Raglio
|
Domenica 04 maggio 2025 |
Tutti i Forum | ||||
![]() | ||||
Mercatino di Raglio.com | Forum inserito il : 04 Febbraio 2009 | |||
Attenzione!!Raglio.com non è responsabile della provenienza e veridicità delle inserzioni nonché del loro contenuto e dell’effettiva esistenza di quanto pubblicizzato negli annunci | ||||
![]() ![]() ![]() |
Autore | Messaggio | ||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 13-11-2011 alle 21:03:50 cerco consigli e pecora per lolita
vorrei acompagnare a lolita una pecora di taglia medio piccola. non una capra perche' penso che sia troppo esuberante, se mi entrasse nell'orto sarebbe un disastro, anche una pecora, ma è molto meno salterina, non sarei obbligato a rinforzare lo steccato in maniera pesante. pecora... ci sono razze medio piccole? penso che una pecora possa condividere lo spazio e l'alimentazione con lolita. resto in attes dei vs consigli/commenti illustri colleghi. | ||||
Spirit Gruppo: normal Città: Gaggio Montano Provincia: BOLOGNA Messaggi:814 Messaggio privato ![]() | Postato il : 13-11-2011 alle 21:18:53 Noooooooooooooooooooooooo ti prego una pecora no!!!!!! E' vero che rispetto alla capra è meno salterina, meno distruttrice, meno esuberante... ma le pecore sono veramente poco intelligenti (rischio una moderazione?), e anche fin troppo territoriali per i miei gusti... se non gli vai a genio caricano ben volentieri, soprattutto i maschi, ma anche certe femmine nevrotiche ... ed è vero che la capra mangia (o meglio assaggia) anche la plastica ma la pecora d'altro canto se vuole uscire da un recinto spinge e di forza ne ha parecchia... bah... | ||||
![]() | |||||
Spirit Gruppo: normal Città: Gaggio Montano Provincia: BOLOGNA Messaggi:814 Messaggio privato ![]() | Postato il : 13-11-2011 alle 21:28:51 detto cià esistono pecore di taglia piccola di circa 60 cm di altezza per 40-50 kg di peso, un esempio in via di estinzione della mia collina è la Garfagnina, con le corna tipo muflone molto buffe e abbastanza simpatica per quanto possano esserlo... dai, non prendere una pecora... | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 13-11-2011 alle 21:36:23 grazie spirit della pronta risposta. ho dimenticato di dire che deve essere giovane per farla crescere sia con lolita che con jack( il mio docilissimo cane). per quanto riguarda il recinto per il momento resiste a lolita e quindi... ho l'idea che la pecora non sia salterina quindi favorita nella mia scelta rispetto alla capra, per quanto riguarda l'intelligenza sia quello che sia, a me non interessa che sappia leggere e parlare e scrivere 3 o quattro lingue, mi accontento che faccia compagnia a lolita e giochi con jack che gia' gioca con lolita. davo per scontato pecora femmina e quindi non pecoro, di taglia medio/piccola, non una pecorona ingombrante ma una .. pecora piccola. e l'alimentazioe? ciao | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 13-11-2011 alle 21:44:51 ci siamo sovrapposti. sono stato in francia una decina di giorni e la' c'era una pecora anziana, forse ultra ventenne e la vetusta animala giocava con jack. la cosa mi ha colpito e mi ha fatto balenare l'idea excelsa di averne una che facesse compagnia a entrambi(lolita e jack)e anche a me , perche' no? l'importante è che sia giovane o bambina per poterla farla crescere in simbiosi con i 2. garfagnana? conosco, ho alloggiato e pranzato nella trattoria che prima era la casa del pascoli. zuppa di farro fantastica. di che razza si tratta? hai foto?hai costi? ciao | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 13-11-2011 alle 21:47:56 ho anche pensato al nome : geno nome troncato di genoveffa | ||||
![]() | |||||
Spirit Gruppo: normal Città: Gaggio Montano Provincia: BOLOGNA Messaggi:814 Messaggio privato ![]() | Postato il : 13-11-2011 alle 21:49:46 se vai su www.agraria.org ci dovrebbe essere... ma alla fine credo sia più facile digitare su un motore di ricerca "cerco pecora taglia piccola" o "cerco agnello" ... Costi non ne ho la più pallida idea... credo una cinquantina di euro... Alimentazione... fieno, erba,... erba, fieno... ogni tanto qualche verdura tanto per gradire (quelle che conoscevo io mangiavano cicoria e bietola ben volentieri, ma non credo faccia loro un gran che bene... | ||||
![]() | |||||
Spirit Gruppo: normal Città: Gaggio Montano Provincia: BOLOGNA Messaggi:814 Messaggio privato ![]() | Postato il : 13-11-2011 alle 21:52:32 adesso mi hai fatto venire voglia di una zuppa di farro da gustare mentre giocano l'amica genoveffa e lolita,.. magari il tutto seguito da un grappino al mirtillo... | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 13-11-2011 alle 22:02:28 erba fieno, fieno erba. hai mai povato a dare un caco? lolita ne è ghiottissima, ridicolissima quando lo mangia, sciac sciac con la bocca. ok vado su agraria. bisogna poi pensare all'asl. codice stalla e registro stalla gia' ok, domani chiedo per pecora e faccio sapere. io che mi sono autonominato ducdemontesquiou(mio canale di youtube)non bevo grappa di mirtilli(plebea) ma armagnac. poffarbacco per l'appunto. ciao | ||||
