Raglio
La community dedicata agli Asini


Forum

Raglio Bar

Gogliardia , simpatia , empatia. Facciamo due chiacchiere in allegria. Non urlate è inutile, qui ci si incontra e non ci si scontra.
Forum inserito il : 08-05-2009 alle 22:46:05

Ok si parte

AutoreMessaggio
elcholo
Gruppo: admin
Città: Bracciano
Provincia: ROMA

Messaggi:2150135


Messaggio privato
Postato il : 08-05-2009 alle 23:04:40
Ok si parte
Nuova categoria per il forum di Raglio.com
Ragazzi qui sto pallone ve lo buco, sta volta!
vale
Nome: v
Cognome: m
Gruppo: normal
Città: donkeyland
Provincia: STATO ESTERO

Messaggi:1330


Messaggio privato
Postato il : 08-05-2009 alle 23:16:24

:-))))))))))))
prosit!
e che qualcuno ce la mandi buona che son tempi duri per aprire esercizi!!!!

ma il primo giro lo offre la casa?!


Moderazioni espresse: 0
alessia75
Gruppo: normal
Città: viterbo
Provincia: VITERBO

Messaggi:427


Messaggio privato
Postato il : 09-05-2009 alle 15:51:00

si dai io checco e nella ordiniamo 3 frullati di carota... e salute a tutti!


Moderazioni espresse: 0
vale
Nome: v
Cognome: m
Gruppo: normal
Città: donkeyland
Provincia: STATO ESTERO

Messaggi:1330


Messaggio privato
Postato il : 10-05-2009 alle 12:34:15

beh, da brava provinciale che sono, la domenica ci si veste a festa e si va al bar di paese di Raglioland a prendere l'aperitivo, magari portandosi dietro gli orecchiuti come insegna il mitico cacaone!!!

Alessia, un succo di carota??? non mi dire che con quel po' po' di tatuaggio che ti sei appena fatta sei astemia?! non ci posso credere, e io che ti immaginavo a frequentare tutti i bar più fetenti e fumosi del porto di marsiglia con checco e nella al seguito e basti caricati a botticelle di rum per gli amici marinai!! :-)))


Moderazioni espresse: 0
pantagruele
Gruppo: normal
Città: rimini
Provincia: RIMINI

Messaggi:283


Messaggio privato
Postato il : 10-05-2009 alle 14:24:52

dunque, da bevitore solitario e malmostoso, non sono particolarmente avvezzo ai discorsi "da bar", per quel che ho capito della materia da brevi frequentazioni (per non parlare della lettura dei testi fondamentali per questo argomento, primo tra tutti "Bar Sport" di Stefano Benni) le conversazioni gravitano attorno a pochi argomenti fondamentali:
1) le donne (quando non ce ne sono di presenti)
2) i maschi (quando non ascoltano)
3) lo sport
4) l'attualità, ovvero il commento del quotidiano locale che dedica la prima pagina ad argomenti come "processo alla tagliatella", "tradisce il marito con il cognato e gli frega pure il mercedes", "noto facchino coinvolto in incidente d'auto";
5) le scienze, con quesiti fondamentali che non trovano il meritato riscontro nel dibattito pubblico come: "ma non è che lo yoghurt faccia diventare finocchi?";
6) la politica, intesa nel senso più lato;
7) salute e aggiornamenti sullo stato civile degli avventori abituali (che fine ha fatto il tale? Ah, è sposato / morto).

Se prometto di esulare dai temi di più serrato dibattito politico come divorzi, scappatelle etc.; se prometto di evitare approfondimenti del tipo "il tal politico pippa coca" o "il tal politico c'ha le corna", posso scrivere qualcosa sul punto 6? Eh Elcholo? Me lo dai il permesso?


Moderazioni espresse: 0
vale
Nome: v
Cognome: m
Gruppo: normal
Città: donkeyland
Provincia: STATO ESTERO

Messaggi:1330


Messaggio privato
Postato il : 10-05-2009 alle 14:48:31

:-D
panta, ci sono anche bar con tavolini all'aperto sotto un pergolato di glicine e vite americana, dove puoi leggere un libro o scrivere sulla tua "moleskine" , sei vai all'interno ascoltare buona musica e fare due chiacchiere con qualche amico o chi non conosci, semplicemente parlare ed ascoltare, se sposti la sedia sulla spiaggia, o se ti ci siedi a gambe incrociate, ascoltare la risacca del mare, se è notte guardare le stelle.
questi sono i bar che mi piace immaginare (gli unici che non virtualmente ogni tanto frequento :)
sicuramente ognuno immagina il suo bar.
a me poi piace immaginarlo come un bar del porto,
quelli così ben desritti da Jean-Claude Izzo, frequentati da umanità varia, anche se ogni tanto le risse ci scappavano...ma ognuno può scrivere la sua storia.

sarebbe bello un bar che immaginassimo insieme e che ci accogliesse tutti, rispettosamente, e che chi non ci crede ne restasse fuori, non critiche e disfattismo ma solo proposte...quasi un bar utopia!

poi sul punto 6 aspettiamo il capo....


