 | Dettagli sull' evento:
Dal 25-03-2007 al 17-06-2007 Fattoria dei Veietani Agrikulturando nel Parco di Veio Turismo rurale Via di Pian Braccone, 10 – 00060 Castelnuovo di Porto (RM)Museo rurale all’aperto la strada del fienoAgrikulturando nel Parco di Veio
Turismo rurale
Via di Pian Braccone, 10 – 00060 Castelnuovo di Porto (RM)
con accesso dalla Porta Nord Est al Parco di Veio al Km. 27,700 della Via Flaminia
Cell. 335.720.16.71 Tel. 06.36.30.83.62
www.fapaveio.com a.prosciutti@virgilio.it
Museo rurale all’aperto
la strada del fieno
A Castelnuovo di Porto, nella Vallata di Pian Braccone, all’interno di un oliveto (zona di produzione di olio di oliva Dop Soratte) e di un frutteto antico di piante dimenticate, annualmente, nel periodo primaverile, si rinnova il percorso campes tre del “fieno” ( da Piazza della Rotonda a Viale Paolo Bonomi fino alla Piazzetta Veio ) con le tradizionali iniziative agriculturali:
- Esposizione di macchine ed attrezzature fienicole (antiche e moderne):dal lavoro manuale dei contadini-falciatori e dal trasporto del fieno con carri trainati da asini, buoi e cavalli, alla prima meccanizzazione agricola degli anni cinquanta con i coltivatori diretti, fino, alle odierne rotopresse degli imprenditori agricoli (dal 25 marzo al 17 giugno 2007)
- Colonia di allevamento di asini veientani in via di estinzione con spazio espositivo su “ I trasportatori d’epoca da tiro, soma e sella “ e “ L’asino che vola” ( 1^ maggio 2007 : festa dell’asino lavoratore )
- Fienagione: campus dimos trativo sulla falciatura ed essiccazione dell’erba, ranghinatura ed imballo del fieno, con passeggiata naturalistico-archeologica (19 e 26 maggio 2007 )
- Gastronomia fienicola : in cucina con i tipici piatti di pasta “paglia e fieno” ed il menù del falciatore
- Il fieno nell’arte : in campo con gli artisti della Land Art ( dal 19 maggio al 16 giugno 2007)
Periodo di organizzazione : dal 25 marzo al 17 giugno 2007
Inaugurazione: domenica 25 marzo 2007 ore 11.00
Visita nei giorni di sabato, domenica e festivi
orario 10.00 –13.00 e 15.30 fino al tramonto
Prenotazione telefonica obbligatoria al 335.7201671
|