![]() | |||||
platero Gruppo: normal ![]() Messaggi:1949 Messaggio privato ![]() | Postato il : 14-11-2011 alle 00:04:24 rifletti ciao Cacaone, mi permetto di dissentire da ciò che afferma Spirit, in merito all'intelligenza (anzi alla non intelligenza) della pecora. Credo sia un pregiudizio, nè più nè meno come quello riferito usualmente all'asino, parimenti condiviso da molti, e parimenti falso (spero Spirit non me ne voglia.) Detto questo, siccome una pecora non è il giocattolo della tua asina, "toysheep for bored young female donkey" ma un animale con proprie esigenze e peculiarità, ti consiglio di riflettere su: clima di Merlino in estate (me ne hai parlato -male- tu stesso), esuberanza (nota) di Lolita, che Jack sa scansare, ma magari una pecora "molto meno salterina" non riuscirebbe ad evitare. Non ti sto dicendo di non prenderla, ma di vedere la cosa non solo nell'ottica di Lolita, ma anche nell'ottica della pecora. Sarebbe contenta di vivere lì nel piccolo recinto bordo piscina? senza pascolare ore e ore nell'aperta campagna, o meglio in montagna? pensi che farebbe i 10 km quotidiani di passeggiata seguendo te, lolita e jack, mentre vorrebbe invece fermarsi e brucare? io non lo so, ma provo a pensarci. Perchè non scrivi a Marzia Verona (non qua sul sito, ove ha il nick blacksheep77, ma si connette raramente, meglio sul suo bellissimo blog "pascolovagante.splinder.com" ove parla di pecore e di pecore e di pecore): lei saprà darti saggi suggerimenti. Uno dei suoi libri, non a caso, si intitola: "intelligente come un asino intraprendente come una pecora". Ciao! | ||||
![]() | |||||
Spirit Gruppo: normal Città: Gaggio Montano Provincia: BOLOGNA Messaggi:814 Messaggio privato ![]() | Postato il : 14-11-2011 alle 00:50:20 assolutamente lontano da me il pensare di prendermela, anzi... ogni correzzione ben posta, articolata e motivata è ben accetta. Lo so che in molti dicono bene delle pecore, di quanto sia un pregiudizio la supposta "stupidità" e di quanto invece possano dimostrarsi intelligenti se gli si dà la possibilità. Io purtroppo c'ho avuto poco a che fare, ed erano tutti animali poco abituati all'uomo, non di mia proprietà, che davano più problemi che altro oltre che non fornire grandi soddisfazioni. Capisco d'altronde che è una visione molto limitata e dovrei sentire anche la "campana" di chi invece le conosce molto meglio di me e le sa "valorizzare" al massimo. Il resto erano poi battute più da "raglio bar", come del resto anche la mia prima affermazione che si era fondata più su una battuta che su fondamenti etologici o esperienza maturata negli anni... restano comunque molti dubbi, come quelli che anche tu hai palesato (dal versante ovino) su una fattibilità di un gruppo armonico, equilibrato e felice... ma forse anche quì il tempo ci smentirà se il caro cacao avràla testardaggine asinina di andare avanti per la sua strada e smentirci clamorosamente... ciao, buona notte a tutti | ||||
![]() | |||||
francescosid Gruppo: normal Città: pistoia Provincia: PISTOIA ![]() Messaggi:1953 Messaggio privato ![]() | Postato il : 14-11-2011 alle 10:05:37 Che bello aprire il sito e trovare una discussione così tra amici che anche dissentono ma si ascoltano. Bern secondo me la compagna ideale per Lolita è un'altra Lolita! Magari un 'asina taglia piccola se hai problemi di spazio e di reperimento cibo ( ma non penso ) Per tutto il resto (etologia e quant'altro ) concordo con l'idea di Platero che non si prende un animale per fare compagnia ad un altro anche perchè conoscendoti un poo' so per certo che diventerebbe parte della tua comunità a tutti gli effetti e non un "accessorio" Ps. se vuoi una pecora della Garfagnana però domani te la vado a cercare | ||||
![]() | |||||
Nick cancellato Messaggio privato ![]() | Postato il : 14-11-2011 alle 11:12:13 Ebbene, poetico EtaBeta transalpino di raglio.com. Io ho le pecore garfagnine, una coppia. Chi me le ha date, un amico, mi chiese 100 € a capo. Le mie, ma sono un branchetto di 5, di cui 3 maschi (due scampati al capodanno mussulmano), non sentono le recinzioni elettriche ed aprono spesso i varchi agli asini, ma rispettano la recinzione a rete metallica. Se Spirit non ti dissuade posso aiutarti nel reperirne. Comunque i miei maschi si sono rivelati molto mansueti con le persone ed i bambini. | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 14-11-2011 alle 19:52:03 x platero la pecorella sarebbe la damigella di compagnia di lolita e anche di jack e anche di me. sinceramente mi incuriosisce molto, mi intriga, il fatto di portarmi in casa una beeeeee, ho la convinzione che se inserita da agnello ma non agnellino potrebbe facilmente amalgamarsi. hai ragione lolita è birichina, andrebbe attentamente osservato il suo comportamento all'inizio. certo che preferirebbe pascolare libera,anche lolita pero', jack forse no, è troppo umanizzato, adesso e se fosse nato brado? quindi