Moderazioni espresse: 0
garzingo
Gruppo: normal
Città: palazzuolo sul senio
Provincia: FIRENZE

Messaggi:1010


Messaggio privato
Postato il : 11-05-2009 alle 19:46:09

Io non sono pratico di feste Religiose o Comandate,per cui non conosco le varie ricorrenze dei Santi(anche se sono spesso nei miei pensieri),quindi chiedo il Vs.Prezioso contributo per ricordare quando si festeggia un Santo.
Nelle "NEWS" del 24/12/2008 in occasione della presentazione del calendario di RAGLIO.CON si era notata l'ASSENZA di un giorno segnato in rosso:LA FESTA DEL PATRONO DEGLI ASINI E DEGLI ASINARI(MANCANZA IMPERDONABILE),qualcuno dopo una ponderata esamina dei vari Santi e Santini propose il nome di S.Guido. Non essendoci state smentite penso che sia stato approvato all'umaminità(votazione bulgara ?).Quindi ben venga S. GUIDO,però io non so quando cade,sarei quindi grato ai Sig. Beneinformati di voller colmare questa mia lacuna perchè non vorrei perdermi proprio la mia Festa.Spero che non sia già passato perchè altrimenti dovro maledire una volta di più la mia ignoranza.

Grato a quanti vorranno illuminarmi porgo distinti saluti.
Spero che debba ancora cadere cosi,almeno una volta tanto potremo scambiarci gli auguri e brindare tutti assieme!!!!!


Moderazioni espresse: 0
alessia75
Gruppo: normal
Città: viterbo
Provincia: VITERBO

Messaggi:427


Messaggio privato
Postato il : 11-05-2009 alle 20:56:22

no vale, a me piace bere cose dolci, tipo techila alla fragola, o bellini ecc. ecc. vini tipo la cannaiola (rosso dolce delle nostre parti) e magari qualche aleatico o meglio il passito! ma haimè ho un difetto grosso.. non lo reggo! e quindi basta una goccia ed esco di testa, perdo i freni :-) mi capita di trovarmi a ballare sui tavoli ecc. ecc.
quindi evito... il vestito non fà il monaco e il tatù non fà la ragazzaccia... pensa quello sul braccio non è il più grande che ho!


Moderazioni espresse: 0
platero
Gruppo: normal

Messaggi:1949


Messaggio privato
Postato il : 11-05-2009 alle 21:28:15
ci riprovo
appena aperto il bar ero entrata e ho lasciato il mio messaggio: un grande brindisi! ma, forse ero brilla già prima di entrare e ho sbagliato "porta": infatti il mio messaggio non è andato a finire qua, ma...in un vano attiguo (sigh). E visto che nessuno passa da tala dependance, sposto qua il mio bicchiere, per stare in vostra comagnia e ripropongo il mio brindisi (sperando di non brindare di nuovo da sola).
"brindo a questo localino tranquillo e stimolante, brindo alla buona compagnia, brindo agli amici, quelli con le orecchie piccole e quelli con quelle grandi, sapendo che quelli con le orecchie grandi "sentono" meglio di quelli con quelle piccole, e brindo al bel tempo, al sole ma anche alla pioggia che fa crescere l'erba verde, brindo persino al pc che ci permette di chiaccherare anche con gli amici lontani, brindo alla mia sbronza, perchè... a furia di brindare... ma chi se ne importa...stasera non devo guidare!


Moderazioni espresse: 0
ragliaconnoi
Gruppo: normal
Città: Bologna
Provincia: BOLOGNA

Messaggi:2732


Messaggio privato
Postato il : 11-05-2009 alle 21:46:58

Brutti bastardi avete fatto l'inaugurazione senza di me???

L'idea di san Guido l'ho lanciata io,ma perchè deve cadere??

