiero sia importante ed auspicabile quando si "vive in una comunità", mi piace meno, a volte preferirei non esserci, quando dal confronto si passa allo scontro fine a se stesso.
Per non parlare di quando si leggono cose che non centrano nulla con la discussione, vorrei evitare di fare esempi ma non posso non chiedere cosa centrano: "Perchè a vedere come sono divenuto io ,cresciuto a sberle,ma che cedo il posto sui mezzi ,porto le borse pesanti alle signore anziane , le aiuto ad attraversare la strada , cedo il passo nell'ingresso,saluto sempre, e i giovani bulli ,mercenari,maleducati,menefreghisti , stupratori di gruppo,ignoranti,superficiali .ecc.ecc. ci vorrebbe un rapido ritorno ,con incremento, alla vecchia maniera". Nessuno di noi credo si è mai sognato di giustificare chi ha commesso quel gesto ma cosa c'entra:"che insegnamento può venire ai giovani? Per una volta tanto concordo con natur,in certe occasioni il vecchio e solido randello può essere un ottimo metodo educativo per il reo,suo padre e tutta la famiglia allargata". Oppure "io avrei castigato il bastardo pagandolo con la stessa moneta!" Lo dovrebbero bruciare vivo?
Per finire con la disquisizione sulla legge 189
la vogliamo propporre al governo Iraniano?
Mi è venuta un'idea, visto che capita di frequente che da una notizia che attiene all'asino nasce l'esigenza di proporre ed affrontare altri argomenti, si potrebbero spostare in un altro forum. In questo modo se sono interessato ai metodi educativi dei nostri figli proposto da natur oppure alle religioni ecc. posso decidere se andare a leggere o meno. Intanto si lasciano le discussioni asinine libere da "distrazioni". Un saluto a tutti |