lascio andare lolita ? se si inserisse senza problemi secondo me si comporterebbe come lolita che va dove vado io senza longhina ma sarebbe comunque una toysheep for non bored oldman. ciao bp ps : in casa abbiamo un micio gatto che si chiama lupin. jack lo ha preso di mira subito tanto che entra in casa, in mansarda,solo dal tetto. in estate sono stato sul punto di prenderne un'altro, ma piccolo, dalla convinzione che se messo nella cuccia con jack, ello , se lo leccherebbe invece di sbranarlo. se noti c'è un filo logico con la beeeeeee | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 14-11-2011 alle 19:55:00 x fran "perchè conoscendoti un poo' so per certo che diventerebbe parte della tua comunità a tutti gli effetti e non un "accessorio" grazie,proprio cosi' | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 14-11-2011 alle 20:32:20 x cannone lusingato dal poetico.... mi fai avere delle foto delle garfagnine? garfagnine perchè piccole o per ragioni di area geografica? o l'uno e l'altro? tra pochi giorni diverro' piu' bionico in quanto oltre alle 2 viti nelle spalle mi aggiungeranno del titanio. il tutto mi costringera' ad un riposo forzato, quindi in ogni caso per la beeeee se ne riparla in primavera. ricordi cannone,ricordi il mio autoinvito che tu accettasti?ebbene rinnovo il mio autoinvito che se accettato nuovamente mi permettrebbe di venire a vedere le garfagnine. l'auto ha cambio automatico quindi parte sx libera da impegni, guida normale, potressi venire in convalescenza, una specie di mordi e fuggi. cannone, la settimana scorsa ti ho pensato mentre mettevo in piedi il riparo per il mirto, ho notato che aveva ed ha ancora molti fruttini, e quindi sorge spontanea la domanda : quanti ettolitri di liquore potrei estrarre? e se mettessimo in piedi "il" business del mirto della val padana? a me sembra una grande idea. ciao | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 14-11-2011 alle 20:37:33 x spirit ------------------- gruppo armonico, equilibrato e felice... ma forse anche quì il tempo ci smentirà se il caro cacao avràla testardaggine asinina di andare avanti per la sua strada e smentirci clamorosamente... ------------------- vedro' di proprio di smertirvi. ciao e buona serata | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 14-11-2011 alle 20:41:11 x fran Ps. se vuoi una pecora della Garfagnana però domani te la vado a cercare grazie, ma leggi il mio post per cannone ciao | ||||
![]() | |||||
platero Gruppo: normal ![]() Messaggi:1949 Messaggio privato ![]() | Postato il : 14-11-2011 alle 21:38:45 ciao Cacaone, fa come vuoi. (solo non metterti a parlare in modo onomatopeico, che non lo sopporto). Auguri sinceri per l'operazione!tornerai come nuovo e pronto a galoppare in pianura e in montagna. P.S.la pecora nel trailer insieme a Lolita non puoi portarla. | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 14-11-2011 alle 22:06:59 ciao plat e r o se è un animale per attivita' sportiva, si'. sul libretto : su una pagina ,rimorchio TATS,traporto attivita' turistico sportive e sull'altra pagina,trasporto animali vivi per attivita' sportive. alla geno gli mettero' il numero di gara. io trekking ciao | ||||
![]() | |||||
roma Gruppo: normal Città: firenze Provincia: FIRENZE Messaggi:278 Messaggio privato ![]() | Postato il : 14-11-2011 alle 22:24:22 ciao cacaone Non basta vedere il libretto del rimorchio. Per trasportare la pecora con Lolita devi avere l'autorizzazione sanitaria. | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 14-11-2011 alle 23:07:55 ciao roma vero | ||||
![]() | |||||
francescosid Gruppo: normal Città: pistoia Provincia: PISTOIA ![]() Messaggi:1953 Messaggio privato ![]() | Postato il : 15-11-2011 alle 06:51:56 ........ ma questo sarà l'ultimo de problemi per chi ha scritto il blog voglio un trailer ( o roba del genere) Platero , onomatopeico???? ora guardo sul vocabolario | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 15-11-2011 alle 14:26:01 caro fran, questa è una dimostrazione pubblica di lealta' culturale. dichiarare di non conoscere un vocabolo. ti confesso, e credimi, che anch'io avrei voluto pubblicamnete dichiarare la mia ignoranza del vocabolo, ma un po' per pigrizia un po' per non so' che, ho saltato il passo. ci avrei inserito pure del faceto(ciumbia!)tanto sono un giullare. ci ho pensato sopra piu' volte pero',ed ho capito, penso si tratti della frase in inglese. anch'io andro' sul voca,per avere un'idea precisa, conto pure di sfoggiare il neo, per me, vocabolo in occasioni ad hoc. platero ha un caratterino...chissa' adesso, dopo quello che ho scritto... è un bel personaggio, ci onorera' della sua presenza ,sono sicuro, al prossimo raduno ci sara'!!! si sta preparando la strada, io l'ho intuito!!!! io... ciao platero, occhio.., trattami bene. ciao fran, le sensazioni prima, l'incontro poi, la dichiarazione pubblica di ignoranza adesso, ti fanno onore. lealta', cosa rara. | ||||
![]() | |||||