Data inserimento : 03-01-2009 11:12:10
Nick : ragliaconnoi
Testo :
Sarà S.Antonio,il patrono di tutti gli animali.
S.Berndardo è quello dei cani.
S.Daniele quello dei maiali.
S.Fratellano quello dei cavalli.
S.Giovese ,no questo non c'azzecca.
S.Gria..uhmm..no.
Ho trovatooo!!! Goisuè Carducci nella sua poesia "Davanti a San Guido" scrive " Ma un asino bigio,rosicchiando un cardo rosso e turchino:tutto quel chiasso ei non degnò d'un guardo e a brucar serio e lento seguitò"
San Guido,secondo me,può andare.



Moderazioni espresse: 0
elcholo
Gruppo: admin
Città: Bracciano
Provincia: ROMA

Messaggi:2150135


Messaggio privato
Postato il : 11-05-2009 alle 22:16:53

Per il Santo dopo alcune ricerche :

http://it.wikipedia.org/wiki/San_Guido
oppure http://www.horoscopofree.com/it/calconline/namemeaning/index.html?&Nome=Guido
Per capire http://www.focus.it/Mondo/domanda/Che_differenza_ce_tra_beato_santo_e_santissimo.aspx

Io scegliere :
Beato Guido d'Arezzo († tra il 1045 ed il 1050), monaco musicista e cantore, creatore della notazione musicale moderna, celebrato il 7 settembre

Mi sembra perfetto!
Io sceglierei Guido d'Arezzo , mi piace!


Per il brindisi!
Mi unisco e .............. su il bicchiere!!!!!!
Brindisi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vale
Nome: v
Cognome: m
Gruppo: normal
Città: donkeyland
Provincia: STATO ESTERO

Messaggi:1330


Messaggio privato
Postato il : 11-05-2009 alle 22:24:39
Fiesta!
Capo, ora il brindisi dell‘inaugurazione è “benedetto”….noooo che avete capito?!?

Raglia, era ora che ti presentassi all’ovile, se mancate te e garzingo….affetta garzi e racconta!
Raglia il TUO asinello son giorni che girava a vuoto col suo carrettino pieno di birre!
ihhh ohhhh ihhh ooohhhhhh
ma dov’eri finito a fare danni?
da parte mia
un brindisi a tutti gli assenti e soprattutto ai presenti
specialmente a platero che su di giri era finita nel magazzino e “blaterava” cose belle!! :)
alla prossima


Moderazioni espresse: 0
ragliaconnoi
Gruppo: normal
Città: Bologna
Provincia: BOLOGNA

Messaggi:2732


Messaggio privato
Postato il : 11-05-2009 alle 22:33:16

Sto facendo il fieno e la sera sono di "strutto",ogni anno è sempre più faticoso...poi il bar mi gusta ma mi gusta di più la birra fredda..dal vivo.
L'asinello è sempre fantastico...hai fatto bene a rispolverarlo!!!


Moderazioni espresse: 0
elcholo
Gruppo: admin
Città: Bracciano
Provincia: ROMA

Messaggi:2150135


Messaggio privato
Postato il : 11-05-2009 alle 22:35:33

Ma non è presto per il fieno?
Cmq anche da me qualcuno già a tagliato.
ragliaconnoi
Gruppo: normal
Città: Bologna
Provincia: BOLOGNA

Messaggi:2732


Messaggio privato
Postato il : 11-05-2009 alle 22:39:57

Qui è piovuto molto e ho cominciato in anticipo,il grosso lo farò più avanti,quando sarà maturo,agli asini serve roba dura.


Moderazioni espresse: 0
claudio
Gruppo: normal
Città: Tromello
Provincia: PAVIA

Messaggi:281


Messaggio privato
Postato il : 11-05-2009 alle 23:34:20

Scusate il ritardo ,ma meglio tardi che mai,ciao a tutti amici miei,anche io sto facendo il fieno,il mio dito sta guarendo bene. Amici Domenica sono uscito col calessino che spettacolo troppo bello e la mia Susi troppo brava ,be gli intoppi ci sono sempre ma è troppo bello ,finalmente dopo tanto lavoro si vedono i risultati.Ciao amici vado a nanna buona notte a tutti....


Moderazioni espresse: 0
pantagruele
Gruppo: normal
Città: rimini
Provincia: RIMINI

Messaggi:283


Messaggio privato
Postato il : 12-05-2009 alle 06:53:13

qui sulla costa abbiamo una primavera molto calda e secca, anche troppo, iniziato a tagliare domenica, preso un giorno di ferie per finire oggi così da mettere tutto al riparo per i temporali prevsiti per la giornata di venerdì (ho solo un ettaro, ma tra api da seguire, necessità di adacquare l'orto, trattamenti ai frutti e scarsa meccanizzazione il tempo non basta mai).


