Commenti alla foto | |
Autore : berto.Data inserimento foto : 22-11-2010 alle ore 10:47:15Dimensione : width="640" height="480" Grandezza : 63 KbN° Viste : 557 volte | |
Commento del 22-11-2010 alle ore 20:28:55 inserito da Mora Testo : Se la relazione fra il proprietario e la fattrice è bene, non c'è nessun problema per toccare il puledro. Se non è bene, è un altra cosa. Ma non si dovrebbe allontanare il puledro dalla madre nei primi giorni! | |
![]() | |
Commento del 22-11-2010 alle ore 11:48:39 inserito da berto. Testo : si può sembrare appena nata perchè bagnata ,ma aveva 2-3 settimane di vita | |
![]() | |
Commento del 22-11-2010 alle ore 11:43:05 inserito da natur284 Testo : Se ti riferisci a me non intendevo il parto: ma , credendo il puledro un nascituro,proprio il contatto fisico che può generare problemi.Per il fatto del parto in solitudine non ci sono problemi come ha dimostrato in modo inequivocabile quell'Asina che ha partorito in presenza di decine di persone ,rifugiatesi nella sua stalla a Raglioday durante un acquazzone. | |
![]() | |
Commento del 22-11-2010 alle ore 11:41:24 inserito da berto. Testo : comunque ha deciso lei quando farmi avvicinare, io non ho forzato la situazione... | |
![]() | |
Commento del 22-11-2010 alle ore 11:38:57 inserito da berto. Testo : anche il pastore mi aveva detto di lasciarla partorire sola ma è andata diversamente... un puledro è riuscito ad entrare mentre partoriva e sono dovuto entrare a mia volta ma lei evidentemente nn è stata turbata e neanche in seguito.. | |
![]() | |
Commento del 22-11-2010 alle ore 11:38:34 inserito da natur284 Testo : Ma non serve asciugarli .I puledri hanno un pelo che mantengono per tutto il primo anno che li protegge completamente.Con la mia prima puledra ,nata in un piovoso giorno di ottobre ,mi feci prendere dalla compassione :la presi in braccio e,sfidando le ire della madre , la portai nel ricovero.Poi andai a prendere la fattrice e la liberai nel ricovero. Rifiutò la puledra. Allora la legai nuovamente e la tenni ferma mentre la piccola si attaccava ai capezzoli.La cosa si risolse . Ma ci sono stati casi , segnalati anche da altri iscritti ,che una volta interrotto il rapporto olfattivo non si saldò più. | |
![]() | |
Commento del 22-11-2010 alle ore 11:32:01 inserito da berto. Testo : ho comprato gli ultimi asini da un pastore ormai in pensione che mi ha dato molti preziosi consigli che ho seguito con ottimi risultati, spero che raglio mi permetta di accrescere le mie poche conoscenze .grazie dei consigli!!!! | |
![]() | |
Commento del 22-11-2010 alle ore 11:27:18 inserito da burro60 Testo : Berto stavo scherzando. Non sapevo che non si dovessero toccare i puledri appena nati, ne ho avuti due e li ho avvicinati immediatamente, disinfettato il cordone ombelicale e toccati d'appertutto (imprinting) non ho avuto nessun problema. | |
![]() | |
Commento del 22-11-2010 alle ore 11:18:28 inserito da berto. Testo : aveva 15 giorni,e la madre seguiva tutto con attenzione essendo una madre molto protettiva... dopo più di un mese procede tutto bene, grazie per il consiglio.. | |
![]() | |
Commento del 22-11-2010 alle ore 11:13:13 inserito da berto. Testo : qui piove da almeno un mese e povera india ne ha presa da quando è nata,speriamo in qualche giorno di sole | |
![]() | |
Commento del 22-11-2010 alle ore 11:13:00 inserito da natur284 Testo : Presumo che sia appena nato.Attenzione con questi interventi "non richiesti".Le prime ore non si dovrebbe toccare il puledro pena il disconoscimento della madre e conseguente rifiuto.Poi sono cavoli. | |
![]() | |
Commento del 22-11-2010 alle ore 10:54:28 inserito da burro60 Testo : Berto gli hai fatto la doccia? | |
![]() | |
Per inserire un commento devi prima eseguire l'autenticazione. Grazie! |