francescosid Gruppo: normal Città: pistoia Provincia: PISTOIA ![]() Messaggi:1953 Messaggio privato ![]() | Postato il : 15-11-2011 alle 14:46:45 Grazie dei complimenti Bern ben accetti perchè sinceri so: Cannonau ti doveva rispondere sulla pecora. Garfagnina vorrà dire sicuramente che viene dalla Garfagnana, mio posto preferito per i giri in moto. Per questo se la vuoi.... parto! | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 15-11-2011 alle 15:01:39 figurati, dovuti. parto? dove? calma e gesso, se ne riparla in primavera. ciao | ||||
![]() | |||||
francescosid Gruppo: normal Città: pistoia Provincia: PISTOIA ![]() Messaggi:1953 Messaggio privato ![]() | Postato il : 15-11-2011 alle 15:37:57 Parto a cercarla , non a comprarla , comunque aspettiamo primavera | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 15-11-2011 alle 17:57:10 ok grazie | ||||
![]() | |||||
flanella Gruppo: normal Città: villacidro Provincia: CAGLIARI ![]() Messaggi:81 Messaggio privato ![]() | Postato il : 16-11-2011 alle 02:45:48 Ciao Cacaone, quando si parla di ovini non posso non dire la mia, per amore di giustizia verso questo splendido animale e per raccontare la mia esperienza con Belinda. Premetto e chiarisco il mio approccio con gli animali, che è da piccola grande famiglia: gli animali con cui vivo non sono persone ma fanno parte della mia famiglia. Nulla di che. Per me, milanese trapiantata in campagna, poter vivere con gli animali, e con animali diversi (più che da cortile, addirittura da pascolo!) godere della loro compagnia, è assolutamente una conquista, sicuramente un lusso. Forse vittima della sindrome di noè, una volta imbarcato, un animale è per sempre, come un figlio, più di un marito (per dire :-)). Belinda, pecora di razza sarda, è con noi da un anno, da quando aveva un giorno. Voluta per far compagnia a Silvana arrivata il mese prima (e forse anche un po' per sublimare un cane che non c'era più). Allattata con il biberon, ogni 6 ore, poi ogni 8, ecc. come un bambino, come un cucciolo. Un animale, la pecora, che mi ha subito spezzato il cuore per la sua dolcezza, perchè ti guarda negli occhi, perchè ti sta vicino, perchè è discreta. Discreta ma presente. C'è sempre, e ti osserva. Puoi giocare con lei, è un animale fiero e allegro, forse poco espansivo ma che quando è di buon umore fa simpaticissimi balzelli e da testate per gioco (la mia non ha le corna, ha solo un grande ciuffettone sulla testa). E' un animale che, cosa a me sconosciuta, non è dotato degli incisivi superiori, e l'idea mi fa una grande tenerezza. Insomma un animale perfetto per essere parte del nostro famiglioncino di animali composto da altri due erbivori l'asina Silvana e la figlia Donatella, nata in primavera con nostra grande sorpresa, 3 galline che si fanno prendere in braccio (Iolanda, Rebecca e Serafina), 3 felini Baghera Ercole e Giacomino con cui, noi tre umani, condividiamo le cucce. Però però ci sono dei però da sapere prima di decidere di affezionarsi, o affezzionarsi che dir si voglia, a una pecorella. Innanzitutto la compatibilità con la tua asina, che, al di là delle buone intenzioni, non dipende da te. Con la nostra Silvana è stato da subito un disastro. Silvana ha sempre provato a morderla e a darle calci, quindi, a dispetto delle nostre aspettative "dormiranno vicine, condivideranno lo stesso fieno", la convivenza è diventata impegnativa, soprattutto i primi 6 mesi, fino a quando Belinda ha capito che non doveva assolutamente avvicinarsi e farsi avvicinare da Silvana. Fino ad allora Belinda ha vissuto molto con umani e felini. Poi, esasperati per i motivi sotto illustrati, abbiamo apportato i seguenti correttivi: -divisione stalla permanente mediante rete (zona equidi e zona ovinidi a prova di morsi e calci), -allargamento area "paddock" (che era già di circa 900 mq) con annessione di uno spazio "di fuga" sopraelevato per Belinda che, in quanto ruminante, ha anche bisogno di pause di relax dove si posiziona "a presepe" e rumina paciosa, -acconciatura ovina sempre bella soffice sulla schiena, a prova di morso, in modo che Silvana, quando "le viene la carogna" e la insegue per morderla, rimane al massimo con un pugno di ciuffi bianchi penzolanti dai labbroni, -incrociatura dita con speranza che l'ovina non si lasci mai sorprendere indifesa e che Silvana, col tempo, se ne faccia una ragione. Ora come ora, dopo un anno, con le misure di cui sopra, l'asina tollera l'ovina, ogni tanto la rincorre, l'ovina si mantiene costantemente a una decina di metri di distanza dall'asina e le lascia il passo. Ma non si può proprio dire siano una bella coppia. Donatella invece, la puledra di 7 mesi, va d'accordissimo con Belinda. Stanno vicine, corrono insieme, Belinda non la teme e non scappa. Sono proprio deliziose da osservare, anche perchè adesso sono ancora quasi grandi uguali, e credo che sì, fossero sole senza l'asina madre, si potrebbero fare davvero compagnia. La pecora come animale, in generale, è brutto a dirsi, possiede delle piccole "imperfezioni di progettazione" che, devo ammettere, la rendono difficilmente amalgamabile con la serenità (?) della quotidianità familiare: 1) fa cacca e pipì sempre e dovunque, senza freni, disarmante, ti guarda con gli occhioni, si mette in posizione e fa pipì, ovunque (e quindi difronte a casa, davanti ai tuoi piedi), successivamente, in movimento, segue la cacca: mille pallini sparati dappertutto (quindi anche difronte a casa, davanti ai tuoi piedi). Il tutto avviene senza posa ogni 10/15 minuti di orologio. Devo dire che è talmente spiazzante che non ho avuto proprio il coraggio di provare a educarla seriamente, considerandola una battaglia persa. 