Moderazioni espresse: 0
alessia75
Gruppo: normal
Città: viterbo
Provincia: VITERBO

Messaggi:427


Messaggio privato
Postato il : 12-05-2009 alle 07:57:19

che bello pantagruele il mieleee! io lo adoro.. e trovarne di buono e casalingo non è sempre facile, tu che tipo produci?
il fieno.. prima o poi ci provo pure io! per il momento ho chiamato il rifornitore per accaparrarmi il migliore per il prossimo inverno e per prenotare la paglia sufficiente che l'anno scorso è finita subito... ma quante cose ci sono da fare , quante da imparare... e poi con questo sole invece di spalar letame non sarebbe meglio andare a passeggiare al lago con i miei asinelli?? ora li addestro e l'anno prossimo andiamo di sicuro...cin cin


Moderazioni espresse: 0
garzingo
Gruppo: normal
Città: palazzuolo sul senio
Provincia: FIRENZE

Messaggi:1010


Messaggio privato
Postato il : 12-05-2009 alle 09:14:07

Pantagruele ti invidio,qua la stagione finora è stata un mezzo disastro a causa dell'acqua poi del freddo e per finire in bellezza quattro dita di grandine domenica 3 maggio.Per il fieno andremo a fine giugno se tutto va bene,per l'orto quest'anno penso di non aver problemi ad adaquare,è tutto raso al suolo(mi dispiace che ti avevo promesso delle zucchine di 8 hg.ma le piante non ci sono più per cui devo ripiantarle,non so cosa verrà fuori)e i frutti sono tutti pelati.Per dare almeno un tocco di diversità lunedi notte 4 maggio ho avuto la visita della faina,- 13 polli!!!
Evvivaaaahhhhaaa evviva l'ottimsmo!!!Brindiamo!!!!,almeno in questo si può sorridere.
Solo però sino a venerdi sera,sabato si comincia a radunare la legna e a portarla sulla strada cosi se caso mai dovessimo avere ancora delle velleità per un mesetto passano tutte.Colgo l'occasione per ricordare ai sig. che mi hanno chiesto i pali di castagno che se non vengono ad aiutarmi a tirali fuori dal bosco entro i primi di giugno dovranno fare senza sino alla prossima primavera.

Se ce ne fosse bisogno ricordo ai Sig. Asinari Asinofili e Asinisti che il castagneto è aperto al pubblico,attrezzato con tavolone e barbecue,il salame e il vino lo offre la casa.Per i Sig.vegetariani purtroppo non siamo attrezzati per cui i viveri se li devono portare da casa.Per i Sig. astemi(se ce ne sono è a disposizione ottima acqua di sorgente selezionata dalla Panna(acque minerali).Per i Vs.Asini(chi vuole portarseli al seguito) sono disponibili ottimi pascoli.Se qualcuno è interessato a produrre miele di castagno può portarsi le cassette con le api(il castagneto è biologico)

Prometto che a quanti vorranno venire non farò portare la legna(parola di Lupetto)


Moderazioni espresse: 0
pantagruele
Gruppo: normal
Città: rimini
Provincia: RIMINI

Messaggi:283


Messaggio privato
Postato il : 12-05-2009 alle 14:20:46

miele? Cos'è il miele?
Lo scorso anno avevo dodici famiglie di api (stanziali of course), luglio, agosto e settembre senza una goccia di pioggia le avevano indebolite parecchio (niente pioggia= niente fiorellini, per non parlare dell'acqua da bere).
Il che si andava ad aggiungere a varroasi, pesticidi, diserbanti, peste europea etc..
Speravo che ce la facessero ad arrivare a primavera, ma sono sopravvissute solo due.
Ho rinuciato al raccolto sull'acacia (che sta sfiorendo adesso) per moltiplicarle e ho già riempito 5 alveari.
A questo punto i raccolti possibili sono: medica, millefiori e/o metcalfa (se torna un po'd'umidità).


Moderazioni espresse: 0
garzingo
Gruppo: normal
Città: palazzuolo sul senio
Provincia: FIRENZE

Messaggi:1010


Messaggio privato
Postato il : 12-05-2009 alle 17:29:32

Pantagruele,i castagni fioriscono verso metà giugno,se vuoi approfittarne per portare le tue api a prendere una boccata di aria buona non hai che da caricarle in macchina.Sempre che l'altitudine non gli dia fastidio dato che le tue sono api da corsa!


