Commenti alla foto | |
Titolo : addestramento ChacoAutore : MoraData inserimento foto : 08-06-2009 alle ore 21:42:42Dimensione : width="1040" height="780" Grandezza : 237 KbN° Viste : 891 volte | |
Commento del 17-08-2009 alle ore 19:02:05 inserito da Mora Testo : ciao andrea non te lo posso dire, è un incrocio di non so che... | |
![]() | |
Commento del 16-08-2009 alle ore 23:11:31 inserito da andrea93 Testo : ciao mora...potrsti dirmi a quale razza fa parte qst asino ?? | |
![]() | |
Commento del 14-07-2009 alle ore 23:33:55 inserito da vale Testo : che bel pensiero. | |
![]() | |
Commento del 14-07-2009 alle ore 20:04:02 inserito da elcholo Testo : Un pensiero indiano | |
Commento del 14-07-2009 alle ore 19:50:56 inserito da ragliaconnoi Testo : Se ricordo bene i cavalli li portarono là gli Spagnoli,poi arrivarono i muli e quindi tra i cavalli ci saran stati anche gli asini. Comunque quelli,i nativi pellerossa,non lavoravano,andavano a caccia e pesca tutto il gliorno e la sera fumavano un'erba strana che dopo eran tutti felici e ballavano intorno al fuoco...beati loro!! Poi lentamente ma inesorabilmente qualcuno cominciò ad invadere i loro territori e allora la festa finì,purtroppo. Loro c'erano prima. | |
![]() | |
Commento del 13-07-2009 alle ore 23:19:35 inserito da rasti Testo : Gia'...... pero' l'asino ci sta bene ugualmente... p.s prova a dare un occhiata(su google) a: -l'asino nella preistoria sembra che in america l'asino sia arrivato tardi. ciao Mora buona notte. | |
![]() | |
Commento del 13-07-2009 alle ore 22:35:54 inserito da Mora Testo : x rasti - no, gli asini non sono fatti per correre nelle pianure immense dell'America - sono lenti, piu adatti per cammini stretti e difficili... | |
![]() | |
Commento del 13-07-2009 alle ore 20:27:43 inserito da rasti Testo : tra la galleria immagini,il metodo parelli,le montagne,l'asino e Mora ........ ho respirato le lontane terre degli indiani d'america. l'asino lo usavano per i lavori gli indiani? | |
![]() | |
Commento del 10-06-2009 alle ore 21:09:10 inserito da vale Testo : grazie della risposta mora | |
![]() | |
Commento del 09-06-2009 alle ore 22:08:57 inserito da Mora Testo : x vale: il metodo parelli si appoggia sulla "lingua nonverbale"/ la communicazione degli equidi fra di loro e la "traduce" in un metodo per lavorare con loro. Non sono molto buona con questo metodo, lavoro soprattutto con gli esercizi di base che Parelli chiama "i 7 giochi" - sono dei giochi che gli equidi giocano fra di loro per stabilire la gerarchia. Uno dei punti importanti è il tema "chi muove chi" - quello che riesce a muovere l'altro è piu alto nella gerarchia. Nei 7 giochi si impara come gli equidi fanno questo, e come l'uomo puo fare per muovere un cavallo/asino e non lasciarsi muovere da lui. Non ti posso spiegare tutto in un mail, sarebbe troppo complicato. | |
![]() | |
Commento del 09-06-2009 alle ore 07:09:52 inserito da Mora Testo : si, utilizzo il metodo parelli che per cominciare ad addestrare mi sembra molto utile - se vi interessa, ci sono dei instruttori parelli anche in Italia, non so si sono aperti agli asini (qui in Svizzera alcuni sono aperti per lavorare anche con asini, altri no - il problema è piuttosto il gruppo, la gente che lavora con cavalli - la cosa migliore sarebbe si trovate un instruttore si organizzate un curso per asini/asinari, così non ci sarebbe il problema con la gente dei cavalli... x claudio: sai, anche a me mi manca una strada in piano, anche per fare un po di trotto o galoppo- vi invidio un po voi che state in pianura... | |
![]() | |
Commento del 08-06-2009 alle ore 22:30:25 inserito da claudio Testo : Ciao Mora ma tu stai gia in paradiso,guardando la foto ho respirato una boccata d'aria buona,l'unica cosa che a mè mancherebbe è una strada in piano per andare col calessino ... | |
![]() | |
Commento del 08-06-2009 alle ore 22:12:47 inserito da vale Testo : ciao mora, mi piacerebbe molto saperne di più su come stai addestrando chaco, oltre quello che vedo e intuisco dalle tue foto, sempre che tu ne abbia voglia e pensi che si possa spiegare a parole e per di più virtualmente. bella foto, votata! | |
![]() | |
Commento del 08-06-2009 alle ore 21:57:02 inserito da elcholo Testo : Vedo che utilizzi il metodo Parelli. (primi esercizi?) Brava Mora , bellissimo panorama, sembra una cartolina. Scatta er voto | |
Per inserire un commento devi prima eseguire l'autenticazione. Grazie! |