2) la categoria "velenoso/nocivo" diciamo che non le appartiene: trita e ingurgita tutto, ma proprio tutto quello che trova, a una velocita impressionante (borse di plastica, polistirolo, etichette, tubicini di gomma, teli di copertura, spugnette, vestiti indossati e stesi, carta, cartone, scottex, guanti di gomma) con grave pericolo per la sua salute, per non parlare delle piante (velenose comprese) mettendosi in verticale con le zampe appoggiate al tronco. Per quanto riguarda l'altezza della "potatura" piante, vince comunque l'asina che, benchè sarda, quando assume la posizione denominata "a ferrari", per quanto precaria, supera tranquillamente i due metri. 3) al guinzaglio è molto forte, ti può letteralmente trascinare. E' un animale schivo e per questo anche molto fisico in quanto richiede una certa energia per essere gestito (es. tosatura). Portarla in giro libera (io non l'ho mai fatto) secondo me può essere pericoloso perchè, se è vero che non si allontana troppo, è anche vero che, di fronte a un qualsiasi cane estraneo, tende a scappare e questo innesca una reazione aggressiva nel predatore (ma mi rendo conto che la ricorrente fantasia di vedermi la pecorella sbranata davanti agli occhi senza potere fare nulla necessiterebbe forse di sedute psicologiche apposite...). 4) i problemi di possedere UNA SOLA pecora: -medicine (oltre alle cose burocratiche): l'assurdità è che questi animali cosiddetti "da produzione" non è previsto possano essere allevati per compagnia quindi tutte le cose diventano kafkiane. Al di là del fatto che possedere una pecora "clandestina" è come essere il peggio criminale (qualcuno ci ha anche consigliato di mangiarcela), tutte le medicine sono fatte per greggi mentre tu hai bisogno di un'unica dose per esempio di trattamento anti parassiti interni (semestrale, necessario), allora o acquisti, con prescrizione medica obbligatoria, tutta la dose in commercio che è per sessanta capi (70€), o devi trovare il veterinario compiacente (oltre che, comunque, competente per ogni altra evenienza) che ti estrapoli una sola dose di prodotto da quello destinato al gregge che deve trattare. -osservando Belinda ora che è quasi adulta, una pecora sola, come lei, benchè in compagnia di altri animali, mi sembra rimanga in definitiva un po' sconnessa, disadattata, "smarrita"; credo sia per lei una forzatura farla vivere così, per carità, c'è di peggio, ma le pecore in gregge che vedo in giro mi sembrano molto più rilassate e meno allerta, c'è il gregge che le protegge. Per questo, Belinda, di giorno, nel paddock insieme alle asine, spesso bela. E bela. E bela. Bela un po' come ragliano gli asini, per farsi sentire, quando ci sente e vorrebbe per esempio farsi una bella pascolata nella zona "umani". Bela e, nel mio caso, da il là al raglio delle asine, in un unico ripetuto grande richiamo. A volte piuttosto pressante... In effetti sto accarezzando l'idea di prendere una compagna a Belinda, una pecorella nera che vorrei chiamare Bemolle... ma in questo caso sarebbe, temo, il mio consorte poi a "smarrirsi", chè lui di pecore non ne vuole più sapere. Detto questo, scusandomi per la vergognosa verbosità, se trovassi qualcuno che condivide il mio amore per gli ovini, sarei immediatamente pronta ad aprire, magari in franchising, il forum belato.com :-)) | ||||
![]() | |||||
Nick cancellato Messaggio privato ![]() | Postato il : 16-11-2011 alle 13:42:32 eccomi, ci sono, ci sono. E' che sul mercatino, visto i periodi di vacche magre, non ci entro. Ragazzi, vi siete imboscati per fare una sorta di bellissimo blog! Quella roba di Platero, onomatope..ecc, li per li, per deformazione, mi ha fatto pensare all'asino (onos), ma, avendo fatto il fumettista da ragazzo ("cicci la mucca di scandicci" e chi non la conosce?!) mi son ricordato che aveva a che fare col suono che aiuta la comprensione di un grafico e di altro. Quindi ho collegato che Platero si riferiva al quel "Beeee..." ma ci ho messo una bella fatica! Cacaone, mi casa es tu casa! quando vuoi, e quando puoi, visti i bulloni, il titanio, le viti, le rondelle e l'auto avveniristica che si guida da sola (magari ti porti Jack, con la croce rossa nella pettorina a mo di cane per ciechi). Intanto, di nascosto dal Cholo, Ti invierò le foto delle pecore garfagnine, che sono di taglia media, a triplice attitudine ed anche molto carine, col loro folto manto bianco e le corna sempre presenti. Quando verrai, lo comunichiamo a Sid, che sta a due salti da me (deve solo scavallare una montagna, oppure scegliere l'opzione della piana). Hai visto mai che faccia una delle sue zingarate? | ||||