Moderazioni espresse: 0
garzingo
Gruppo: normal
Città: palazzuolo sul senio
Provincia: FIRENZE

Messaggi:1010


Messaggio privato
Postato il : 12-05-2009 alle 17:33:46
Marzio Brusegin
Fra tanti brindisi e libagioni abbiamo dimenticato di fare un brrindisi speciale di augurio a Marzio Bruseghin,l'asinaro volante,impegnato anche quest'anno al Giro d'Italia.
Vaiiiiihhhh Marzio!!!!Tutti gli Asini d'Italia ti spingono!!!


Moderazioni espresse: 0
garzingo
Gruppo: normal
Città: palazzuolo sul senio
Provincia: FIRENZE

Messaggi:1010


Messaggio privato
Postato il : 12-05-2009 alle 18:13:19
Beato Giudo D'Arezzo
Capo,quella di Guido è una scelta che mi sta bene come Patrono,visto anche il significato etimologico della parola,però Beato non ti sembra un po poco,non voglio essere presuntuoso ma non pensi che i nostri fratelli Asini meritino almeno un Santo,perchè Beato per quanto sia Beato è sempre meno di Santo,e poi:
i cani hanno S.Bernardo,
i cavalli S.Fratellano,
i maiali S.Daniele,
gli asini.....Beato Guido.....Beato Guido...
d'accordo distinguersi dalla massa però a questo punto allora meglio un bel S.Guido Papa.Senti come suona già meglio!
Te che hai le dita felici sul PC prova a guardare se ne trovi uno. Quando qualche cavallaro ti chiederà qual'è il tuo patrono,e tu gli rispondi: S.Guido Papa!!Sai che figurone che ci fai!!!!!!!


Moderazioni espresse: 0
elcholo
Gruppo: admin
Città: Bracciano
Provincia: ROMA

Messaggi:2150135


Messaggio privato
Postato il : 12-05-2009 alle 19:19:00

Questo è perfetto
San Guido
12 Settembre oppure altre info

I punti forti :

povero tra i poveri, umile ma tenace

Il culto popolare lo vuole protettore di contadini, sagrestani, cocchieri, stalle, scuderie e cavalli.

Allora cosa ti sembra Garzingo? E agli altri?

"Me pare che regge"


Hope
Nome: Giuseppe
Cognome: Bernasconi
Gruppo: normal
Città: Lecco
Provincia: LECCO

Messaggi:144


Messaggio privato
Postato il : 12-05-2009 alle 20:08:36

Regge, Capo, è perfetto!


Moderazioni espresse: 0
vale
Nome: v
Cognome: m
Gruppo: normal
Città: donkeyland
Provincia: STATO ESTERO

Messaggi:1330


Messaggio privato
Postato il : 12-05-2009 alle 21:09:54

ehm...non avevo capito che ci volesse un santo per ordinare un caffè o bersi una birretta...però, se santo dev'essere, san guido mi piace proprio, per me approvato :-)

e poi...vola bruseghin!!!!!!

e poi scappo che il cane giovane c'ha 'na tempesta ormonale e si sta "facendo" tutti i cuscini...aiutoooooo!!!!
c'è un santo protettore dei cani matti e di chi se li accolla?!?


Moderazioni espresse: 0
pantagruele
Gruppo: normal
Città: rimini
Provincia: RIMINI

Messaggi:283


Messaggio privato
Postato il : 12-05-2009 alle 21:51:00
castagno
grazie garzingo, ma il nomadismo al momento non fa per me, il mio apiario è a rischio estinzione e il trasporto aumenta di molto la mortalità.
Inoltre le api devono viaggiare di notte e occorre avere autorizzazioni sanitarie che non ho.
Piuttosto, con quel po' po' di bosco, perchè non provi a cimentarti anche tu?
pure le api, come gli asini, stanno scomparendo:(

(se sei interessato a una fornitura di miele ti posso mettere in contatto con qualche apicoltore semi professionista che fa il castagno dalle tue parti, l'uso antico è di remunerare chi ti ospita in questo modo, sempre che tu non ci abbia già pensato:))


Moderazioni espresse: 0
garzingo
Gruppo: normal
Città: palazzuolo sul senio
Provincia: FIRENZE

Messaggi:1010


Messaggio privato
Postato il : 12-05-2009 alle 23:09:28

Ok capo,non è proprio roba di casa nostra,ma mi pare che le credenziali siano buone,per conto mio approvo!

