Solo alla Fiera di Castel di Lama (AP) possono tenersi eventi al tempo stesso unici e simpatici, che coinvolgono appassionati degli animali, bambini, famiglie, associazioni e operatori anche commerciali. E’ il caso dell’ottava edizione del “Raduno nazionale degli Asini”, che nessun appuntamento in Italia prevede nel suo calendario.
Un evento nell’evento, inventato dal patron della rassegna, Giuseppe Traini, che grazie al sostegno delle associazioni che operano nel settore – tra cui quella picena – sia per scopo sia turistico che medico, e poi alla trionfale accoglienza di centinaia di persone che ogni partecipano e seguono l’iniziativa, è riuscito ad ampliare ancora i confini della manifestazione, e l’interesse attorno ad essa.
Decine di esemplari di numerose razze di asini, proveniente da diverse regioni italiane, “sfileranno” come nel recente passato alla Fiera di inizio settembre, nel pomeriggio di sabato 5, e molti di loro poi saranno scelti per partecipare al concorso “L’Asino diplomato”. Ad assegnare la palma del vincitore sarà una giuria di ragazzi presenti alla rassegna, che giudicheranno secondo i loro parametri e loro aspettative. In maniera seria e simpatica allo stesso tempo, per vivacizzare ancora di più la manifestazione, e avvicinare molti bambini a quel mondo della natura e degli animali, il cui legame si è andato indebolendo nel tempo, negli ultimi decenni.
Ma non solo all’asino, in tutte le sue varianti sarà dedicato spazio durante la 15° edizione della Fiera dell’agricoltura e Zootecnica, in programma dal 3 al 6 settembre. Un posto di prima fila, insieme al cavallo, re incontrastato della giornata conclusiva, sarà sempre riservato anche al miglior amico dell’uomo : il cane. Tutti quelli che hanno visitato anche solo per qualche ora il campo di Piattoni, nel momento in cui si svolge il concorso cinofilo pomeridiano, sanno che cosa vuol dire la passione per questo animale.
La piazza centrale della Fiera è assaltata da centinaia di persone che seguono emozionate e attente l’esibizione dei cani curata e diretta dalla scuola di addestramento K9 di San Benedetto del Tronto, aderente della Lega nazionale Difesa del Cane. Anche quest0’anno l’iniziativa verrà riproposta, per la gioia di grandi e piccoli, alcuni dei quali non aspettano altro, durante l’estate che far mostra delle doti e della bellezza del proprio più sensibile amico animale. Un motivo in più per partecipare alla tre giorni della rassegna di Castel di Lama.
Info : 0736811664- fax 0736813798 ; info@gardens.
Fonte : http://www.vivereitalia.eu |