![]() | |||||
Spirit Gruppo: normal Città: Gaggio Montano Provincia: BOLOGNA Messaggi:814 Messaggio privato ![]() | Postato il : 16-11-2011 alle 13:47:27 se ce lo comunichi pure a noi magari un salto io e lyd lo si fa volentieri (questo è un clamoroso autoinvito) | ||||
![]() | |||||
francescosid Gruppo: normal Città: pistoia Provincia: PISTOIA ![]() Messaggi:1953 Messaggio privato ![]() | Postato il : 16-11-2011 alle 15:18:43 .......... dai che facciamo un raduno semiclandestino aperto a tutti!!!!! ( tanto da bere ce lo mette Cannonau, ) Anzi De ragliando perchè non vieni anche tu con qualche boccia ??? | ||||
![]() | |||||
Nick cancellato Messaggio privato ![]() | Postato il : 16-11-2011 alle 17:48:46 boni, stat'boni che facciamo incazzare il Cholo a fare la cellula clandestina. Spirit, ora che ti sei scoperto, posso confessarti che, liberatomi per il 20, mi è ronzato insistentemente per la testa di venirvi a trovare per la vostra iniziativa. Ma poi ho fissato con Palmira che verrà a salutare la sua cavallina, che ho in custodia. Era tanto che rimandavamo, per un motivo o per l'altro. Caschi a fagiolo con l'autoinvito. Sarà un vero piacere. Sta a vedere che conoscendo Arturo e Mario, gli arieti, ti innamori degli ovini. Flanella, vedo che hai il mio stesso "difetto" quando scrivi: la penna scorre... e scorre, senza limiti di pagina. Ti leggo sempre volentieri, e sono sempre troppo di corsa. Domani prendo ferie apposta per leggerti con calma e gusto. | ||||
![]() | |||||
Nick cancellato Messaggio privato ![]() | Postato il : 16-11-2011 alle 18:37:27 "( tanto da bere ce lo mette Cannonau, )" Cacaone, se ti azzardi a portare il mirto della Padania, sarei capace di vendicarmi con la birra al mirto, la icnusa! Ci pensavo un po su, e mi è venuto che se ci diamo di persona gli auguri per le festività natalizie,visto che tutti a Natale sono più buoni ed hanno voglia di stare insieme, nessuno potrà accusarci di aver fatto un raduno clandestino. Ergo, vi lascio la chiave sotto lo zerbino e vi aspetto tutti col focolare acceso ed il fiasco impagliato di rosso del Chianti.E, se sono in buona, col cannonau. Ma a quel punto portatevi il pigiamino | ||||
![]() | |||||
francescosid Gruppo: normal Città: pistoia Provincia: PISTOIA ![]() Messaggi:1953 Messaggio privato ![]() | Postato il : 16-11-2011 alle 18:58:18 .......... ma vuoi mettere com'è contento il capo di partecipare ad un raduno ordito ai sua insaputa??? ..... Tanto glielo dico.! | ||||
![]() | |||||
de-ragliando Nome: Francesco Cognome: Galgani Gruppo: normal Città: San Gimignano Provincia: SIENA ![]() Messaggi:190 Messaggio privato ![]() | Postato il : 16-11-2011 alle 19:39:43 Pensa te che se venisse Garzingo con le castagne scevalcando l'appennino...porterei con me del vino novello fatto con uve canaiolo dal raspo rosso biologiche...poi il pigiama è d'obbligo! | ||||
![]() | |||||
Nick cancellato Messaggio privato ![]() | Postato il : 16-11-2011 alle 20:42:04 ragazzi....ho fatto la spia! | ||||
![]() | |||||
elcholo Gruppo: admin Città: Bracciano Provincia: ROMA ![]() Messaggi:2150135 Messaggio privato ![]() | Postato il : 16-11-2011 alle 21:55:30 Siete già ubriachi prima di iniziare. Bravi , questo é lo spirito giusto Massima aggregazione. | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 16-11-2011 alle 22:31:49 flanella che dire,stupefatto. informazioni da un vissuto diretto cosi' precise non avrei pensato proprio di avere. hai presentato un insieme di avvenimenti cosi' puntuali che di piu' non si puo'. temo che il comportamento della mia lolita potrebbe essere, di molto, simile alla tua silvana. lolita, con jack, il mio pasto tetesco di cermania, ha il medesimo atteggiamento della tua silvana con belinda. jack si è beccato la sua (piccola)naturale dose iniziale di calcioni e pur giocando giornalmente con lei, tra parentesi, le salta addosso ,le morsica il collo, il sedere e lei si lascia fare e sta' ferma, corrono a lungo insieme uno accanto all'altro e lei fa' finta di scalciarlo, incrociano addirittura la corsa, ma....quando non è nel suo recinto, li' dentro è lei che comanda, quando jack ci entra, lo fa' con grande circospezione,la lolli,li', tenta di scalciarlo con gli anteriori,in pratica lo caccia via. ma lui resta.. ma vigile. pero' quandro entro nel pollaio e lascio la porta aperta li vedo con la coda dell'occhio muso vicino a muso curiosi a guardare i ruspanti e jack fa' una gran fatica a trattenersi. utilizzo jack per prendere le galline cha a volte scappano, lui le rincorre e le blocca con la zampa ed io bello bello arrivo e le riporto dentro giustamente temevi che l'asina potesse colpire la pecorella e le hai divise, e' questo che ora mi preoccupa, se tengo conto poi che lolita è gelosa e dominante figuriamoci! per giunta ho poco, spazio. sarei molto meno preoccupato per le passeggiate, li' ci sarebbe jack a difendere la pecorella. andiamo verso lo scoraggiamento. pero' mi piacerebbe provare, non come una sfida del tipo io ci riesco ma solo perche' quella pecora che ho visto in francia giocare con jack mi è piaciuta troppo, non chiedo molto. da valutare con molta attenzione, adesso. che dire, basta un "grazione"? ciao e buona serata. | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 16-11-2011 alle 22:45:10 cannone grazie per l'accettazione del mio secondo autoinvito,quando e come in tempo per invitare fransid. jack contento, forse con botticella di grappa. ciao | ||||