Vale!per essere i primi giorni di apertura del bar,se i discorsi vanno dal sacro al profano,mi pare che il bar funziona e poi se hai notato gli orari,è aperto dalla mattina presto a sera tarda proprio come un bar vero,adesso dobbiamo aspettare che arrivi qualche altro scocomerato poi siamo a posto.

Pantagruele,come avrai visto non ho la minima conoscenza di api e del loro mondo forse perchè non ne ho mai avvicinato e a parte te nessuno mi ha mai parlato in prima persona di api.Non so come siano le leggi in materia,ma se è per me i permessi te li rilascio domattina subito.
Ti ringrazio per l'offerta del miele ma non ne sono un grosso consumatore,da noi per consuetudine il miele si mangiava in inverno quando si era influenzati o per calmare la tosse,non fa parte delle ns.abitudini alimentari.
Non conosco l'uso antico cui fai riferimento,ma se non ho capito male qualcuno mi pagherebbe per poter mettere le api nel mio castagneto??Mi sembra una gran bella usanza da ripristinare al più presto!!!!Fra castagneto da frutto e castagneto selvatico sono 9 ettari,sai te quante api ci stanno!!va a finire che posso smettere di fare il boscaiolo.
Panta per parlare di miele e di api forse è meglio che ci sediamo ad un altro tavolino,non so a quanta gente qui al bar possa interessare questo discorso.

E adesso il bicchiere della staffa!Salute a tutti!!!
Buona notte!


Moderazioni espresse: 0
claudio
Gruppo: normal
Città: Tromello
Provincia: PAVIA

Messaggi:281


Messaggio privato
Postato il : 13-05-2009 alle 00:37:13

E pensar che io non vado mai al bar, be adesso con voi ci vengo tutti i giorni è proprio stata un'ottima idea, ottimo modo per conoscerci meglio..... Capo SAN GUIDO è ok.
Ciao a domani notte.....


Moderazioni espresse: 0
elcholo
Gruppo: admin
Città: Bracciano
Provincia: ROMA

Messaggi:2150135


Messaggio privato
Postato il : 13-05-2009 alle 07:05:57

Prossimo calendario il 12 settemre San Guido lo facciamo di Rosso e lo super evidenziamo

Per tutti gli asinari , ricordate la vostra festa

E adesso mi vado a prendere un bel caffe!
Nick cancellato


Messaggio privato
Postato il : 13-05-2009 alle 08:35:23

Oltre che essere stato eletto santo patrono degli asini e degli asinari con una percentuale irrisoria(5/759!!!) da ricerche fatte pare che anche il giorno sia il 7 come detto prima e non il 12 come nell'ultimo post(http://www.santiebeati.it/dettaglio/69550).
Non polemica ma verità.
E se posso dire la mia, anche se non ho la tessera del partito ,mi sembrerebbe più coerente San Giuda(non iscariota)santo dei casi disperati ,come si trovano oggi molti ,la maggior parte , degli Asini.


Moderazioni espresse: 0
garzingo
Gruppo: normal
Città: palazzuolo sul senio
Provincia: FIRENZE

Messaggi:1010


Messaggio privato
Postato il : 13-05-2009 alle 09:31:46

Daccordo che le votazioni non sono chiuse,ma mi sembra che 5 voti a favore contro 1 contrario sia una netta maggioranza dato che si contano i voti e non i possibili votanti.Circa S. Giuda mi sembra proprio il Santo adatto a te:sei proprio un caso disperato.Possibile che dovunque vai tu debba sempre creare polemiche?


Moderazioni espresse: 0
Nick cancellato


Messaggio privato
Postato il : 13-05-2009 alle 10:11:06

E quando mai si sono aperte?Facciamo il referendum sul santo e non su Montebaducco(inteso, chiarisco per i soliti che vogliono dare altro significato,come sede di Asinodays)!! Vedo in questo intervento una convergenza di incomprensione col capo.Ma non sottintesa che potrebbe sembrare di più difficile interpretazione;proprio nel capire l'italiano.Ho detto che non ho tessera di parte.Quindi quello che penso dico.Se è permesso.E' permesso?Non siamo a Cuba,vero?
Detto questo , fin che posso, ho solo espresso la mia idea.In fin dei conti ,nei nomi ,non c'è molta differenza.Tantissima nel significato.


