Commenti alla foto | |
![]() | Autore : alessia75Data inserimento foto : 28-12-2008 alle ore 16:33:41Dimensione : width="640" height="480" Grandezza : 43 KbN° Viste : 600 volte |
Commento del 30-12-2008 alle ore 17:54:44 inserito da alessia75 Testo : la stalla è posizionata con una pendenza tale da fornire un ottimo drenaggio, per la paglia mi sto organizzando nel senso che l'ho ordinata ma è in ritardoi con la consegna... grazie per i consigli sono ben accetti, in ogni caso cercherò di ridurre gli spazi cielo terra che al contrario avevo proggettato per il ricambio d'aria , ma devo aver esagerato sotto ho lasciato 5 centimetri che nella foto sembrano di più perchè fuori c'è neve ed entra tanta luce.. sopra invece ce ne sono circa 40 su 1,60 di altezza delle assi. grazie davvero! calcolate che ho checco a casa da poco + di una settimana e la mia esperienza è davvero limitata... ma migliorerò... ache e sopratutto con il vostro aiuto ... | |
![]() | |
Commento del 29-12-2008 alle ore 18:25:12 inserito da ragliaconnoi Testo : E infatti,come dice Platero,la distanza da terra è un po abbondante ma anche la luce superiore è troppo ampia,inoltre bisogna fare una lettiera permanente di paglia,cioè si aggiunge paglia fino ad ottenere uno strato di letame sotto e paglia fresca sopra,servirà a fare drenaggio e tenere l'asino asciutto quando si sdraia per dormire.Una specie di materasso che lo isola dal terreno e lo tiene caldo quando il freddo è intenso. Questo si fà comunque,indipendentemente dal tipo di tettoia o stalla o box.Quotidianamente(potendo) si pulisce in superfice e si aggiunge paglia buona e asciutta.Eventualmente scavare attorno un fossetto che impedisca all'acqua di entrare. | |
![]() | |
Commento del 29-12-2008 alle ore 16:03:33 inserito da elcholo Testo : Il sito è nato anche per questo per migliorarci e migliare le nostre conoscenze verso l'asino. I consigli ben vengano, sono a fin di bene | |
Commento del 29-12-2008 alle ore 15:53:09 inserito da platero Testo : ciao Alessia. Come siamo tutto criticoni, ma...a a fin di bene!provo ad indovinare la critica di Raglia. Secondo me il problema della capannina è la fessura che c'è tra il terreno e le pareti: quando l'asinello si sdraia, si trova praticamente in corrente d'aria! Lo spazio vuoto è troppo alto!. magari non è questa la critica di Raglio, ma... tienine comunque conto! Platero | |
![]() | |
Commento del 29-12-2008 alle ore 06:29:09 inserito da alessia75 Testo : vai raglia critica pure ....non credo che gli schiaffazzi virtuali abbiano mai ammazzato nessuno ! :-) | |
![]() | |
Commento del 28-12-2008 alle ore 18:39:27 inserito da vale Testo : ...se alessia non si offende! :-) Giulio deve traslocare di 100m (ci hanno richiesto la stalletta dove eravamo a scrocco) ed ogni consiglio utile alla realizzazione del nuovo ricovero è benvenuto.... | |
![]() | |
Commento del 28-12-2008 alle ore 18:18:41 inserito da ragliaconnoi Testo : Posso fare 2\3 critiche alla capannina senza prendermi una compilation di schiaffazzi??:-))) | |
![]() | |
Commento del 28-12-2008 alle ore 16:37:54 inserito da alessia75 Testo : meglio mangiare dentro la stalla fuori è tutto bianco | |
![]() | |
Per inserire un commento devi prima eseguire l'autenticazione. Grazie! |