![]() | |||||
bruno Gruppo: normal Città: Canale Monterano Provincia: ROMA Messaggi:971 Messaggio privato ![]() | Postato il : 17-11-2011 alle 01:03:14 Che bel gruppo! Bravi ragazzi, un brindisi alla compagnia! | ||||
![]() | |||||
dante Gruppo: normal Messaggi:256 Messaggio privato ![]() | Postato il : 17-11-2011 alle 07:48:42 Per Cacaone... se vuoi vai a vedere la storia della nostra Molly su: http://dalfiloderbaalfilodilana.blogspot.com/ Lei non è mai diventata una vera pecora, si sente più cane... Forse anche da te girano i pastori, di solito si avvicinano ai centri urbani per Natale per via degli agnellini che sotto le feste vengono sacrificati sulle nostre tavole...forse potresti salvarne uno, di solito dalle tue parti girano le pecore bergamasche, non sono bellissime, sono rustiche, alte, ma molto docili. Noi abbiamo le Suffolk, sono piccoline, ma purtroppo sono selvatiche e aggressive soprattutto con i cani...l'aspetto non deve essere un criterio di scelta primario, meglio alta e dolce che non piccola e pestifera. | ||||
![]() | |||||
francescosid Gruppo: normal Città: pistoia Provincia: PISTOIA ![]() Messaggi:1953 Messaggio privato ![]() | Postato il : 17-11-2011 alle 08:28:45 bravo Bern ricordati di me...... ho l'olio novo ( da noi la u di nuovo sparisce ) poco ma per dei vecchi amici.......... | ||||
![]() | |||||
Benjamin Gruppo: normal Città: Firenze Provincia: FIRENZE ![]() Messaggi:110 Messaggio privato ![]() | Postato il : 17-11-2011 alle 09:47:23 Ciao Cacaone, leggo che ti stai inoltrando nel laboratorio delle “ strane alchimie “, dove ne succedono di tutti i colori : asini che pensano di essere cani, pecore che si vedono, perdon si sentono, asini, gattini che poppano da cani e chi più ne ha più ne metta( tutte queste immagini,i miei occhi le vedono quotidianamente!). Penso che questo possa succedere in ogni posto in cui non ci sono interi branchi di animali della stessa razza, ma animali di singole razze, che come noi umani, pur di non rimanere soli, cercano di riveder un loro simile in qualcun altro che non lo è. Parlando appunto di alchimia, il risultato è incerto e imprevedibile. Parlando di pecore ancora peggio!!! Ricordo di quando abbiamo preso un agnellino che si è legato alla nostra vecchia asina Ceci come se fosse stato un francobollo, la considerava la sua mamma e la seguiva come un’ombra. Addirittura l’asina preferiva stare in compagnia dello starno, buffo, esserino bianco piuttosto che cercare i suoi simili. La Ceci però non è stata così fortunata con un altro montone che non faceva altro che attaccarla…che dire …l’imprevedibilità regna sovrana!!! Non penso però che questo “imprevedibilità” possa distoglierci dal” provare”, in maniera, naturalmente, consapevole e organizzata. Potresti prendere in affido un’agnellina, provare a metterla con la tua Lolita e aspettare … Nella migliore delle ipotesi , le due andranno d’amore e d’accordo, nella peggiore, dovrai ridare indietro l’agnellina, magari ti sarai nel frattempo affezionato e . come sicuramente penso avverrà, non avrai il coraggio di rimandarla a casa , allora ti ingegnerai per risolvere il problema e ti ritroverai un piccolo gregge perché nel frattempo avrai scoperto tante peculiarità della razza ovina … Ops…forse tanto peggiore non sarà!!!! Un saluto Benji | ||||
![]() | |||||
garzingo Gruppo: normal Città: palazzuolo sul senio Provincia: FIRENZE ![]() Messaggi:1010 Messaggio privato ![]() | Postato il : 17-11-2011 alle 13:11:45 De-ragliando,sai che per certe sfumature filosofiche sono sempre disponibile,tranne da fine settembre a fine ottobre.Solo che per quest'anno abbiamo un problemino:causa siccità,balanino e carpocapsa,il raccolto è stato inferiore del 50% mentre la domanda è stata in forte aumento per cui è stato venduto tutto,anche il piccolo e una parte di bacato.Per l'anno prossimo,se si deciderà,posso tenerne a parte una quintalata,anche perchè a novembre il salame è già stato polverizzato. | ||||
![]() | |||||
barba Gruppo: normal Città: BRESCIA Provincia: BRESCIA ![]() Messaggi:14 Messaggio privato ![]() | Postato il : 17-11-2011 alle 22:42:52 pecora per lolita ciao cacaone,posso raccontarti brevemente la mia esperienza,5anni fà arrivò a casa la mia asinella per non lasciarla sola,mi venne la brillante idea di metterla con pecore(suffolk)e capre,fino a circa 2anni,è stata tranquilla,pascolava con loro senza far danni,poi ha cominciato a prenderle per il collo,senza mordere e le faceva inginocchiare per terra,sia capre che pecore,non so il perchè lo faceva,da quel giorno non la faccio più pascolare con loro,ora vive con sua figlia e uno stallone in un recinto a parte,e quando passo con le pecore è un continuo ragliare,ma l'esperimento non lo rifaccio più mi dispiacerebbe perdere qualche capra o pecora perchè l'asina ha voglia di mordere inutilmente.ciao | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 18-11-2011 alle 21:40:50 x barba grazie anche a te per il apporto. sono(saro') in ambasce nel momento della decisione ciao | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 18-11-2011 alle 21:45:14 x fran l'olio novo mi interessa sempre, poco ma bono(qui da noi la u di bono sparisce)( no non è vero, ti sto scimmiottando). in mp ti passo il mio cell. ciao | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 18-11-2011 alle 21:50:45 x dante grazie anche a te. si', vero, qui da me girano i pastori bergamaschi e proprio dietro casa, nel campo dove lolita gira con la campanella. vero pure che sono alte ma non sapevo che erano docili, non le ho mai frequentate... meglio alta e dolce che piccola e pestifera. a questo punto certamente. ciao e grazie ancora. | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 18-11-2011 alle 21:53:16 x benjamin bellissimo anche il tuo post. grazie anche a te. ciao benji | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 18-11-2011 alle 22:02:11 sapevo che avrei ricevuto consigli dai miei colleghi, ma cosi' numerosi, precisi e puntuali proprio no. che colleghi!! quasi ad ogni post il mio umore cambiava e di conseguenza la mia decisione futura pure. stupendi gli interventi di flanella e di benjamin, leggervi... una vera goduria. meno male che c'è raglio!!! dove trovare tanta gente in gamba e tutta assieme? da raglio.com | ||||
![]() | |||||
vitto Gruppo: normal Città: Settimo Rottaro Provincia: TORINO Messaggi:51 Messaggio privato ![]() | Postato il : 19-11-2011 alle 20:17:39 io ho una capra e una pecora che stanno sempre con gli asini, la capra gioca con il piccolo ma detta lei le regole...a cornate... la pecora invece deve sottostare al volere del piccolo che la fa correre, basta che ci sia un punto per svincolare e lei si toglie certo che bisogna fare un po attenzione perche se le cose non vanno bisogna poterle dividere | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 24-11-2011 alle 12:18:37 X vitto Grazie anche a te per iltuo apporto. | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 24-11-2011 alle 12:22:45 X tutti quelli che hanno partecicipato a questo piacevole dibattito. Ho l'intenzione di bastare la pecorella.se verra'. Cosa dovrei mettere nelle saccocce.? Fieno,paglia,caramellina,cosa? Ciao a tutti | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 25-11-2011 alle 10:07:46 X roma Contattata asl che dice per pecora : -Codice stalla e registro stalla nuovi inquanto trattasi di altra specie animale rispetto a lolita -fare autocertificazione per trailer Ciao | ||||
![]() | |||||
icaro Nome: ranch margherita Cognome: margherita Gruppo: normal Città: cavriglia Provincia: AREZZO ![]() Messaggi:1048 Messaggio privato ![]() | Postato il : 27-11-2011 alle 18:30:54 ciao cacaone se vuoi prendere una pecora sola giovane, gli puoi dare qualsiasi imprinting: se la tieni con il cane gioca come il cane, gli manca di abbaiare; se la tieni con un' asina diventa un asina. Riguardo all' intelligenza anch'io credevo che fossero stupide invece la nostra Piri è furbissima. Parlo sempre di pecora sola; sto addestrando Piri per fare la pariglia con icaro. Se vuoi vedere come si comporta la nostra pecora, ci sono due video sul web: Piri-la pecora che si crede cane 1 e 2 http://www.youtube.com/watch?v=24Fnup_vbMk http://www.youtube.com/watch?v=pfdEjZyHus0 roby 14 | ||||
![]() | |||||
cacaone Nome: bernard Cognome: girardelli Gruppo: normal Città: merlino Provincia: LODI Messaggi:2816 Messaggio privato ![]() | Postato il : 03-12-2011 alle 21:00:19 Ciao icaro, tu rispondo in ritardo e non con formula piena. Non ho ancora visto il video . Mi ha ricuorato quello che hai scritto, la tua esperienza ed il tuo pensierovanno nella mia madesima dirrezione. Non sono konrad lorenz e neanche un suo discepolo, credo solo che non importa quale animale ma il poterlo allevare sin da piccolo possa sicuramente influenzarne il carattere Ed il comportamento. E non invento niente. Ciumbia che cose difficili ho scritto. Mi sento importante. Il video ancor ora non sono in grado di vederlo. Ciao con affetto. | ||||
![]() | |||||
![]() | |||||
![]() | |||||
![]() | |||||
Se vuoi scrivere un argomento devi prima fare l'autenticazione Iscriviti al sito se non l'hai ancora fatto. Clicca qui | |||||
![]() | |||||
![]() ![]() ![]() | |||||
![]() |
![]() Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons. |