Moderazioni espresse: 0
Selvaggia70
Nome: ALESSANDRA
Cognome: DE SANCTIS
Gruppo: normal
Città: Bussi sul Tirino
Provincia: PESCARA

Messaggi:151


Messaggio privato
Postato il : 13-05-2009 alle 12:25:14

Eccomi, entro anch'io al bar in punta di piedi, mi prendo una sedia e mi metto in disparte, ad ascoltare, sperando che i più casinisti, quelli seduti al tavolino centrale, quelli che sono impegnati in dissertazioni religioso-boschivo-ciclistiche non si voltino verso di me e mi diano ancora un pò di tempo per tornare ad essere me stessa, e per darmi la voglia e la forza di smettere di piangermi addosso e di sedere tra loro senza pensare a nulla...Intanto ordino al barista di portare loro da bere e di brindare a qualsiasi cosa loro ritengano necessario...


Moderazioni espresse: 0
alessia75
Gruppo: normal
Città: viterbo
Provincia: VITERBO

Messaggi:427


Messaggio privato
Postato il : 13-05-2009 alle 15:02:32
in disparte Selvaggia??
ma vieni a sederti tra gli amici! lascia stare i pensieri tristi..
e brindiamo a San Guido! che ci protegga tutti: asini, asinisti, belli, brutti e cattivi! per le polemiche lasciamo che vadono come sono arrivate con il vento...


Moderazioni espresse: 0
vale
Nome: v
Cognome: m
Gruppo: normal
Città: donkeyland
Provincia: STATO ESTERO

Messaggi:1330


Messaggio privato
Postato il : 13-05-2009 alle 15:24:33
selvaggia

Già mi parla l'autunno. Al davanzale
buio, tacendo, ascolto i miei pensieri
piegarsi sotto il vento occidentale
che scroscia sulle foglie dei miei neri
alberi solo vivi nella notte.
Poi mi chiudo nel letto. E mi saluta
il canto di un ragazzo che la notte,
immite, alleva: la vita non muta.

SANDRO PENNA

Ale, ti aspettavamo!
prenditi tutto il tempo che vuoi, noi ci siamo e ci saremo sempre...


Moderazioni espresse: 0
garzingo
Gruppo: normal
Città: palazzuolo sul senio
Provincia: FIRENZE

Messaggi:1010


Messaggio privato
Postato il : 13-05-2009 alle 16:00:11

Ciao selvaggia,accomodati,sei comunque la benvenuta!Grazie per il calice,non posso che brindare a voi e al vostro ritorno ad una vita più serena.
Posso sempre darti a prestito una spalla su cui piangere per 5 minuti,dopo però sveglia!


Moderazioni espresse: 0
vale
Nome: v
Cognome: m
Gruppo: normal
Città: donkeyland
Provincia: STATO ESTERO

Messaggi:1330


Messaggio privato
Postato il : 13-05-2009 alle 22:54:27

entro in punta di piedi per lasciarvi una preghiera laica, sperando che ci protegga e ci riporti all’essenza delle cose.
buonanotte


Moderazioni espresse: 0
ragliaconnoi
Gruppo: normal
Città: Bologna
Provincia: BOLOGNA

Messaggi:2732


Messaggio privato
Postato il : 13-05-2009 alle 23:02:36

Signori,cercate di sintitizzare (Garzingo sei troppo prolisso).
L'ingresso è libero?? Chi ha lasciato la porta apertaaaaa??
Guidooooooo.....sposta la vespa,per giuda!!
Fatelo il referendum su Montebaducco...così sarà felice!!!



Moderazioni espresse: 0
claudio
Gruppo: normal
Città: Tromello
Provincia: PAVIA

Messaggi:281


Messaggio privato
Postato il : 13-05-2009 alle 23:29:59

Ma non vi arrabbiate non siate tristi tanto non cambia nulla ,è solo tempo sprecato vivete la vita sempre con un sorriso per tutti e la vita vi sorriderà.
Stasera pensavo: ma gli asini fino a che età crescono?
Notte a tutti ciao.


Moderazioni espresse: 0
ragliaconnoi
Gruppo: normal
Città: Bologna
Provincia: BOLOGNA

Messaggi:2732


Messaggio privato
Postato il : 13-05-2009 alle 23:51:26

vivete la vita sempre con un sorriso ....Stai tranquillo siam qui per questo.....:-))))))

Beviamoci l'ultima....
http://www.youtube.com/watch?v=IqZvmSfeyWY

Ciao Selvaggia,a presto.


Moderazioni espresse: 0
msigis
Nome: marco
Cognome: sigismondi
Gruppo: normal
Messaggi:1224


Messaggio privato
Postato il : 14-05-2009 alle 13:07:52

grande capossela!!


Moderazioni espresse: 0
Selvaggia70
Nome: ALESSANDRA
Cognome: DE SANCTIS
Gruppo: normal
Città: Bussi sul Tirino
Provincia: PESCARA

Messaggi:151


Messaggio privato
Postato il : 15-05-2009 alle 17:48:10

La spalla del Garzingo 5 minuti è una meraviglia!!!!
Tornata nuova e felice come prima!
Bè ragazzi, chi si fa un giro a carte????


Moderazioni espresse: 0
vale
Nome: v
Cognome: m
Gruppo: normal
Città: donkeyland
Provincia: STATO ESTERO

Messaggi:1330


Messaggio privato
Postato il : 15-05-2009 alle 18:27:20

evvai!!!! briscoletta?!
il primo calice lo offro io.


Moderazioni espresse: 0
vale
Nome: v
Cognome: m
Gruppo: normal
Città: donkeyland
Provincia: STATO ESTERO

Messaggi:1330


Messaggio privato
Postato il : 18-05-2009 alle 22:48:09

dell'andar lenti ma beccarla al primo colpo

che ASINO che è stato…

'notte
v


Moderazioni espresse: 0
vale
Nome: v
Cognome: m
Gruppo: normal
Città: donkeyland
Provincia: STATO ESTERO

Messaggi:1330


Messaggio privato
Postato il : 21-05-2009 alle 21:18:48
AAA....
…cercasi asperto asinista o agronomo!!!
me ne tornavo spensierata dall’agrumeto con 4 o 5 limoni tra le mani, e come non fermarsi di passaggio per una coccola a giulietto?
ebbene, mi prende un limone dalle mani e incuriosita lascio fare…lo sbocconcellerà un po’ e lo lascerà cadere inacidito da tanto aspro…macchè…se lo spolpa con gusto e sbava fino in fondo e me ne cerca un altro…azzz…mai avrei creduto che andassero ghiotti anche di limoni…vi è mai capitato di vedere un asino che si strafoga un limone in un baleno e ne chiede ancora?


Moderazioni espresse: 0
elcholo
Gruppo: admin
Città: Bracciano
Provincia: ROMA

Messaggi:2150135


Messaggio privato
Postato il : 21-05-2009 alle 21:26:06

Sarà il caldo ...... si è fatto una bella limonata
vale
Nome: v
Cognome: m
Gruppo: normal
Città: donkeyland
Provincia: STATO ESTERO

Messaggi:1330


Messaggio privato
Postato il : 21-05-2009 alle 21:35:00

limonata????
ahahahaha!!!
bohhhhhh

neanche qell'idrovora di teo che aspira tutto e di più arriva a risucchiarsi i limoni....


Moderazioni espresse: 0
alessia75
Gruppo: normal
Città: viterbo
Provincia: VITERBO

Messaggi:427


Messaggio privato
Postato il : 22-05-2009 alle 08:20:11

caspiterina.. potrebbe essere una soluzione per il gran caldo.. limonate per gli asinelli! i miei snobbano pure le mele.. la frutta non gli piace! al contrario ho i conigli e le tartarughe che vanno pazze per melone e cocomero... sarà ! ma ogni piccolo ha i suoi gusti e capisco Giulietto che stando nella meravigliosa sicilia non può di certo snobbare i buonissimi agrumi e magari qualche cassatina o granitina ogni tanto ;-)


Moderazioni espresse: 0
msigis
Nome: marco
Cognome: sigismondi
Gruppo: normal
Messaggi:1224


Messaggio privato
Postato il : 22-05-2009 alle 09:02:05

Alla sua stagione, castagne, mele, pere, persino le pere cotogne si mangiucchiano molto volentieri ...ora se ne escono la sera a godersi il fresco ed a pascolare liberamente ... peccato per le mosche ed i mostruosi moscerini che imperano in questo periodo @#@##@#


Moderazioni espresse: 0
Mora
Gruppo: normal
Città: Says (Grigioni/ Svizzera)
Provincia: STATO ESTERO

Messaggi:2224


Messaggio privato
Postato il : 22-05-2009 alle 11:45:47

i miei le mele e le pere se li prendono direttamente dagli alberi, quando sono gia un po mature...


Moderazioni espresse: 0
Se vuoi scrivere un argomento devi prima fare l'autenticazione
Iscriviti al sito se non l'hai ancora fatto. Clicca qui
About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker